The Punisher

DeRango : 1,09 • DeEtà™ : 7240 giorni

 Un modo originale per descrivere, in maniera succinta e fresca, l'universo esistenziale sotteso all'opera dello scrittore.

 Ben vengano allora questi strani "ibridi" che aiutano a farsi una certa idea e a capire per sommi capi cosa dice e cosa ci vuole tramettere un determinato autore.

La recensione analizza 'Kafka per cominciare' di David Zane Mairowitz e Robert Crumb, un'opera che racconta a fumetti la vita e l'opera di Franz Kafka. Con uno stile originale e accessibile, il libro offre un'introduzione sintetica ma efficace al mondo kafkiano, con illustrazioni tetre e ricche di dettagli. È una lettura consigliata soprattutto a chi non conosce Kafka o desidera un primo approccio più leggero e coinvolgente. L'opera unisce cultura underground e grande letteratura in modo innovativo. Scopri Kafka come non l’hai mai letto, attraverso un fumetto unico e affascinante!

 Le idee non sono mai di per sé “originali” al 100%, ma un’elaborazione di idee già sedimentate nel nostro cervello.

 Un'idea deve essere pertinente, semplice, immediata, d'impatto e soprattutto memorabile.

Il libro di James Webb Young è un manuale breve ma fondamentale per chi vuole imparare a produrre idee efficaci. L'autore spiega come l’originalità derivi dalla combinazione di idee già esistenti e sottolinea l'importanza di idee pertinenti, semplici e memorabili. Con un approccio pratico e sintetico, il testo offre un metodo applicabile a diversi ambiti creativi. La recensione evidenzia inoltre che avere un'idea è solo il primo passo; la promozione e il marketing sono cruciali per il successo. Scopri come trasformare idee semplici in soluzioni creative efficaci con questa guida essenziale!

 "Impariamo a riappropriarci del tempo per concedersi il lusso di sprecarlo" - V.V.

 "Imparare a rallentare, fermarsi completamente e imparare a non fare una beata cippa potrebbe rappresentare un atto veramente rivoluzionario."

La recensione presenta 'L'Arte di Non Far Nulla' di Veronique Vienne come un invito a rallentare e concedersi pause rigeneranti in una società frenetica. Il libro è leggero, ricco di consigli su come approcciarsi al relax attraverso semplici azioni quotidiane. Non è una guida tecnica, ma stimola a riflettere sull'importanza di prendersi tempo per sé. Il testo è accompagnato da suggestive fotografie e invita a un cambiamento di prospettiva per ritrovare equilibrio interiore. Scopri come rallentare e rigenerarti con 'L'Arte di Non Far Nulla'!

 Una sintesi perfetta tra il Tarantino più crudo e il Kieslowski più epico e spirituale.

 Uno dei pochi film che ha avuto il raro pregio di inchiodarmi davanti alla TV dall'inizio alla fine e di farmi venir voglia di rivederlo il giorno dopo.

Le Mele di Adamo è un film danese premiato che unisce ironia, dramma e tematiche profonde, raccontando la storia di un neo-nazista in un isolamento comunitario. La regia giovane di Anders Thomas Jensen offre una narrazione intensa, tra sarcasmo e spiritualità, coinvolgendo lo spettatore fino all'ultima scena. Un capolavoro riconosciuto e apprezzato, con interpretazioni memorabili e una sceneggiatura brillante. Guarda Le Mele di Adamo e scopri un capolavoro del cinema danese!

 Musica a dir poco imbarazzante, suonata con sint dell'anteguerra in un'accozzaglia di musica new age straniante da quanto si fa fatica ad ascoltarla.

 Cristosanto: limitatevi a qualche sagra di Paese... ma evitate di sfornare aborti di dischi come questi 4.

La recensione di Ballads di Tangerine Dream esprime una forte delusione. L'autore critica aspramente la qualità musicale, giudicandola datata e priva di innovazione. La splendida reputazione storica della band contrasta con il contenuto imbarazzante di questo cofanetto, definito un "polpettone" insapore. Consigliato evitare questo album per rispetto del loro passato. Scopri altre recensioni e scegli solo il meglio della musica elettronica storica!

 La teoria di base è: se non siete ancora ricchi è perché nessuno vi ha mai insegnato come farlo.

