Horace Andy fa sua in maniera eccezionale "Airbag", lo stesso non può dirsi di Kirsty Rock con "Paranoid Android".

 Un maggiore coraggio non avrebbe guastato: un’occasione mancata, ma non del tutto.

Radiodread vede gli Easy Star All-Stars tentare una coraggiosa cover reggae/dub di Ok Computer dei Radiohead. Pur con alcune riuscite splendide come "Airbag" e il trittico "Climbing Up The Wall", "No Surprises" e "Lucky", il disco non riesce a riprodurre completamente lo spirito dell'originale, soprattutto a causa di limitazioni vocali e di un approccio non sempre audace. Un buon lavoro ma con margini di miglioramento evidenti. Scopri la sfida reggae di Radiodread e ascolta l'originale sotto nuova luce!

 Jah Wobble, immenso bassista dotato di grande tecnica ed ancor più originalità ed inventiva.

 Un geniaccio (ed alla Trojan per averle straordinariamente raccolte).

L'antologia "I Could Have Been A Contender" celebra la lunga e influente carriera di Jah Wobble tra dub, post-punk, ambient e world music. Include brani storici con i P.I.L. e collaborazioni con artisti come Holgar Czuckay e Brian Eno. Il disco mostra l'originalità e la tecnica dell'immenso bassista senza clamori ma con grande classe. Un viaggio musicale che unisce sperimentazione e passione, raccolto con cura dalla Trojan Records. Unica assenza degna di nota è "Higher Than The Sun", ma non intacca il valore complessivo. Scopri ora l'antologia di Jah Wobble e immergiti nel suo sound unico!

 Il loro disco Circle Of Ambient Friends è davvero una magnifica sorpresa: qualcosa di sublime, sospeso tra influenze Anticon e suoni cosmici islandesi.

 COAF per me è un piccolo capolavoro, un tesoro nascosto che sono felice di aver scoperto (oltretutto è anche gratis).

Circle Of Ambient Friends dei Change! è un album sorprendente e originale, che fonde ambient, glitch e influenze post-punk in un mix affascinante. Il disco, scaricabile gratuitamente, offre atmosfere tenebrose ed evocative con un tocco infantile e teatrale. Pur a tratti sperimentale e non sempre semplice, si conferma un piccolo capolavoro indie che merita di essere scoperto. Un lavoro apprezzato per la sua qualità e l’innovazione sonora. Ascolta ora Circle Of Ambient Friends e scopri questo gioiello ambient gratuito!

 Potrebbe sembrare il Carl Craig più ebbro ed invasato…

 Questa piccola selection non fa altro che confermare il talento e l’importanza di quest’artista.

La recensione analizza 'The Minimal Choice', un piccolo CD mix di Ellen Allien, apprezzata DJ e produttrice della scena post-techno berlinese. Il lavoro è un assaggio raffinato delle sue capacità sonore, con brani originali e remix che esaltano le sue solide basi compositive. Si evidenzia l'eleganza minimal e l'influenza della collaborazione con Apparat. Nonostante la brevità, il progetto conferma il talento di Ellen Allien e il suo ruolo rilevante nel minimal-techno e IDM. Ascolta ora 'The Minimal Choice' per un'immersione nella minimal techno di Ellen Allien!

 I Bugz In The Attic hanno studiato tutta la cultura e la musica dietro al lavoro del DJ e l'hanno ribaltata con classe.

 "Don't Stop the Music" è il capolavoro assoluto, un loop electro che trascina ogni corpo sensibile al ritmo.

La recensione esalta l'esordio dei Bugz In The Attic con l'album "Back In The Doghouse", una raffinata e moderna riproposizione della Disco influenzata da House e Broken-Beat. L'autore sottolinea l'abilità del gruppo nel ribaltare le aspettative del genere, creando un suono fresco e coinvolgente. Particolarmente apprezzati i brani "Don't Stop the Music" e "Move Aside". Il giudizio è estremamente positivo, definendo l'album uno dei migliori dell'anno. Ascolta "Back In The Doghouse" e lasciati travolgere dal groove unico dei Bugz In The Attic!

 L’insieme sembra ok, meno convince all’ascolto causa la banalità dell’insieme.

 Ottime canzoni, quasi destrutturate, che mostrano una bella vena compositiva.

Il debutto degli A.R.E. Weapons si presenta con un mix originale di punk, elettronica ed elementi industrial. Pur mostrando potenzialità e alcune tracce valide, il disco è appesantito da una produzione elettroclash poco efficace e da qualche ingenuità compositiva. La recensione sottolinea luci e ombre di un album interessante ma non travolgente, promettente per il futuro del duo newyorkese. Scopri il debutto degli A.R.E. Weapons e immergiti nel loro sound unico.

 Il rock primigenio e panico viene riletto ironicamente attraverso la musica più attuale del periodo (la wave).

 Psychedelic Jungle è meno noise, più classico, meno ostico ed assai divertente.

La recensione del secondo album dei The Cramps, Psychedelic Jungle, mette in luce la loro originale fusione tra new wave e rock’n’roll anni ’50 con un tocco ironico e cinematico. Non è un capolavoro ma risulta godibile, divertente e capace di conquistare fin dal primo ascolto, grazie a brani memorabili e una lineup di musicisti carismatici. Ascolta Psychedelic Jungle e immergiti nel rock vintage reinventato!

 Ma cazzo è un beatmaker che spacca!

 È un disco che diventerà indispensabile col tempo, un classico che influenzerà la maggior parte del futuro R’n’B.

La recensione celebra 'In My Mind', il primo album solista di Pharrell Williams, definendolo un capolavoro di hip-hop e R&B. Nonostante la presenza di ospiti controversi, il disco si distingue per la produzione innovativa e uno stile unico. L'album è considerato un classico destinato a influenzare il futuro del genere. Ascolta ora 'In My Mind' e scopri il suono unico di Pharrell!

 Sentitevi ed innamoratevi del soul psichedelico ed ambientale di St. Elsewhere.

 Quasi mi verrebbe da coniare un nuovo genere: art-black, nel culo a MTV e a chi si perde dischi del genere solo perché vuole essere snob!

St. Elsewhere di Gnarls Barkley è un album che miscela soul, hip-hop ed elettronica, offrendo un percorso musicale denso e innovativo. Il duo formato da Danger Mouse e Cee-Lo dimostra grande talento nell'unire mainstream e qualità. I brani si distinguono per atmosfere intense, dal gospel urbano al soul contemporaneo, con pezzi memorabili come Crazy e Just A Thought. Un disco da riscoprire lontano dal rumore mediatico e dagli snobismi. Ascolta St. Elsewhere e scopri un nuovo universo soul e hip-hop!

 Da sola Donna Sumeria vale tutti i gruppi nuovi messi insieme.

 Un disco importante ed autorevole. Probabilmente il disco dell’anno.

La recensione celebra The Obliterati come un capolavoro del 2006, mostrando la freschezza e la potenza di un gruppo leggendario tornato dopo anni. L'analisi si concentra sulla traccia Donna Sumeria, simbolo della forza espressiva del disco. L'album è descritto come un viaggio musicale intenso, tra lirismo e ferocia, che non lascia nulla al caso. Ogni brano è valorizzato per il suo impatto viscerale e coinvolgente. Un disco importante e autorevole, potenziale album dell'anno. Ascolta The Obliterati e scopri il rock alternativo alla sua massima potenza!

Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

..SeT..

DeEtà: 6680

@.@

DeRango: 0,00

_dafunk_

DeRango: 0,00