sodo_caustico

DeRango : 1,51 • DeEtà™ : 7444 giorni

 Questi due dischi sono come tante stanze di un enorme palazzo, con lunghi corridoi di silenzio e improvvise porte sonore.

 Materiale per riempire tre ciddì a questi livelli è per me qualcosa al limite delle possibilità delle capacità umane.

La recensione celebra l'album con entusiasmo per la sua complessità e intensità emotiva. Gli Autechre e Hafler Trio realizzano un'opera visionaria che sfida l'ascoltatore a un impegno profondo per apprezzarne la ricchezza. L'ascolto inizialmente disorienta, ma premia con scoperte sonore e sensazioni profonde. Raccomandato soprattutto agli appassionati di elettronica d'avanguardia. Scopri ora l'album e immergiti in un'esperienza sonora unica e visionaria.

 Mi dirai: ciccio, Halloween c'è già stato. Sì, ma che senso ha una festa in cui ci si guarda allo specchio per preparare a spaventare ma alla fine ci si diverte soltanto?

 Vai su www.sitointernet.cjb.net, e ti scarichi i quattro nuovi pezzi degli Uochi Toki e/o Laze Biose. A gratis, come puoi vedere.

La recensione presenta con ironia e affetto un regalo musicale dedicato agli utenti di DeBaser e ai fan degli artisti. L'autore invita a scaricare gratuitamente quattro nuovi pezzi degli Uochi Toki e Laze Biose in un clima emozionale riflessivo e originale. Il testo mescola umorismo a una profonda riflessione sul senso dell'Halloween e sulla musica come esperienza emotiva. La valutazione è massima, sottolineando l'apprezzamento per l'iniziativa. Scarica gratis i nuovi pezzi di Uochi Toki e Laze Biose per un Halloween fuori dal comune!

 Elio si muove nervosamente e suda come un cammello pakistano che si ripara dal sole con una formica.

 Alla fine Elio, in un tripudio generale, si toglie il parrucchino e se lo rimette un po' a casaccio, ma l'effetto Little Tony che ne consegue resterà negli annali della musica.

Il concerto di Elio al Teatro Sociale di Portogruaro del 2005 si distingue per l'omaggio al compositore Luciano Berio e per la performance ironica e poco convenzionale dell'artista. Elio si cimenta con brani impegnativi e senza tempo, supportato da una compagnia di musicisti e caratteristi. Non mancano momenti di divertimento surreale e battute folcloristiche, in un'atmosfera di grande curiosità e sperimentazione musicale. Scopri l'ironia e la sperimentazione di Elio in questo live unico!

 Più che un disco, un incantesimo.

 Guardare laggiù. Respirare tutto l’amore del mondo.

La recensione descrive Zweite Meer di F.S. Blumm come un album che evoca immagini poetiche e momenti di delicata intimità. Le tracce sono descritte come piccole storie e sensazioni quotidiane rese sonore con una sensibilità unica. La presenza di David Grubbs nell’ultima traccia aggiunge un tocco speciale a questo disco incantevole. L’opera viene vista più come un incantesimo che come un semplice album. Ascolta Zweite Meer e lasciati avvolgere dall’incanto sonoro.

 Un disco EMOZIONANTE. Perché VIVO.

 Si ascolta in religioso silenzio il cd di Kirkegaard.

Eldfjall di Jacob Kirkegaard è un album che cattura in modo unico i suoni naturali dei geyser attraverso accelerometri installati nella terra. L'opera si distingue per la sua forte componente emozionale ed è consigliata a un pubblico ampio, anche se potrebbe non piacere ai puristi dell'elettronica. Un disco da ascoltare in religioso silenzio per apprezzarne la profondità e la vita che emana. Ascolta Eldfjall e scopri la musica vibrante della natura!

 Un vortice di idee musicali e di eccessi.

 Il libretto è molto 'forte', direi troppo, e rischia di togliere attenzione alla qualità della musica.

L'esordio di Adriano Canzian, 'Pornography', è un album house ricco di originalità e personalità. La proposta musicale è sincera e vibrante, con influenze che ricordano Rockets e Plastikman. Il libretto grafico, molto esplicito, rischia però di oscurare la qualità sonora. Adatto agli appassionati di house moderna, meno ai puristi del genere classico. Scopri l'originalità di Adriano Canzian e immergiti nella sua house speziata di personalità!

 Mi son fidato delle parolone spese da una rispettabile rivista musicale per questo disco.

 Hip hop per me è uno scivolo verso l'ignoto, in nome del politically uncorrect.

La recensione esprime delusione verso l'album '16 punti di sutura' degli Microspasmi, definito privo di personalità e immediatezza. Pur consigliato agli appassionati di hip hop, il disco manca di rabbia e poesia militante, elementi fondamentali per l'autore. L'hip hop viene considerato un mezzo per esplorare l'ignoto, non un semplice esercizio di rima. Scopri se questo album hip hop fa per te leggendo la recensione completa.

 Questo è il disco più trash del millennio.

 Lino Banfi e Amedeo Minghi insieme. Uno fa i testi, l'altro le musiche. Lo scrivono nel libretto. Si vede che se ne vantano, pure.

La recensione descrive con ironia il disco "Sotto l'ombrellone" di Lino Banfi e Amedeo Minghi, definendolo il più trash del millennio ma assolutamente cult per gli appassionati di cinema italiano di serie B. Vengono sottolineate la strana collaborazione tra i due artisti e il tono volutamente divertito della musica. Consigliato a chi apprezza il trash e la comicità tipica italiana. Scopri l'album più trash e divertente di Banfi e Minghi, un cult imperdibile!

 Di questa opera d'arte pittorica che è il picture disc, decimo episodio della mastodontica serie Analord, ho già in mente che uso farne.

 I pezzi del disco? E chi li ha ascoltati... Se mi succede che la puntina del giradischi mi striscia il vinile e rovina il disegno del disco? Non ci penso neanche...

La recensione celebra il vinile picture disc di AFX Analord 10, evidenziandone il design artistico con il simbolo di Aphex Twin su entrambi i lati. Pur ritenendo i brani meno rilevanti, l'autore apprezza il valore storico come tributo alla house old school. Interessante è anche l'idea di usare il vinile come oggetto decorativo luminoso, sottolineando la sua unicità. Scopri ora il fascino vintage di AFX Analord 10 e arricchisci la tua collezione vinili!

 Disco inclassificabile, di spirito zappiano, di base folk ma veramente un frullato incredibile.

 Lunga vita ai pazzi, dunque.

La recensione esalta l'album Where's Black Ben? dei Need New Body come un'opera creativa e inclassificabile, paragonandola agli Animal Collective. Il disco è un mix folle di folk e sperimentazione, pieno di passione e originalità. Viene consigliato agli amanti di musica fuori dagli schemi e sconsigliato ai fan di sonorità più mainstream come i Coldplay. Ascolta Where's Black Ben? e scopri un mondo musicale fuori dagli schemi!

Utenti simili
Core-a-core

DeRango: 1,73

Antmo

DeRango: 2,88

kosmogabri

DeRango: 28,49

gnagnera

DeRango: 2,44

Enkriko

DeRango: 0,24

damaskinos

DeRango: 0,01

odradek

DeRango: 8,59

pugliamix

DeRango: 0,42

Greg*89*

DeRango: 0,51

Bartleboom

DeRango: 35,89