"Le melodie accattivanti colpiscono subito, rimangono in testa come il segno di una forbice rimane su un foglio di carta."

 "Non un capolavoro. Non si ricorderà fra 10-20 anni. Ma per il momento è un album che va più che bene..."

Tourist degli Athlete è un album che si ispira apertamente a band come Coldplay e Radiohead, con melodie accattivanti e familiari. Pur non essendo originale, offre brani ben riusciti come "Street Map" e "Trading Air". Non è un capolavoro destinato a durare nei decenni, ma resta un ascolto piacevole e valido per il 2005. Scopri Tourist degli Athlete e lasciati coinvolgere dalle sue melodie familiari.

 "You Shook Me è il manifesto del Blues con la B maiuscola."

 "In due parole: virtuoso e geniale. Semplicemente un grandissimo blues-man."

La raccolta di 'Truth' (1968) e 'Beck-Ola' (1969) mostra la grande maestria di Jeff Beck, uno dei più influenti chitarristi inglesi nel blues-rock. Con Rod Stewart alla voce e altri talenti, questi album offrono assoli indimenticabili e una raffinata miscela di blues, rock duro e psichedelia. Distorsioni originali, brani iconici come 'You Shook Me' e pezzi acustici delicati testimoniano la versatilità e il genio di Beck. Un manifesto imprescindibile del blues elettrico. Ascolta ora 'Truth & Beck-Ola' per immergerti nel blues-rock classico di Jeff Beck!

 "I brividi sono assicurati."

 "Basta un ascolto anche distratto alla struggente ed epica 'Money For Dope' per maledire il momento in cui passano in tv altri programmi invece di questo capolavoro."

Money For Dope è l'esordio discografico di Daniele Luttazzi, un album che mescola swing, jazz, funk e pop in uno stile teatrale. Pur non essendo un capolavoro, l'album si distingue per l'innovazione e la profondità emotiva, specialmente nella title track dedicata a un'amica scomparsa. Alcuni brani appaiono meno riusciti, ma l'insieme vale sicuramente un ascolto. Ascolta Money For Dope e scopri la nuova anima musicale di Daniele Luttazzi.

 Già dalla prima traccia, Fight, ci si trova a combattere con un impianto di purissimo folk.

 Awkward Duet è il miglior pezzo del disco, con melodia vocale dolcissima e struttura folk delicata.

Love The Cup è il mini-disco di debutto dei Sons And Daughters, quartetto di Glasgow che propone un folk-rock puro con alternanza vocale maschile/femminile. L'album mostra melodie accattivanti e un sound ispirato agli anni '70, anche se alcune tracce sono molto simili tra loro. Il pezzo Awkward Duet si distingue per eleganza e delicatezza, sottolineando il potenziale del gruppo. Un'opera non perfetta ma di buon livello, ideale per gli amanti del genere folk revival. Ascolta Love The Cup e scopri il fascino del folk-rock made in Glasgow!

 Energia, grinta, decisione. È questo quello che esce da questi primi 5 minuti di Vapen Och Ammunition.

 Il brano migliore del disco, ballata veramente memorabile, quasi all’altezza di '747' o di 'Sverige'.

Vapen & Ammunition è il penultimo album degli svedesi Kent, caratterizzato da atmosfere sperimentali e una miscela di rock ed elettronica. Sebbene meno accessibile rispetto ai precedenti, si distingue per brani intensi e collaborazioni vocali di qualità. Da apprezzare dopo aver conosciuto l’evoluzione della band, offre un'esperienza ricca e variegata. Scopri l’evoluzione musicale di Kent con Vapen & Ammunition, un viaggio sonoro intenso e profondo.

 Una delle band più interessanti uscite dal panorama britannico degli ultimi anni.

 Alla giovanissima età di 20 anni si possono realizzare dischi tecnici senza stancare l'ascoltatore.

