La tecnica resta totalmente al servizio della musica.

 Un eccellente prodotto di cui andare fieri.

La recensione celebra il disco 'The Eternal Existential Triad' dei Nox Perpetua come un notevole esempio di metal italiano evoluto. La band mescola con grande maestria elementi gothic, death e fusion, offrendo un'esperienza molto tecnica e melodica. Particolarmente apprezzati sono gli arrangiamenti strumentali, la produzione cristallina e l'atmosfera sinfonica. L'album si distingue per la capacità di coniugare complessità e accessibilità, risultando una pietra miliare nel panorama metal 2007. Ascolta subito 'The Eternal Existential Triad' e scopri il nuovo volto del metal italiano!

 Signori miei che doppio disco splendido!

 "Once And Future King" è una canzone estremamente drammatica caratterizzata da un incedere lento e da un interpretazione vocale da sciogliersi tanto è profonda e sentita.

La recensione esalta il doppio album "Once And Future King" di Gary Hughes, un progetto rock epico che racconta la leggenda di Re Artù con melodie AOR e sonorità hard&heavy. Viene apprezzata la qualità vocale, la cura dei dettagli strumentali e l'interpretazione storica nei testi. Alcune piccole critiche riguardano uno strumentale superfluo e l'estetica delle copertine. Nel complesso un lavoro di grande valore e forte impatto emotivo. Scopri l'epico viaggio musicale di Gary Hughes: ascolta subito Once And Future King!

 "Dreams D'Azur rappresenta per me uno dei lavori che finiscono per diventare di fondamentale importanza nella vita di un uomo."

 "The White Eyed si avvicina davvero al concetto di poesia malinconica."

La recensione evidenzia 'Dreams D'Azur' dei romani Novembre come un album di fondamentale importanza emotiva e artistica. La fusione equilibrata di death, doom, black e progressive metal crea atmosfere malinconiche e intense. Ogni traccia è carica di emozioni complesse, con particolare rilievo a 'The White Eyed'. Un vero capolavoro amato dall'autore. Ascolta Dreams D'Azur e lasciati emozionare dal capolavoro di Novembre.

 I nostri tornano prepotentemente in pista, mostrandoci ancora una volta di essere vivi e vegeti e ancora capaci di sfornare un grande album.

 Lost è uno dei migliori pezzi del disco, con una violenza mai ascoltata prima nel loro repertorio.

Labyrinth conferma il suo ruolo di punta nel metal italiano con 6 Days To Nowhere, un album che unisce il loro classico sound progressive/power a sonorità più estreme. Un lavoro solido con momenti di grande intensità, grazie a melodie azzeccate e un'interpretazione vocale di livello. Pur non raggiungendo i picchi dei capolavori precedenti, il disco si distingue per energia e qualità. Scopri l’energia di Labyrinth in 6 Days To Nowhere, un must per gli amanti del metal italiano!

 Questo PRODOTTO MUSICALE è bello, violento, tecnico, appassionante e oscuro.

 Mi sento di consigliare ad occhi chiusi l’ascolto di questo disco, anche a chi forse potrà avere pregiudizi visto il credo, spudoratamente Cristiano, della band.

La recensione esalta 'The Forsaken' degli Antestor come un album di unblack metal potente, tecnico e ricco di atmosfere oscure. I musicisti, tra cui il batterista Hellhammer, creano un prodotto musicale solido e appassionante. Brani come 'Via Dolorosa' e 'The Return' sono evidenziati per la loro intensità e complessità, mentre si consiglia l'ascolto anche a chi potrebbe essere scettico sul credo cristiano della band. Un disco che conquista per la sua profondità e varietà sonora. Ascolta ora 'The Forsaken' e scopri un unblack metal unico e avvincente!

 Stanchi del gothic metal moscio e senza un minimo di mordente? Allora un ascolto a The Treasures Arcane non può che essere assolutamente consigliato.

