claudio carpentieri

DeRango : 1,02 • DeEtà™ : 7306 giorni

 Il live-shows sono la prova del nove per mostrare di essere una grande orchestra di rock’n’roll.

 Questo doppio cd e il relativo dvd sono la testimonianza che un’altra incantevole band era ormai salita sulle ali della gloria.

Alchemy è un doppio live che immortala la forza e la versatilità dei Dire Straits durante la tournée di Love Over Gold. La recensione sottolinea l’energia trascinante, le versioni estese dei classici e l’intensità del pubblico. Brani come "Romeo And Juliet" e "Sultans Of Swing" evidenziano la maestria della band, mentre il finale con "Going Home" regala un commovente congedo. Un must per chi vuole rivivere l’atmosfera unica dei loro concerti. Ascolta Alchemy e vivi l’energia unica dei Dire Straits dal vivo!

 Una cosa che mi è sempre piaciuta del gruppo capitanato da Mark Knopfler, è che a dispetto di quanto ne dicano i detrattori, non si è mai comportato in maniera scontata.

 "If I Had You" è una pop-song che sarebbe potuta essere partorita da un Dylan sufficientemente ispirato.

L'EP 'Extended Dance Play' dei Dire Straits si distingue per la sua originalità e tecnica raffinata. Con tracce che spaziano dal rock'n'roll al jazz, l'album mette in luce l'abilità dei musicisti, con assoli e cambi di tempo notevoli. È considerato un esercizio di ripresa dopo una grande tournée e un regalo apprezzato ai fan, che mostra una band in forma e versatile. Ascolta l'EP e scopri la versatilità dei Dire Straits!

 "Uno dei compiti più ardui di un disco è far peregrinare la mente tra pensieri, ricordi e sogni, compito nel quale On Every Street riesce pienamente."

 "Il grande capo si circonda di eccezionali session men che portano l’album a livelli altissimi, dimostrando maturità e innovazione."

La recensione celebra "On Every Street" come un album maturo che riflette l’esperienza e la crescita di Mark Knopfler dopo Brothers In Arms. Vengono apprezzate le atmosfere variegate e i brani con interpretazioni intense e coinvolgenti. Il disco si distingue per l’eccellenza dei musicisti coinvolti e la capacità di trasportare l’ascoltatore in diverse ambientazioni sonore. Un’opera consigliata agli amanti del rock elegante e nostalgico. Scopri ora On Every Street, l’album che conferma il valore dei Dire Straits!

 Di Brothers In Arms me ne sono innamorato lentamente e dopo ripetuti ascolti.

 La title-track emoziona e scalfisce in maniera indelebile l'animo di chi ascolta.

La recensione esalta Brothers In Arms dei Dire Straits come un album che si scopre lentamente, grazie agli arrangiamenti raffinati e all'evoluzione musicale del gruppo guidato da Mark Knopfler. Brani come Money For Nothing e la title-track emergono per originalità e impatto emotivo. Il disco è celebrato per la qualità delle collaborazioni e il successo commerciale, confermandosi un classico intramontabile del rock. Scopri ora il capolavoro dei Dire Straits ed entra nell'Olimpo del rock!

 "Telegraph Road è la traccia più provocante, dove chitarre e tastiere si fondono magicamente in un tutt’uno nel finale."

 "La title-track è una vera perla, una chitarra acustica che domina la scena con un’interpretazione vocale intensa e caliginosa."

Love Over Gold rappresenta una svolta nella carriera dei Dire Straits, con un sound più maturo e raffinato. L'album si caratterizza per brani lunghi e complessi, l'ingresso di nuovi membri e una produzione curata da Mark Knopfler. Canzoni come 'Telegraph Road' e la title track stupiscono per intensità e arrangiamenti. Anche se meno immediato, il disco è un passo avanti importante nel percorso artistico del gruppo. Ascolta Love Over Gold per scoprire il lato più maturo e ricercato dei Dire Straits.

 "Making Movies rappresenta la continua evoluzione di un gruppo in perenne ascesa."

 "Tunnel Of Love apre le danze con un suono scintillante e un assolo finale da consacrati campioni."

La recensione celebra 'Making Movies' come uno degli album più innovativi e significativi dei Dire Straits. Descrive la maturazione del gruppo, l'importanza dei singoli brani come 'Tunnel Of Love' e 'Romeo And Juliet' e l'introduzione di nuove sonorità e strumenti. Nonostante qualche piccolo neo, l'album è definito un capolavoro che ha consolidato la band come una delle grandi del rock classico. Ascolta Making Movies e scopri il fascino unico dei Dire Straits!

 Dopo questo breve cenno storico, passiamo alla musica!

 Where Do You Think You’re Going: una di quelle bellissime cavalcate country western, dove la semplicità e la lucentezza degli assoli di chitarra mette in luce uno dei momenti topici della carriera knopfleriana.

La recensione evidenzia l'importanza commerciale e artistica di "Communiqué", secondo album dei Dire Straits. Vengono valorizzate tracce come "Once Upon A Time In The West" e "Where Do You Think You're Going", punti alti del disco con atmosfere western e assoli brillanti. Sono apprezzate anche le slow songs che contribuiscono a rendere l'album piacevole e variegato. Nel complesso, un lavoro consigliato a tutti i fan dei primi Dire Straits. Ascolta Communiqué e scopri l'eleganza rock dei Dire Straits!

 "Benvenuti nel mondo dei Dire Straits", un disco che dimostra la gigantesca classe e semplicità dei musicisti.

 "Sultans Of Swing" è la vera bandiera della band, un brano iconico con assoli di chitarra che fanno la storia.

La recensione celebra l'album di debutto dei Dire Straits, sottolineandone la qualità musicale e lo stile unico. Nonostante le difficoltà iniziali nel mercato dominato dal punk, il disco ha venduto oltre dieci milioni di copie. Brani come "Sultans Of Swing" sono diventati iconici, rappresentando la classe e l'energia della band fin dal primo lavoro. Il lavoro è un perfetto mix di rock, country e blues, esaltando il talento di Mark Knopfler e la produzione di Muff Winwood. Ascolta ora il disco d'esordio dei Dire Straits e scopri la leggenda del rock.

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

.togg.

DeRango: 0,00

1neuro

DeRango: 2,18

3,2,1...boOM!

DeRango: 0,05

47

DeRango: 1,78

Abraham

DeRango: 2,92

acqualife

DeRango: 2,45

Adriano Bernard

DeRango: 0,15