GATTINATOR

DeRango : 0,45 • DeEtà™ : 7214 giorni

 Mi stupisco a come fanno a riadattare pezzi che hanno 10 anni in chiave sempre più moderna paralizzando l'ascoltatore in vortici sonori sempre più completi.

 Questo bellissimo doppio cd completo di 50 immagini riassume al meglio un loro tipico concerto in questi ultimi due anni.

La recensione celebra la deluxe edition di Alive 2007 dei Daft Punk, sottolineando la capacità del duo francese di reinventare brani datati con arrangiamenti moderni e coinvolgenti. Viene apprezzata la ricchezza sonora del doppio CD accompagnato da immagini e la loro originale filosofia musicale. Il live è consigliato soprattutto nella versione limitata, riconosciuto come un’esperienza appagante e divertente per i fan e gli appassionati di musica elettronica. Scopri l’energia unica di Daft Punk Alive 2007, un live imperdibile per gli amanti dell’elettronica!

 Elio e Le Storie Tese è uno dei più grandi gruppi dell'era contemporanea italiana.

 In questo oblio di musica italiana, Elio e Le Storie Tese rappresentano un'oasi nel deserto in cui rifugiarsi e ristorarsi.

Il triplo cofanetto di Elio e Le Storie Tese mostra una band straordinaria, capace di unire tecnica musicale e ironia surreale. Con brani celebri e un sound eclettico che spazia dal rock al cabaret, la loro musica resta unica nel panorama italiano. Dal vivo sono perfetti, coinvolgenti e divertenti. Un must per gli amanti della musica innovativa e sperimentale. Acquista il cofanetto e vivi l'emozione dei live di Elio e Le Storie Tese!

 Dopo più di 30 anni la qualità del suono è impeccabile.

 La Canzone del Padre lunga 10 minuti è molto variegata e propulsiva con una chitarra acustica da sogno e il flauto che non ha niente a che invidiare ai mitici Jethro Tull.

‘Il Tempo Della Semina’ di Biglietto Per L'Inferno è un album del 1974 riproposto con masterizzazione recente che mantiene una qualità sonora eccellente. Pur essendo meno creativo del precedente, offre momenti musicali di grande valore con chitarre, tastiere e flauto di alto livello. Sostenuto da testi impegnati sul sistema politico e sociale, è un lavoro hard rock maturo e decisamente intenso. L’album segna la fine della band ma resta un capolavoro per gli amanti del rock italiano classico. Scopri ora il capolavoro rock di Biglietto Per L'Inferno e vivi l’esperienza del rock anni ’70 italiano!

 La sua voce è tetra e commovente e scivola via in atmosfere del tutto cupe.

 "Ascoltami padre e dimmi se questo, lo chiami peccato o un nobile gesto... hai solo un BIGLIETTO PER L'INFERNO".

Biglietto Per L'Inferno è considerato uno dei più grandi album del prog italiano e internazionale, mescolando sapientemente prog sinfonico e rock classico. L'album si distingue per atmosfere intense, liriche profonde e l'uso magistrale del flauto di Claudio Canali. Tra i temi trattati troviamo ipocrisia, peccato e introspezione, con brani memorabili come 'Confessione' e 'L'Amico suicida'. Un disco immortale e altamente consigliato agli amanti del genere. Ascolta ora questo capolavoro intramontabile del prog italiano!

 Un sound somigliante ai più grandi gruppi prog anglosassoni con un'impronta più sinfonica grazie all'influenza jazz e la dominanza del flauto.

 100% un cult della musica italiana.

Buon Vecchio Charlie è un album prog concept italiano del 1972 che unisce sonorità sinfoniche, jazz e folk. Il sound ricorda grandi gruppi inglesi come King Crimson e Genesis, con un ruolo chiave per il flauto e il virtuosismo strumentale. L’opera è considerata fondamentale per la scuola prog italiana e apprezzata per l’eccellente performance dei musicisti. La ristampa Akarma include anche due bonus track non analizzate ma molto apprezzate. Ascolta ora Buon Vecchio Charlie e scopri un capolavoro del prog italiano!

 Una sola parola: MASTODONTICO!

