Mr.Moustache

DeRango : 0,77 • DeEtà™ : 7209 giorni

 Finalmente, un fottuto trip.

 Unica discrepanza: un finale tragico, nel quale un pianoforte solenne emette note che meglio non potrebbero rappresentare la fine dei tempi, e l’inizio di qualcosa di nuovo ed enigmatico.

Toner Low - III è un album stoner-doom che si distingue per la sua profondità, atmosfere psichedeliche e riff potenti. Il trio olandese offre un viaggio sonoro lontano dal marketing convenzionale, ispirato a maestri del genere come Sleep e Ufomammut. La composizione si sviluppa in quattro fasi, con variazioni sonore audaci. È un lavoro che invita a fuggire dalle tensioni quotidiane attraverso un’esperienza musicale intensa e coinvolgente. Ascolta Toner Low - III e immergiti in un viaggio stoner-doom unico e potente!

 La Sardegna non è un isola. La Sardegna è un vortice, universale.

 Solo per un motivo. Quello di ricordarci che quella che 'indossiamo' è la nostra vita.

La recensione celebra ‘Ballo a tre passi’ di Salvatore Mereu come un viaggio profondo e simbolico attraverso le stagioni della vita, ambientato in una Sardegna irresistibile e poco conosciuta. Il film divide la narrazione in quattro episodi che rappresentano infanzia, giovinezza, maturità e vecchiaia, esplorando temi come libertà, riflessione e accettazione. È un invito a riconoscere la vita nelle sue sfaccettature e a considerare la Sardegna come metafora universale. Scopri la Sardegna e la vita con ‘Ballo a tre passi’, un film da non perdere!

 La parola magica è una soltanto: è finita!

 I Coyotes dimostrano che l’importante è saper fare una e una sola cosa soltanto: suonare. E bene anche!

La recensione celebra Coyotes EP come un esempio autentico e genuino nel panorama stoner rock, oggi spesso troppo commercializzato. Originari di Córdoba in Argentina, i Coyotes restituiscono al genere la sua natura deserta e intensa, caratterizzata da melodie nette e un cantato in spagnolo che apre nuove prospettive. L'autore vede nella band sudamericana un soffio di aria fresca e una scena musicale pulita e sincera, lontana dall'omologazione europea e nordamericana. Un apprezzamento per la vitale energia sonora e culturale che emerge da questa produzione. Ascolta Coyotes EP e scopri lo stoner autentico dal cuore dell’America Latina!

 Per 3 fondamentali motivi: il primo, legato al calore con cui brani come Far From Fine o Guilt, riescono a cancellare l’umanità intera.

 Probabilmente, una tra le migliori ballate space-blues dell’eternità umanitaria.

La recensione esalta 'Seismic' dei Sons Of Otis come un'opera fondamentale nel panorama space-stoner-doom. L'album si distingue per la qualità sonora e l'energia dei musicisti, in particolare per la potenza del nuovo batterista. Brani come 'Far From Fine' e 'Cosmic Jam' portano l'ascoltatore in un viaggio psichico e cosmico, rappresentando un ritorno potente e originale per il genere. Ascolta 'Seismic' e immergiti nel potente universo space-stoner dei Sons Of Otis!

 Un nome, e una garanzia bicentenaria. Un nome, tonante come la bastonante voce di Viracocha.

 Case, fuckin', close! Beccati sti cazzo di Bongzilla e prega che le orecchie non ti sanguinino fino al culo!

La recensione celebra Bongzilla - Gateway come un album iconico dello stoner-metal con atmosfere dense e distorsioni potenti. Definito corrosivo e profondo, è considerato un punto di riferimento per il genere. L'autore mette in luce l'impatto culturale e musicale dell'opera, esaltando la sua energia prorompente e il carattere underground. Scopri l'impatto sonoro di Bongzilla - Gateway, un capolavoro stoner-metal da ascoltare senza tregua.

