stargazer

DeRango : -0,27 • DeEtà™ : 7152 giorni

 Ognuna delle 9 canzoni che lo compongono è diventata un classico.

 Un album con cui ci si può ancora divertire e scatenare, nonostante 30 anni d’età.

Lust for Life segna la rinascita di Iggy Pop dopo il periodo degli Stooges e la depressione, grazie al sostegno di David Bowie. L'album combina energia punk e testi personali, con tracce diventate classici come 'The Passenger'. La critica ne sottolinea il valore duraturo e la capacità di emozionare ancora oggi. Ascolta Lust for Life e riscopri l’energia senza tempo di Iggy Pop!

 "Non fossi stato figlio di Dio t'avrei ancora per figlio mio."

 "Un'opera in cui si mischia perfettamente sacro e profano, denso di un messaggio universale di amore e fratellanza."

La Buona Novella è l'album preferito di Fabrizio De André, un concept album del 1970 che racconta la vita di Gesù attraverso i vangeli apocrifi. L'opera fonde sacro e profano, presentando personaggi biblici con sfumature psicologiche innovative. I brani spaziano dalla dolcezza lirica all'intensità rock, affrontando temi di amore, dolore e critica religiosa con profondità e poesia. Un capolavoro attuale e universale. Scopri un capolavoro senza tempo di Fabrizio De André e lasciati emozionare da La Buona Novella.

 "Possiamo vedere quindi il lavoro come un'unica maestosa suite, in cui ogni 'movimento' diventa indispensabile per l'economia globale del lavoro."

 "Un album bello e molto particolare, nonostante gli oltre 10 anni passati dalla sua pubblicazione."

Wildhoney dei Tiamat è un album di gothic metal del 1994 che unisce atmosfere oscure e solari in una suite musicale continua. L'opera mostra una varietà sonora con brani sia cantati che strumentali, enfatizzando testi poetici e un'atmosfera evocativa. Nonostante la presenza di numerosi pezzi strumentali, l'album resta un capolavoro che si conferma ancora oggi rilevante e affascinante. Scopri il fascino oscuro e solare di Wildhoney, ascolta ora l'album dei Tiamat!

 Prima di diventare dei veri e propri pagliacci, alfieri del nu-metal più finto e commerciale, i Linkin Park si chiamavano Hybrid Theory.

 Non sarà un lavoro perfetto, ma nemmeno una schifezza come i 2 album pubblicati finora dai Linkin Park.

L'EP Hybrid Theory rappresenta le radici originali dei Linkin Park, mostrando un sound a metà tra nu-metal e hip-hop crossover. Pur non essendo un capolavoro, l'EP conserva un certo spessore artistico rispetto ai lavori successivi più commerciali della band. I brani più coinvolgenti sono Step Up e Part of Me, con influenze elettroniche e cambi ritmici interessanti. Nonostante qualche limite, questo lavoro offre uno sguardo autentico sulle origini della band. Ascolta l'EP Hybrid Theory per scoprire le radici di Linkin Park!

 La title-track apre le danze: su una allegra base reggae, Rino elenca, in uno dei suoi testi più politicizzati, una parata di personaggi del jet-set di fine anni ’70.

 La hit dell’album, la ultrafamosa 'Gianna': chi non ha mai sentito gli arpeggi di chitarra dell’intro o lo spensierato ritmo?

Nuntereggae Più è considerato il miglior album di Rino Gaetano, in cui ironia e satira politica si fondono in brani di grande impatto come la title track e il famosissimo singolo Gianna. L'album esplora temi sociali con testi pungenti e melodie accattivanti, alternando momenti più leggeri a ballate introspettive. Un lavoro che rappresenta l'apice della carriera del cantautore romano. Ascolta ora l’album cult di Rino Gaetano e scopri la satira irresistibile di Nuntereggae Più!

 I CCCP rappresentano tutto ciò che nel rock italiano rifiuta di farsi omologare e strangolare dai preconcetti.