 Probabilmente, a quest'ora, scriverei le stesse recensioni da un'isola tropicale, nel patio della mia mega villa con 3 giovani geisha mulatte a farmi aria con una foglia di palma.

La recensione descrive Alfio Bardolla come un personaggio controverso ma efficace che ha costruito un impero finanziario. Il libro spiega perché molte persone hanno paura di arricchirsi e propone strategie pratiche per investire in immobili anche senza grandi capitali iniziali. L'autore sottolinea l'importanza di apprendere come generare ricchezza, suggerendo che il successo è frutto di conoscenza e metodo. La recensione evidenzia un tono ironico, lasciando dubbi sul personaggio ma riconoscendo il valore del testo. Scopri come superare la paura del denaro e inizia a costruire la tua ricchezza oggi stesso!

 Questa foto racchiude una storia. La storia di tutte le storie.

 Un John Lennon che non conosce tempo, per pochi istanti esce dalle umane miserie del qui e ora.

La recensione esalta la fotografia di Annie Leibovitz che ritrae John Lennon e Yoko Ono in un momento di intimità e profonda emozione. La foto è descritta come una metafora della fragilità dei rapporti d'amore, con Lennon mostrato vulnerabile e devoto, mentre Yoko appare distaccata e dominante. Questo scatto, pubblicato poco prima della tragica morte di Lennon, rappresenta un istante sospeso e indimenticabile, carico di poesia e simbolismo. Scopri l'emozione dietro l'iconico scatto di Annie Leibovitz su John Lennon e Yoko Ono.

 Un disco che è la fotocopia degli ultimi fatti. Come se nulla fosse cambiato da 10 anni a sta parte.

 Ascoltare Musica e Godere di essa, significa ALTRO che non questo disco che finirà nel dimenticatoio in meno di 15 gg.

La recensione valuta il ritorno di Sade dopo 10 anni con l'album Soldier Of Love come un prodotto elegante ma privo di innovazione. Le canzoni sono rilassanti e ben confezionate, ma troppo prevedibili e simili ai lavori precedenti. L'autore critica il calo di originalità e mette in dubbio il reale valore artistico dell'album nel panorama attuale. Scopri se Soldier Of Love di Sade fa per te: leggi la recensione completa!

 Cuore è stato la voce della coscienza dei giovani “di una certa sinistra” intelligente, aperta, spietata, riflessiva e irriverente.

 Un libro strapieno di trovate che trasuda intelligenza, irriverenza, satira, umorismo e colpi di giornalismo a dir poco geniali.

Il libro racconta la nascita e l’impatto del settimanale satirico Cuore, voce irriverente e critica della sinistra italiana tra il 1989 e il 1996. Con una selezione delle pagine più emblematiche e una satira pungente, il volume evidenzia le battaglie culturali e politiche di quegli anni. Il recensore sottolinea l’intelligenza e la brillantezza del giornale, consigliandolo a nostalgici e curiosi. Una testimonianza preziosa di un pezzo importante della storia della satira italiana. Scopri la satira italiana degli anni '90 con questo libro imperdibile!

 Jacula fu l'antesignana di un certo femminismo che si stava facendo strada.

 Una donna protagonista che saltava incurante da un letto all’altro e che non aveva alcuna forma di referenzialità verso nessuno.

Jacula è un fumetto nato nel 1969 che ha sconvolto la cultura popolare con una protagonista femminile forte, emancipata e sensuale. La vampira Jacula rappresenta un’icona rivoluzionaria di libertà sessuale e femminismo, capace di coinvolgere un vasto pubblico maschile e femminile. Il fumetto mescola elementi horror e soft porno, anticipando dibattiti sull'emancipazione femminile in un contesto ancora tabù. Pur oggi considerato naif, Jacula rimane un simbolo di transgressione e di un'epoca in fermento. Scopri il mito di Jacula e lasciati affascinare dalla vampira cult degli anni ‘70!

Utenti simili
Grasshopper

DeRango: 5,88

donnie darko

DeRango: 2,19

damny

DeEtà: 6747

nildo

DeEtà: 7297

cece65

DeRango: 1,58

Hal

DeRango: 9,08

Lewis Tollani

DeRango: 12,07

SilasLang

DeRango: 2,74

valeriozappa

DeRango: 0,00

Etichette 3/3
# #1 #36
Gruppi