antoniodeste

DeRango : 1,38 • DeEtà™ : 7349 giorni

 È un modo per ricollegarsi idealmente ad un discorso interrotto molto tempo fa da Mosole in materia Fusion.

 La tecnica poi era già stupefacente al confronto della scena allora in voga.

Gianluca Mosole torna dopo anni di assenza con l'album 'No Title', un lavoro ricco di fusion e jazz elettrico. L'album mostra una tecnica raffinata, ospiti di rilievo e un percorso musicale evoluto. L'artista si riallaccia alle sue radici con un prodotto sentito e maniacale nei dettagli, confermando la sua rilevanza nel panorama jazz italiano. Ascolta ora 'No Title' e riscopri il talento jazz di Gianluca Mosole!

 Con rinnovato vigore e veemenza anzi e rincuorato dal chitarrismo fluorescente di Bonilla, l'album convince.

 Gli ci è voluto molto tempo per allontanarsi dall'ossessione ELP, ma se i presupposti con cui questa band è nata sono di questa fatta, auguriamoci che persistano.

Dopo anni di assenza, Keith Emerson torna con una band stabile e il giovane chitarrista Marc Bonilla, offrendo un album energico e coraggioso. Il lavoro unisce influenze prog e metal con una sezione ritmica solida e idee fresche. Il formato cd+dvd aggiunge valore con interviste e concerti dal vivo. L'album convince i fan nonostante il distacco dalle tendenze musicali attuali. Scopri ora l'energia del nuovo album di Keith Emerson Band con Marc Bonilla!

 Un modo di intendere un tipo di jazz moderno, leggero, semplice ma non "facile".

 La sorpresa arriva da Marcus Baylor, che cesella di fino con le drums momenti come "Greenhouse".

La recensione celebra i 25 anni di attività dei YellowJackets con un album live di grande valore artistico registrato a Parigi. Il gruppo propone un jazz moderno rilassato e raffinato, con un repertorio di classici ben reinventati. La performance strumentale è di alto livello, con un particolare apprezzamento per il lirismo di Bob Mintzer e la batteria di Marcus Baylor. Il cofanetto include anche un DVD live, rendendo l'album una preziosa occasione per apprezzare dal vivo questa band storica. Scopri ora il live di YellowJackets e vivi il jazz moderno dal vivo!

 È sorprendente come Simon canti in 'Surprise' con la sua naturale e ancora limpidissima voce.

 Simon è riuscito a fugarli in modo semplice: lasciandosi avvolgere da climi per lui insoliti e curiosi.

Dopo un periodo difficile nella sua carriera, Paul Simon torna in grande forma con l'album 'Surprise', frutto di una sorprendente collaborazione con Brian Eno. L'incontro tra il tradizionale stile acustico del cantautore e le sonorità elettroniche e world music di Eno crea un progetto originale e convincente. L'album è arricchito da musicisti di talento e mostra una nuova maturità artistica di Simon. Ascolta 'Surprise' di Paul Simon e scopri un nuovo sound unico!

 Il primo lato dell' LP originale va annoverato personalmente come una delle pagine più belle della 'primavera' europea di metà anni 70.

 È una sorta di concept naturalistico, con tanto di suoni animali e 'vegetali', su un bel plafond essenzialmente acustico e carezzevole.

Waves di Jade Warrior è un autentico capolavoro del progressive rock dei primi anni '70, caratterizzato da un raffinato mix di world music, atmosfere acustiche e impressionistiche. L'album rappresenta una delle pietre miliari della scena musicale inglese di quegli anni, con contributi di artisti come Steve Winwood. Il concept naturalistico e le copertine artistiche completano un’opera unica che resta un gioiello per gli appassionati di musica sperimentale e meditativa. Ascolta Waves e immergiti nelle atmosfere uniche del progressive anni '70!

 C'è una pulsazione, un fil rouge che scorre lungo tutta la colonna vertebrale di quest'opera.

 Metheny riesce ancora una volta ad affascinare e addirittura ad ipnotizzare con i suoi già noti "giri" armonici.

The Way Up è un album di 68 minuti suddiviso in quattro movimenti che segna un ritorno prezioso per il Pat Metheny Group. Dopo un periodo meno ispirato, l'album si presenta ricco di vitalità e innovazione grazie a nuovi musicisti come Cuong Vu e Antonio Sanchez. Metheny dimostra ancora una volta il suo talento con composizioni complesse e armonie ipnotiche, confermando la sua importanza nel jazz contemporaneo. Scopri il capolavoro jazz di Pat Metheny Group e lasciati affascinare da The Way Up!

 Il trio con la succitata "Karn" snocciola forse uno dei punti più alti della propria creatività.

 Una celebre copertina progettata del disegnatore biomeccanico Hans Rudi Giger fa di questo lavoro uno dei punti di riferimento del rock europeo degli anni '70.

Brain Salad Surgery rappresenta la vetta creativa di Emerson, Lake & Palmer, un album prog rock complesso e visionario con atmosfere cybernetiche e testi profondi. La suite-concept Karn Evil 9 e la copertina di Hans Rudi Giger ne fanno un classico imprescindibile, nonostante l'accoglienza iniziale divisa tra pubblico e critica. L'album unisce sperimentazione musicale e tematiche esistenziali, segnando l'apice e l'inizio del declino della scena progressive inglese del tempo. Riscopri Brain Salad Surgery, un capolavoro intramontabile del prog rock anni '70!

 "È un rebus tenace, che irride la mia capacità di comprensione e che mi lasciava sospeso in una fascinazione senza nomi."

 "La tecnica strumentale, finalmente asservita a scopi non meramente estetici."

La recensione celebra Unspoken della Katia Labeque Band come un'opera musicale complessa e innovativa che unisce jazz, elettronica e classica in un equilibrio rischioso ma affascinante. La tecnica eccellente e la sensibilità artistica emergono in composizioni difficili da catalogare. Katia Labeque, con l'apporto di Dave Maric e Marque Gilmore, realizza un album destinato a chi ama la musica d'avanguardia. La recensione sottolinea anche i legami storici e personali dell'artista con grandi figure musicali. Ascolta Unspoken per scoprire una nuova dimensione della musica contemporanea.

Utenti simili
fedezan76

DeRango: 9,44

Stoopid

DeRango: 1,01

bowie&barrett

DeRango: 0,47

bluesboy94

DeRango: 4,70

white68

DeRango: 0,29

Rocky Marciano

DeRango: 5,67

sylvian1982

DeRango: 0,65

AMALTEO

DeRango: 0,29

Hal

DeRango: 9,08

josi_

DeRango: 6,03