 Uno dei vertici assoluti del rock italiano.

La recensione celebra '1964-1985 Affinità-Divergenze' dei CCCP come un capolavoro del rock italiano anni '80. Il gruppo emerge come erede del punk e della cultura comunista emiliana, con un sound originale e testi impegnati. L'album mescola influenze elettro-industriali, punk e cantautorato, raccontando una generazione disillusa attraverso brani intensi e innovativi. Scopri il capolavoro politico e musicale dei CCCP, un must per gli amanti del rock italiano!

 Uno dei migliori album usciti negli ultimi 7 anni, è rimasto in gran parte sconosciuto sia al pubblico che alla critica.

 Terraforming è il paradigma di cosa significhi essere "progressive" nel nuovo millennio.

Terraforming è l'unico album della band The Postman Syndrome, uscito nel 2003 e rimasto sottovalutato. È un'opera che fonde prog, metal e rock alternativo con grande maestria, mostrando un ampio spettro vocale e compositivo. Ogni traccia è ricca di cambi di ritmo e atmosfera. Un album di grande valore, ingiustamente poco conosciuto. Ascolta Terraforming e scopri un capolavoro prog da riscoprire!

 “Mio fratello è figlio unico perché è convinto che esistono ancora gli sfruttati malpagati e frustrati.”

 “Vedo già la mia salma portata a spalle da gente che bestemmia, che ce l'ha con me.”

L'album 'Mio Fratello è Figlio Unico' di Rino Gaetano si distingue per testi semplici ma profondi, ricchi di satira e denuncia sociale. Pubblicato nel 1976, mostra il talento unico di Gaetano nel raccontare le contraddizioni italiane con ironia e malinconia. Canzoni come la title-track e 'Berta Filava' evidenziano il suo stile inconfondibile, mentre brani più enigmatici aggiungono un tocco di mistero. Ancora oggi l'album risuona per la sua attualità e il suo valore artistico. Ascolta ora l'album e riscopri la poesia tagliente di Rino Gaetano!

 Un mini-album difficile e cervellotico, che, se ben assimilato, riuscirà a trasmettervi delle bellissime emozioni.

 Lo stravolgimento della forma-canzone porta al continuo avvicendarsi di sezioni calme e dominate dal cupo basso, e altre schizofreniche con cantato quasi urlato.

L'EP 'And Then We Met Impero' dei Meganoidi rappresenta un netto salto di qualità rispetto ai lavori precedenti. Lontano dallo ska allegro, il disco fonde post rock, progressive e psichedelia in composizioni complesse, ricche di emozioni e perizia tecnica. La strumentazione, in particolare alle trombe e al basso, crea atmosfere potenti e coinvolgenti. Un piccolo grande capolavoro da ascoltare con attenzione. Ascolta 'And Then We Met Impero' e scopri il lato più intenso dei Meganoidi!

 Quest'album è sicuramente il loro capolavoro.

 Il titolo dell'album è un riferimento alla canzone 'The Sound of Jazz to Come' dei Nation of Ulysses.

La recensione esplora l'album 'The Shape Of Punk To Come' dei Refused, uno dei pilastri dell'hardcore europeo. Pubblicato nel 1998, l'album fonde hardcore, techno e jazz con tematiche politiche e sociali forti. Il recensore apprezza la sperimentazione sonora e il messaggio autentico della band, evidenziando canzoni chiave e il loro grande impatto. L'opera è definita un capolavoro che cattura anche chi si avvicina per la prima volta all'hardcore. Ascolta l'album e scopri un punk rivoluzionario e innovativo!

Utenti simili
JimMorrison

DeRango: 3,31

Fidia

DeRango: 5,30

weseven

DeRango: 1,62

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

pep 92

DeRango: 0,40

Toni Bancae

DeRango: 0,00

lopi

DeRango: 0,13

fenni

DeRango: 1,16

blechtrommel

DeRango: 10,49