Ed è già successo tutto. Tutto è stato e non è più qui.

 Un senso all’esistenza che è racchiuso in questo disco. Forse l’unico che può restare ai posteri.

La recensione celebra il debutto dei CCCP Fedeli alla Linea con l'album 'Altro che nuovo nuovo', sottolineando la forza rivoluzionaria e il valore storico del disco. Il testo evidenzia il legame con il contesto sociale degli anni '80 e l'impatto duraturo della band attraverso i loro live, che trasmettono un senso profondo di esistenza e cambiamento. Scopri il debutto che ha segnato un’epoca nella musica italiana!

 Avanti è la terza stanza. Entrarci significa sprofondare in quel sentimento dolce-amaro che è la nostalgia.

 Ascolto dopo ascolto Avanti può diventare un antidoto efficace a non cercare ciò che non può tornare.

Avanti di Alessandro Cortini è un album che immerge l'ascoltatore in un viaggio nostalgico attraverso sintetizzatori analogici e atmosfere dolci-amare. L'artista, noto per la sua esperienza con Nine Inch Nails e altri progetti, crea un flusso catartico di emozioni con tracce introdotte da brevi intermezzi familiari. Un'opera che invita a riflettere sul passato per accettare il futuro, perfetta come antidoto nei momenti di incertezza. Ascolta Avanti e lasciati avvolgere da emozioni elettroniche senza tempo.

 Hotel Paral.lel. 20 anni dopo è ancora così. Elegante e brutale.

 Restare immersi in uno spazio di suono nello stesso tempo limpido e distorto, concreto e astratto, potente e fragile.

La recensione esalta l'album Hotel Paral.lel di Fennesz per la sua capacità di immergere l'ascoltatore in paesaggi sonori tanto limpidi quanto distorti. Definito elegante e brutale, il disco è considerato un viaggio di 15 tracce tra concretezza e astrazione che mantiene il suo fascino anche a distanza di 20 anni. L'autore riflette sulle influenze e il futuro della musica elettronica evocando anche altri artisti come Boards of Canada e Sakamoto. Ascolta Hotel Paral.lel e lasciati trasportare in un viaggio sonoro unico.

 Tipper taglia, incolla, assembla, sceglie e produce. Lo fa con freschezza, originalità e capacità di emozionare.

 L’impressione è quella di viaggiare attraverso oceani di suoni dove le risonanze fanno parte del bagaglio culturale dell’ascoltatore.

Broken Soul Jamboree di Tipper è un album che unisce sapientemente tradizione indiana e sonorità elettroniche moderne. David Tipper, produttore di culto, mostra una capacità unica di scegliere e assemblare suoni, creando un viaggio musicale coinvolgente. L’opera è un’eccellente combinazione di ambient, downtempo e breakbeat, che conferma il talento e l’originalità dell’artista. Un disco sorprendente e stimolante per gli amanti della musica elettronica. Ascolta Broken Soul Jamboree e immergiti in un universo sonoro senza confini.

 Quel groove che ha generato l'house.

 Una ricetta così riuscita che gente come Laurent Garnier, Llorca e Dominic Navarre farebbero carte false per ottenerla.

La recensione loda l'album "Breaking The Fourth Wall" per la sua ricca fusione di funk, jazz, house e afro-beat, enfatizzando la capacità di Guillaume & The Coutu Dumonts di innovare e coinvolgere. Le tracce sono descritte come sapori raffinati di un menu sonoro, con arrangiamenti vividi e profondità emotiva. L'album si distingue inoltre per la sua esecuzione live e per avere influenze diverse, ponendolo tra le sorprese più convincenti del 2010. Scopri ora l'album e lasciati coinvolgere da questa miscela unica di suoni!

 Il risultato è eccellente, le tele acquistano spessore e sembra di essere all’interno di una bottega rinascimentale.

 Ulisse può ancora aspettare.

