sodo_caustico

DeRango : 1,51 • DeEtà™ : 7444 giorni

 Orchestre sinfoniche? Tracce di lirica? Ma che gli succede??

 Queste sono canzoni d’amore e di dolore... Mah, sarà...

L'album 'Rossz Csillag Alatt Született' di Venetian Snares rappresenta un tentativo ambizioso di innovazione con l'inserimento di orchestrazioni e lirica. Tuttavia, questa svolta rischia di far perdere coerenza al progetto, inciampando in retorica e qualunquismo. Il disco rimane consigliato agli appassionati di drill'n'bass ma potrebbe risultare meno apprezzabile a chi cerca il sound classico di Aaron Funk. Scopri l'evoluzione di Venetian Snares e ascolta questo album unico!

 Non conoscevo i Mariposa, ora dopo questo doppio nuovo non vedo già l'ora di conoscerli di persona!

 I Mariposa le suonano a tutti, ma proprio tutti, vedere per credere lo strepitoso package (Mussolini... Lenin!... Padre Pio!!! e, last but not least, "Lui", Silvio...).

Pròffiti Now! dei Mariposa è un doppio album ambizioso e dallo spirito libero, ricco di generi musicali e ospiti di spicco. L'energia e il sarcasmo permeano le tracce, con riferimenti ironici a personaggi politici e culturali. La recensione esprime entusiasmo e invita una fruizione aperta e consapevole. Consigliato a chi ha una cultura artistica e sensibilità critica, sconsigliato a chi si riconosce nei soggetti satirizzati. Ascolta Pròffiti Now! e scopri l'energia e l'ironia dei Mariposa!

 "I 'carogna' dei V/Vm hanno il coraggio di scrivere nel retrocopertina 'the most difficult listen of your life'..."

 "Consigliato a chi crede che la differenza tra elettronica seria e 'cazzona' non sia poi così grande."

La recensione analizza l'album MU - BBBunny!BBunny!!Bunny!!!, prodotto dai V/Vm, noti per remix stravaganti e provocatori. L'opera è definita una sfida d'ascolto con brani dai titoli criptici, consigliata a chi apprezza l'elettronica fuori dagli schemi. Il tono è ironico, sottolineando la natura controversa e sperimentale del disco. Scopri il lato più strano e audace dell'elettronica con MU e V/Vm!

 Uno di quei dischi che ti fanno guardare al futuro con ottimismo.

 Testi impegnativi, a volte difficili da inserire in un contesto musicale classico, ma i ragazzi ci sanno fare.

L'esordio degli Offlaga Disco Pax con 'Socialismo Tascabile' è un disco sorprendente, ricco di personalità e ironia. I testi impegnativi si fondono bene con la musica, creando un'atmosfera nostalgica e ottimista. Il booklet accompagna perfettamente il genere, rendendo l'esperienza completa. Consigliato a chi ama il dialogo tra musica e riflessione politica. Scopri l'album che fonde musica, ironia e riflessione politica oggi stesso!

 Nato già con la panza (tanto che sua madre pensava fosse in attesa di due gemelli, invece era il feto di Roberto “Freak” con la panza...)

 Consigliato: a chi riesce ad accontentarsi di 18 pezzi suoi. Sconsigliato: a chi crede che la musica sia solo na cosa seria e seriosa.

La recensione celebra l'originalità e l'irriverenza di Freak Antoni, leader degli Skiantos, mettendo in luce la sua musica demenziale e la sua provocatoria presenza scenica. L'album è consigliato a chi apprezza un approccio non convenzionale e divertente alla musica d'autore, mentre è sconsigliato agli amanti della musica troppo seria. La scrittura usa ironia e aneddoti per raccontare l'artista e la sua carriera. Scopri l’irriverente mondo di Freak Antoni e lasciati sorprendere!

 Mix tra tradizione rock e sfumature innovative che virano sull’elettronica soft.

 Peccato per la copertina, orribile come se ne sono viste poche.

Different Days, nuovo album dei L'altra, offre un mix equilibrato di rock tradizionale e elettronica soft, ricordando lavori come quelli dei Telefon Tel Aviv. Non rivoluzionario ma ben riuscito, l'album è consigliato per chi cerca sonorità raffinate e alternative. La copertina discussa è l'unico vero neo evidenziato dalla recensione, che propone il disco come ideale per ascolti primaverili e momenti di sboronaggine musicale. Scopri Different Days dei L'altra e aggiungi un tocco di classe alla tua playlist!

 Kawabata Makoto, "santone" degli Acid Mother Temple, è un ometto piccolino, coi capelli così lunghi che gli coprono la targa.

 Il piccolo grande chitarrista ha classe, tecnica e fantasia, inutile dirlo.

Il disco di Kawabata Makoto cattura l'essenza della sua performance dal vivo, con chitarra, delay e improvvisazioni potenti. Tecnica e fantasia si uniscono in un'opera consigliata a chi cerca sperimentazione fuori dai soliti schemi. La recensione, ironica e vivace, sottolinea l'energia travolgente e la determinazione artistica di Makoto, sconsigliando però gli amanti dei riff tradizionali e convenzionali. Scopri l'estro e la tecnica di Kawabata Makoto ascoltando questo album unico!

 Antony ha una voce me-ra-vi-glio-sa, Lou Reed l'ha definita "angelica".

 Consigliato: a chi accoglie a braccia aperte chiunque, senza saperne il nome.

La recensione celebra la forza emotiva e la personalità unica di Antony and the Johnsons in 'I Am A Bird Now'. La voce definita "angelica" da Lou Reed e i testi intensi creano un'opera di grande impatto. Il recensore sottolinea l'importanza di superare i pregiudizi per apprezzare la profondità dell'album, raccomandandolo a chi accoglie la diversità e la musica autentica. Scopri l'intensità di 'I Am A Bird Now' e lasciati emozionare!

 Cinquanta minuti di rintocchi di campane, o di una campana unica, non saprei.

 Consigliato: a chi deve farsi cinquanta minuti consecutivi di galleria in auto, e lì le radio private non hanno segnale.

Il nuovo album di Vagina Dentata Organ, creato da Jordi Valls, è un'opera sonora difficile da categorizzare. Cinquanta minuti di campane con sottofondo insolito creano un'esperienza audace. Consigliato solo a un pubblico molto specifico o in situazioni particolari, come lunghi viaggi in auto. Chi cerca musica tradizionale potrebbe trovarlo frustrante. Scopri The Great Masturbator se cerchi un'esperienza sonora fuori dal comune!

 "Loro (Rico, Napo e Fele) sono dei gradevolissimi cialtroni, degli irresistibili parolai, degli adorabili idioti."

 "Finalmente l'Italia, l'Europa, il mondo ha gli eredi dei CCCP."

La recensione esalta l'album di debutto degli Uochi Toki, considerandolo uno dei migliori dischi italiani degli ultimi anni. Con testi ironici e provocatori, il trio si posiziona come l'erede ideale della scena alternativa. Consigliato a chi cerca innovazione e originalità, sconsigliato agli amanti delle banalità musicali mainstream. Scopri l'album Uochi Toki e lasciati sorprendere dal rap italiano più originale!

Utenti simili
Core-a-core

DeRango: 1,73

Antmo

DeRango: 2,88

kosmogabri

DeRango: 28,49

gnagnera

DeRango: 2,44

Enkriko

DeRango: 0,24

damaskinos

DeRango: 0,01

odradek

DeRango: 8,59

pugliamix

DeRango: 0,42

Greg*89*

DeRango: 0,51

Bartleboom

DeRango: 35,89