Il secondo album dei The Music conferma la bontà del debutto con un mix di rock psichedelico e sonorità più solari. L'album mette in luce la maturità e la tecnica della band di Leeds, con brani energici e ballate intime. Le influenze di Jane's Addiction, Led Zeppelin e Verve si percepiscono chiaramente, così come l'ottima resa dal vivo. Un disco completo e maturo, realizzato da musicisti giovanissimi ma di grande talento. Scopri l'energia e la maturità di The Music con Welcome To The North!

 Puro rock targato '60-'70, con atmosfere tanto intriganti quanto coinvolgenti.

 Il brano è poi completato da un basso molto elegante e potente allo stesso tempo, che rende il tutto amalgamato alla perfezione.

Origin Vol.1 di The Soundtrack Of Our Lives conferma le aspettative nate dal precedente Behind The Music, offrendo un rock puro ispirato agli anni '60 e '70. Il disco propone melodie solide e atmosfere coinvolgenti senza stravolgere il sound della band. Alcuni brani si distinguono per originalità, mentre altri mantengono un livello stabile senza innovazioni sorprendenti. La performance strumentale, soprattutto quella del batterista, è particolarmente apprezzata. L'album è ideale per chi ama il rock classico con un tocco alternativo. Scopri ora Origin Vol.1, un ritorno al miglior rock classico anni '60-'70!

 Il singolo di lancio, "Boom, Like That", rinchiude appieno in sé lo stile Dire Straits.

 Invecchiare così è un piacere, se la qualità resta sempre su livelli medio-alti...

Nel 2004 Mark Knopfler torna con Shangri-La, un album omogeneo e di grande valore, che mantiene il caratteristico sound Dire Straits. Il disco è un raffinato viaggio nel blues e country rock con arrangiamenti dolci e tecnicamente impeccabili. Le atmosfere sono più lente e riflessive rispetto al passato, ma segnano un'evoluzione di qualità. Nonostante la mancanza di innovazione, l'album rimane piacevole e conferma la maestria del musicista. Ascolta Shangri-La e immergiti nel raffinato blues di Mark Knopfler!

 Questo è quello che vogliono fare gli Hives, e questo in fondo è quello che riescono a fare, niente di più e niente di meno.

 La vera casa del gruppo sembra proprio essere il palco, l'esibizione dal vivo, e non lo studio di registrazione.

Your New Favourite Band è una raccolta corta di 29 minuti che sintetizza il punk garage svedese degli Hives. Con brani veloci e grezzi, il disco riflette un sound aggressivo e ispirato ai punk anni '70. La voce energica di Howlin' Pelle Almqvist e il look coordinato dei membri sottolineano l'energia live, vera forza della band. L'album è discreto e ideale per chi cerca un assaggio della band, ma non imprescindibile per tutti. Scopri l’energia live degli Hives con questo album compatto e grintoso!

 "'The Wall' è irrimediabilmente in ognuno di noi, e lo sarà sempre."

 "Con questo doppio album, sognare ad occhi aperti non è affatto un’impresa..."

La recensione celebra 'The Wall' dei Pink Floyd come un'opera musicale senza tempo, descrivendo l'album come una vera e propria poesia intessuta di emozioni profonde. L'autore suggerisce che ogni tentativo di descriverlo sarebbe riduttivo, sottolineando l'impatto duraturo e personale di quest'opera. Le citazioni dei testi evidenziano la forza espressiva e la portata universale del disco. Ascolta 'The Wall' e lasciati trasportare da un viaggio musicale unico.

Utenti simili
andreaprl

DeEtà: 7644

maci

DeRango: 0,13

bibiane

DeRango: 0,10

fabbiu

DeRango: 0,19

Grampasso

DeRango: 0,00

Hal

DeRango: 9,08

zuckina

DeRango: 0,12

Little

DeRango: 0,27

TatteredANdTorn#0

DeRango: 0,00

TheSilentMan

DeRango: 0,05

Etichette 1/1
#