La recensione evidenzia l'eccellente esibizione dal vivo degli Air a Bologna, sottolineando la loro capacità di creare atmosfere intime e tessiture sonore affascinanti. Il duo presenta una performance essenziale e raffinata con l'aggiunta di un batterista, dando nuova vita alle loro tracce più celebri con delicatezza ed eleganza. Il pubblico viene coinvolto in un viaggio emozionale fatto di magie sonore e suggestioni profonde. L'evento conferma la maturità artistica degli Air e la loro costante capacità di incantare. Scopri l'incanto del live di Air a Bologna: rivivi l’emozione di un concerto unico!

 È difficile immaginare i brani come esseri viventi capaci di aggiungere stimoli a quella vibrazione sottilissima che chiamiamo anima.

 Automne Fold cresce in un nuovo e vulnerabile terreno dai colori sorprendentemente caldi.

Automne Fold di Kangding Ray è un album che unisce sperimentazione elettronica e strumenti acustici creando atmosfere intime e coinvolgenti. Il disco si distingue per la sua fragilità espressiva e per l'uso innovativo di elementi glitch e melodie avvolgenti. L'artista, parte del collettivo Raster Noton, riesce a fondere competenze digitali e tradizionali, offrendo un'esperienza sonora unica e intensa. La recensione evidenzia la capacità dell'album di comunicare emozioni profonde attraverso un sound ricercato e sofisticato. Ascolta Automne Fold per un viaggio emotivo nella musica elettronica.

 A me sembra il miglior tentativo esistente di tradurre in forma sonora lo spirito di questi tempi.

 Questo è il disco dell'anno 2007 senza interrogativi.

La recensione celebra Untrue, il secondo album di Burial, evidenziandone l'unicità nell'unire suoni di dubstep, ambient e hypersoul. L'autore lo definisce il miglior disco del 2007, capace di tradurre in musica lo spirito dei tempi. L'opera si distingue per la sua capacità di evocare emozioni profonde e uno scenario sonoro originale e inclassificabile. Ascolta Untrue di Burial e scopri il capolavoro della musica elettronica del 2007.

 La musica ti fa perdere il controllo cantava quello con la pianola a forma di chitarra.

 I suoni di questi finti francesi rendono la vita più bella, piacevole e serena.

La recensione celebra 'Darkdancer' di Les Rythmes Digitales come un album vivace e coinvolgente che richiama la disco anni '70 e sonorità di Kraftwerk e Daft Punk. L'energia dal vivo del gruppo e il ritmo coinvolgente fanno della musica un'esperienza per ballare e divertirsi. Nonostante qualche critica riguardo alla familiarità del suono, l'autore sottolinea come questa leggerezza sia fondamentale e renda la vita più piacevole. Ascolta 'Darkdancer' e lasciati trasportare dal ritmo irresistibile!

 Con gli Avion Travel si entra a spintoni nell’attualità di una metropoli dall’anima partenopea.

 Gli Avion Travel pedalano, sudano, prendono fiato, s’inventano varianti memorabili e giungono alla vetta con un’opera da ascoltare e amare senza riserve.

Gli Avion Travel affrontano con coraggio la difficile missione di reinterpretare le canzoni meno note di Paolo Conte, riuscendo a far brillare nuove versioni ricche di atmosfere mediterranee e arrangiamenti tradizionali. L'album è un'opera poetica e raffinata, grazie anche al contributo diretto di Conte e del suo team. L'interpretazione vocale di Peppe Servillo e le scelte produttive elevano il disco a un livello memorabile, nonostante un eccesso di perfezionismo nella produzione. Scopri e ascolta l’album che reinventa Paolo Conte con passione e talento.

Utenti simili
 malederecchie

DeRango: 0,28

*Fairy Mistress*

DeEtà: 7034

123asterisco

DeRango: 9,32

47

DeRango: 1,78

6+9=69

DeRango: 0,01

64FordFairlane

DeRango: 0,00

a.c.

DeRango: 0,00

Gruppi