 I’m On My Way è senza dubbio una delle canzoni rock più complete che io abbia mai sentito.

L'album 'Breathe Awhile' degli Arcadium è un capolavoro del rock sperimentale e psichedelico, combinando hard rock, space e prog in un'esperienza sonora unica. Con chitarre distorte, organo veloce e voci energiche, l'album presenta atmosfere intense e melodie innovative, anticipando molte sonorità dei decenni successivi. Le tracce sono coinvolgenti e, nonostante la complessità, risultano sorprendentemente orecchiabili. Un disco imprescindibile per gli amanti del genere e della musica d'avanguardia degli anni '60. Ascolta subito 'Breathe Awhile' e immergiti nel rock psichedelico d'eccellenza!

 «Blue Jays rappresenta il culmine massimo dell’esperienza Moody Blues»

 «Un completo viaggio emozionale dalle brillanti sfumature e allo stesso tempo dolce ma radicalmente progressive»

Blue Jays è un album concept dei due membri dei Moody Blues, Justin Hayward e John Lodge, caratterizzato da arrangiamenti sinfonici e sonorità prog. La recensione elogia la qualità del lavoro, la complessità compositiva e le melodie raffinate che lo rendono un capolavoro del rock anni 70. L'album rappresenta un viaggio emozionale ed un'esperienza musicale di alto livello, ideale per gli amanti del rock progressivo e dell'orchestrazione. Ascolta Blue Jays e immergiti nel capolavoro prog di Hayward & Lodge!

 Un'opera pop teatrale che gira di minuto in minuto fra psichedelia, jazz, prog sinfonico e avant garde dove le liriche fanno la parte protagonista.

 Un incredibile viaggio metropolitano in cui l’autore, ispirato dagli anni del terrore, vuole porre fine a modo suo ai problemi sociali.

L’Eliogabalo di Emilio Locurcio è un album prog teatrale del 1977, unico per la sua fusione di rock, jazz, psichedelia e testi profondi. Il lavoro si distingue per la collaborazione con artisti italiani di rilievo e per l'originale narrazione della figura storica di Eliogabalo. Ricco di strumenti e atmosfere variegate, l’album riflette anche tensioni sociali dell’epoca, offrendo un’esperienza musicale unica e coinvolgente. Ascolta L’Eliogabalo e scopri un viaggio musicale senza confini.

 "L'album non è un'antologia anche se il titolo richiama la tipologia, ma è una intensa mistura di canzoni acustiche accompagnate da un dolce flauto."

 "Alcune chicche si possono intravedere su YouTube (azz... ho fatto pubblicità!). Comunque molto interessante ma non fondamentale."

L'album 'Antologia' di Era di Acquario è un esempio di prog italiano del 1973 dal Sud Italia, caratterizzato da un sound acustico arricchito da flauto e influenze folk. La formazione a power trio offre dieci tracce in 30 minuti, con brani come 'Geraldine' e 'Idda' che spiccano per originalità e riferimenti culturali. Pur non avendo avuto grande successo commerciale, il disco rimane una perla ormai rara, apprezzata dagli appassionati di prog e folk italiano. Ascolta ora questo gioiello prog poco conosciuto e scopri il prog siciliano anni '70!

 Una sola parola: fantastico!

 Guarda Omar quant'è bello......!

Totò Sceicco di Mario Mattoli è una brillante parodia combinata de 'Il Figlio dello Sceicco' e 'Atlantide', con Totò in una delle sue interpretazioni più esilaranti. Il film si distingue per gag memorabili e una comicità travolgente, ambientato in scenari surreali tra deserti e Atlantide. La trama semplice e teatrale accompagna spettatori in un'avventura divertente e ricca di personaggi unici. Un classico imperdibile della filmografia di Totò. Scopri l’irresistibile comicità di Totò in Totò Sceicco, un classico senza tempo da non perdere!

Utenti simili
47

DeRango: 1,78

a

DeEtà: 6671

aaa

DeEtà: 6636

aaa_

DeEtà: 6382

abe90

DeRango: 0,00

acqualife

DeRango: 2,45

aerosiphon

DeRango: 0,16

alan clark

DeRango: 0,17

alberto88

DeRango: 0,08

aleradio

DeRango: 7,51