I Faces rappresentano uno dei gruppi più sottovalutati del rock inglese.

 Una voce assolutamente fondamentale nel panorama rock anni 70, che ha trovato il suo terreno migliore nelle scorribande blues/hard dei Faces.

La recensione celebra 'A Nod Is As Good As A Wink' come il miglior album dei Faces, sottolineando la voce graffiante di Rod Stewart e il suono blues-rock unico del gruppo. Il testo evidenzia l'influenza e il valore spesso sottovalutato della band nel panorama del rock inglese degli anni '70. Vengono analizzati brani chiave e il contributo dei singoli membri, compresa la successiva carriera solista e in Rolling Stones di Ronnie Wood. Scopri l'energia autentica dei Faces con questo album iconico!

 La sezione ritmica granitica ma mai immobile, anzi cangiante e vorticosa, sempre presente a contrastare la Les Paul del leader.

 La prima perla donataci in tanti anni da un gruppo veramente da incorniciare.

Il disco di debutto dei Gov't Mule, nato da musicisti esperti dell'Allman Brothers Band, miscela blues, rock e hard rock con grande tecnica e feeling. Le tracce spaziano da mid tempo a strumentali jazzate, senza mai annoiare, grazie a una potente sezione ritmica e la chitarra ispirata di Warren Haynes. La cover di 'Mr Big' e la ballad 'World of difference' sono tra i momenti più emozionanti. Scopri l'intensità rock-blues di Gov't Mule e lasciati conquistare dal loro primo capolavoro!

 La vera essenza del power trio Gov't Mule dal vivo è tutta qua, in "Live At Roseland Ballroom".

 Consigliato a chi ama il Rock con la R maiuscola e vuole sentire tre virtuosi che ... vogliono solo e soltanto fare grande musica divertente ed esaltante.

La recensione celebra 'Live At Roseland Ballroom' come il disco che cattura l'essenza autentica e potente dei primi Gov't Mule. L'album evidenzia la tecnica e la passione del power trio formato da Warren Haynes, Allen Woody e Matt Abts. Il live è un mix di rock, blues, southern e jazz, con momenti strumentali trascinanti e una forte anima soul. Consigliato a chi ama il rock energico e virtuoso. Ascolta ora 'Live At Roseland Ballroom' e vivi il rock autentico dei Gov't Mule!

 la batteria a doppia cassa che rulla come un dannato alla veneranda età di 58 anni con la verve di un ragazzino

 il Nostro con grande tecnica ma anche con feeling e un po’ di spettacolarità gioca prima sui tom, poi sui piatti e infine ci mostra la sua maestria eseguendo rullate al fulmicotone

Il concerto gratuito di Carl Palmer Band a Ozieri durante il festival Terre Sonore ha regalato un'esibizione emozionante e tecnica. Palmer, nonostante i suoi 58 anni, ha mostrato un'energia sorprendente, accompagnato da giovani musicisti molto talentuosi. La performance ha presentato brani storici degli ELP con grande partecipazione del pubblico. L'evento si è concluso con un memorabile assolo di batteria che ha conquistato tutti. Scopri l'energia e il virtuosismo live di Carl Palmer Band!

 Johnny Winter si sarebbe esibito qui in Sardegna al Rocce Rosse Blues Festival.

 Johnny ha un tocco che solo pochi chitarristi bianchi blues ancora in vita hanno.

La recensione racconta l'emozionante esperienza di assistere a un concerto di Johnny Winter al Rocce Rosse Blues Festival in Sardegna. Nonostante le difficoltà fisiche dovute all'artrite, Winter ha offerto una performance solida ed intensa, suonando classici del blues con il suo inconfondibile stile slide. Il pubblico ha potuto apprezzare la sua voce ancora intonata e la lenta ma efficace padronanza dello strumento, accompagnato da una band preparata. Un evento emozionante soprattutto per i fan, con un tocco di umanità e leggenda. Scopri l’emozione del blues autentico di Johnny Winter, ascolta il live ora!

 L'energia sprigionata qui è indescrivibile, ma si può comunque provare.