 I quarantuno minuti dell’album scorrono via in maniera pregevole, bilanciando perfettamente melodia e violenza, classe ed eleganza e aggressività.

The Treasures Arcane dei Crown of Autumn è un album gotico-metal che unisce con successo melodia e violenza. La band, capitanata da Emanuele Rastelli, offre un prodotto fresco nel panorama metal italiano. L'album vanta arrangiamenti sinfonici e momenti intensi, creando atmosfere oscure e coinvolgenti. Consigliato a chi cerca qualcosa di energico e innovativo nel sottobosco metal. Ascolta ora The Treasures Arcane e riscopri il gothic metal italiano!

 Una delle formazioni più originali e longeve all’interno del panorama musicale più estremo e oscuro.

 Ics Vortex, che definire assolutamente fantastico risulterebbe anche riduttivo.

Quintessence di Borknagar è un album che unisce sonorità estreme a momenti di eleganza e pulizia vocale, rappresentando un ritorno al black metal sinfonico. Il disco mostra un equilibrio tra aggressività e melodia, con performance vocali notevoli di Ics Vortex. Consigliato agli amanti del metal contaminato e delle sonorità Dimmu Borgir pre 'Death Cult Armageddon'. Scopri l'evoluzione del black metal con Quintessence di Borknagar!

 "'Angels Cry' è tutto questo: un capolavoro destinato a cambiare la musica per sempre."

 "Andre Matos eleva a massimo capolavoro ogni traccia con una voce cristallina e fuori dalla norma."

Angels Cry, primo album degli Angra del 1993, è considerato un capolavoro del metal tecnico e melodico. La voce di Andre Matos e le chitarre di Loureiro e Bittencourt si uniscono in brani complessi ma piacevoli. La recensione esalta l'elevata tecnica e il valore melodico, sottolineando tracce come Carry On, Time, e la cover di Whuthering Heights. Un disco senza tempo e di grande impatto emotivo per gli appassionati di metal. Ascolta subito Angels Cry e scopri il capolavoro degli Angra!

 Se errare è umano, allora gli Shadow Gallery non lo sono, assolutamente.

 Ciò che alla fine ti lascia questo disco è un profondo senso di appagamento personale, una sensazione che veramente pochi artisti al giorno d’oggi sono capaci di darti.

La recensione celebra l'album 'Carved In Stone' degli Shadow Gallery come un capolavoro del progressive metal. Il disco, ricco di sfumature e tecnica raffinata, spazia tra atmosfere classiche, potenti tratti metal e momenti progressivi emozionanti. Brani come 'Cliffhanger', 'Crystalline Dream' e la lunga suite finale 'Ghostship' sono evidenziati come punti di forza per originalità e intensità emotiva. L'autore assegna cinque stelle e definisce la band quasi infallibile nel creare musica di alto livello. Scopri l'epicità degli Shadow Gallery con Carved In Stone, un must per ogni fan del prog metal!

 "Tarja offre una prestazione vocale veramente da brivido, accompagnata da una sezione melodica di gran gusto."

 "L'ultimo brano 'Lappi (Lapland)' è un vero e proprio capolavoro, esplorando vari campi musicali in quattro episodi diversi."

La recensione celebra Angels Fall First, il debutto dei Nightwish, come un album power metal dalle forti influenze gothic, valorizzato dalla voce di Tarja e da melodie coinvolgenti. Pur con qualche limite tecnico e una produzione non ottimale, l'album mostra un grande potenziale e alcune tracce memorabili come 'Beauty Of The Beast' e il capolavoro finale 'Lappi (Lapland)'. Il disco rappresenta un importante punto di partenza per la band finlandese.  Ascolta Angels Fall First e scopri il potente debutto dei Nightwish!

Utenti simili
 malederecchie

DeRango: 0,28

(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

(matteo)85

DeRango: 0,00

(Niko)

DeEtà: 7159

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

Etichette 1/1
#