 "'Dustbowl' è un calcio nello stomaco. Uno di quegli impatti che fanno male."

 "Anzi, hanno ri-generato il Metal."

La recensione celebra 'Dustbowl' degli Head Of David come un'opera seminale che ha anticipato e rigenerato il metal industriale e sludge-metal. Con riferimenti profondi agli anni '80, la band emerge da un panorama musicale decadente, offrendo un impatto sonoro unico e oscuro. I contributi di Justin Broadrick sono evidenziati come fondamentali nel plasmare il futuro del genere. Il disco viene consigliato calorosamente sia agli appassionati che ai nuovi ascoltatori. Ascolta Dustbowl e scopri le radici dell’industrial metal!

 The Other Side Of The Island è pazzia pura, un'odissea infinita in carne e ossa.

 Lasciate perdere le agenzie, perché i suoni che vi invito a visitare non sono di questo pianeta.

The Stargazer's Assistant con 'The Other Side Of The Island' offre un'esperienza musicale estrema e visionaria, tra ambientazioni sonore complesse e suggestioni visive. L'album, diviso in tre parti, esplora l'isolamento mentale e spaziale con strumenti destrutturati e atmosfere rarefatte, risultando un'opera d'avanguardia di grande impatto. Consigliato a chi cerca un'alternativa fuori dall'ordinario nella musica contemporanea. Scopri questo capolavoro sonoro e immergiti in un viaggio oltre la musica convenzionale!

 "Questa band così apparentemente minimale, nasconde un originale utilizzo della modulazione delle frequenze basse."

 "Agli amanti del genere, ascolto pluriconsigliato."

La recensione elogia l'EP 'Horseback Battle Hammer' dei Conan come un'opera di doom-stoner unica e potente, caratterizzata da frequenze basse estreme e un'atmosfera oscura e coinvolgente. Ogni traccia evoca un racconto epico e visionario, tra panorami vichinghi e orrori lovecraftiani. Consigliato agli appassionati del genere per la sua originalità e profondità sonora. Ascolta ora l’EP di Conan e immergiti nel doom più autentico e oscuro!

 Questa opera si aggroviglia alle membra per stringerle a sé, e stritolarle fino ad ottenerne il più acido dei succhi: la vostra anima.

 Wah su wah, quasi le mangiereste le corde della chitarra che vi sta sbottando addosso la violenza del mondo intero.

La recensione celebra l'album d'esordio dei 5ive come un'esperienza sonora unica e intensa, dominata da lunghi brani distorti che evocano atmosfere mistiche e rituali. La musica, pur fuori dagli schemi classici, cattura e trasporta l'ascoltatore in un viaggio che coinvolge mente e corpo. L'opera conquista con la sua complessità e la forza evocativa, risultando una proposta convincente nel panorama sperimentale metal. Scopri l'intensità dell'esordio dei 5ive e lasciati travolgere dal loro suono unico!

 Ho perso l'uso della parola, non ne voglio più sapere nulla.

 Le distorsioni tonanti, le batterie violentemente riecheggianti e gli arpeggi onirici... valgono molto di più.

La recensione analizza Geisterstadt degli Omega Massif come un'opera che rompe schemi grazie a un sound profondamente emotivo e immersivo. Distorsioni, atmosfere arcane e una produzione curata avvolgono l'ascoltatore in un viaggio sonoro unico, senza l'uso di parole ma ricco di significato. L'autore apprezza la forza evocativa dell'album e il suo distacco dalle mode attuali. Immergiti nell'oscurità sonora di Geisterstadt e lasciati sorprendere.

Utenti simili
darkestwater

DeRango: 0,00

Enkriko

DeRango: 0,24

R3073694

DeRango: 0,00

cappio al pollo

DeRango: 6,46

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

gabrielegall

DeRango: 0,04

kyklos

DeRango: 0,08

Rooster

DeRango: 0,13

psychopompe

DeRango: 13,33