 Un album da inserire nella categoria 'I più sottovalutati album dal vivo della storia del rock'.

Irish Tour 74 di Rory Gallagher è un album dal vivo travolgente, rappresentativo del miglior blues rock degli anni '70. La band offre un'esecuzione potente e tecnica, arricchita da momenti di grande emozione e improvvisazione. Rory, spesso sottovalutato, si mostra come uno dei migliori chitarristi blues irlandesi, esibendosi coraggiosamente durante un periodo difficile in Irlanda del Nord. Un capolavoro imperdibile per gli amanti del rock e del blues. Ascolta Irish Tour 74 e vivi l'intensità del vero blues rock!

 I picchi creativi e più interessanti del disco sono sicuramente la sperimentale "Oh Well".

 Un album fondamentale per il movimento british blues ma non solo, viste le ottime sperimentazioni.

La recensione celebra 'Then Play On' come il capolavoro della prima era dei Fleetwood Mac con Peter Green. L'album segna un'importante evoluzione dal British blues verso sperimentazioni stilistiche originali. L'ingresso di Danny Kirwan amplia l'orizzonte musicale della band. Brani come 'Oh Well' e 'Rattlesnake Shake' sono esempi di energia e creatività. Il disco è essenziale per comprendere le radici e la trasformazione del gruppo. Ascolta ora Then Play On e scopri il vero spirito del British blues!

 La musica dei Traffic è un incestuoso incrocio di influenze molto diverse tra loro, che porta il gruppo ad essere inclassificabile.

 Traffic rappresenta uno dei tre capolavori di un gruppo irripetibile nella storia del rock come i Traffic.

La recensione celebra l'album Traffic del 1968 come un capolavoro unico e vario, frutto della creatività di Stevie Winwood e dei suoi compagni di band. Mentre meno sperimentale rispetto al debutto Mr Fantasy, l'album si distingue per una scrittura eccellente e un mix originale di rock, soul e psichedelia. Brani come 'Feelin' Alright?' e 'No Time to Live' vengono analizzati e lodati per la loro intensità e originalità. Il disco viene descritto come uno dei tre capolavori della band. Scopri l'album Traffic e immergiti in un viaggio musicale unico e indimenticabile.

 "Still Alive And Well" è un concentrato di energia hard rock in cui ottimi riff si susseguono a un ritornello a dir poco azzeccato.

 Winter, come già detto è un grande chitarrista, ma forse meno virtuoso alla voce. Ma c'è da dire che, seppur tecnicamente non eccelso, è da apprezzare la grinta e il cuore che mette nel suo modo personalissimo di cantare.

L'album "Still Alive and Well" segna il grande ritorno di Johnny Winter dopo un periodo difficile segnato da dipendenza e pausa dal palco. Grazie alla produzione di Rick Derringer e una miscela di brani originali e cover, Winter dimostra la sua maestria alla chitarra e uno stile energico che spazia dal blues puro al rock e al country. Questo disco rappresenta una delle migliori uscite in studio della sua carriera e un'importante pietra miliare prima di un periodo meno incisivo. Ascolta ora Still Alive and Well e scopri il potere autentico del blues-rock di Johnny Winter!

 John Mayall è forse la più grande personalità del rock-blues bianco di tutti i tempi.

 Se volete ascoltare un album di puro blues in tutte le sue forme eccovi serviti.

La recensione celebra 'Blues From Laurel Canyon' di John Mayall come uno dei migliori album di blues rock bianco, caratterizzato da atmosfere psichedeliche californiane e una performance vocale e strumentale intensa. Viene sottolineata l'importanza storica di Mayall nel British Blues e le collaborazioni con giovani talenti come Mick Taylor. Il disco spazia tra vari stili blues, offrendo un'esperienza sonora ricca e coinvolgente. Ascolta ora Blues From Laurel Canyon per un'esperienza blues autentica e coinvolgente!

Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

47

DeRango: 1,78

4urelio

DeRango: 0,21

absinth

DeRango: 0,26

Adrian

DeRango: 0,42