La loro 'Mighty Idy' è il miglior plagio-tributo a Gerry Roslie nella storia del garage punk.

 Gli ultimi due colpi di batteria in 'Cinderella' sono il suono prodotto dalla frattura della mano destra del batterista, un dettaglio che rende il disco 'molto punk'.

La recensione celebra l'album d'esordio dei DMZ, band punk/noise di Boston, definendolo una miscela accesa e originale di garage e punk. Con riferimenti a influenze storiche e aneddoti ironici, si sottolinea la fermezza e la follia sonora dei DMZ. L'album è riconosciuto per la sua energia pura, le cover memorabili e un impatto che ha lasciato un segno nella scena punk di fine anni '70. Ascolta l'album DMZ e immergiti nel punk più autentico e selvaggio degli anni '70!

 Bando alle cazzate, di gruppi come gli Oneida non ce n'è. Di dischi come questo, nemmeno.

 La loro musica è un'avventura allucinante fatta di slogature, fratture e reiterazioni in coaguli di suoni psichedelici che grattugiano i neuroni e graffiano i gomiti.

La recensione evidenzia 'Each One Teach One' degli Oneida come un album unico e ostinato, capace di immergere l'ascoltatore in un avventuroso viaggio sonoro psichedelico e noisy. Con due dischi ricchi di ripetizioni ipnotiche, caos apparente e sperimentazioni, l'album si conferma un classico istantaneo e una sfida per l'ascolto tradizionale. I brani variano da riff ossessivi a collage rumoristici che sfuggono a ogni logica musicale convenzionale. Scopri l'album che ha rivoluzionato la psichedelia noisy: ascolta Oneida - Each One Teach One!

 Un affresco sonoro di altissima raffinatezza compositiva.

 Un pezzo di risonanza acustica del cosmo, è qui.

Phase V dei 35007 è un album strumentale che porta l'ascoltatore in un viaggio sonoro unico, combinando rock psichedelico e sonorità heavy in maniera raffinata. Il gruppo olandese, attivo dagli anni '70, presenta in questo lavoro un sound più morbido e astratto, arricchito da dinamiche ritmiche e melodie luminose. Un'opera sperimentale che stimola l'immaginazione con paesaggi sonori futuristi e composizioni di grande potenza evocativa. Ascolta ora Phase V per un viaggio musicale unico e sperimentale.

 "Dope Deal emana pura ed incontaminata energia rock'n'roll da ogni singolo solco."

 "Disco di platino in casa mia (cioè se potessi, ricomprerei quest'album 80.000 volte!)"

La recensione celebra con entusiasmo l'album 'Dope Deal' dei 500 Ft of Pipe, descrivendolo come un'esplosione di energia rock'n'roll autentica e potente. Il trio di Detroit combina elementi di garage punk, stoner rock e psichedelia con un uso unico di tastiere e strumenti vintage. L'autore evidenzia l'abilità tecnica e l'impatto emozionale del disco, definendolo un must per gli amanti del rock energico e senza compromessi. Ascolta ora Dope Deal e vivi l'energia irresistibile del vero rock di Detroit!

 I fotemi nel buio degli occhi chiusi a forza, una distorsione leggera dell'ombra che sfugge il senso e la forma lasciandone l'intuizione.

 Un disco splendido, caldo e denso come il vento infuocato del deserto che soffia via la patina di sabbia sull'eternità dei suoni.

La recensione esalta Blinded By The Sun degli On Trial come un capolavoro che fonde garage, folk e psichedelia in un viaggio musicale che affonda le radici negli anni '60, ma si apre allo sperimentalismo moderno. Il disco viene descritto come ricco di atmosfere intense, cori perfetti e momenti di rock energico e spazi acustici di grande impatto emotivo. L'album si distingue per la sua coesione tra tradizione e innovazione, e la capacità di evocare la magia della California e la psichedelia vintage, senza perdere freschezza e originalità. Scopri l'intensità psichedelica di Blinded By The Sun, immergiti nell'universo sonoro degli On Trial!

 "Sporchi, arrapati e selvaggi."

 "L’imprescindibilità della Storia va utilizzata come un fantastico magazzino. E per i più bravi, un museo sonoro."

La recensione celebra "Bugs On The Bluefish" dei Gallery Of Mites, un supergruppo rock che miscela garage, fuzz e attitudine proto-punk anni '60. L'album evoca atmosfere sporche, selvagge e autenticamente tributarie a Stooges, MC5 e primi Rolling Stones. Pur non essendo un capolavoro, si apprezza la devozione al suono classico e l’energia della band, con performance notevoli anche di John Garcia. Scopri la potenza rétro dei Gallery Of Mites, un viaggio nel rock delle origini!

 L'apertura di "Spinning Wheel Blues" è di quelle che lasciano il segno e costringono all'immediato 'repeat'.

 Trovo semplicemente geniale questa loro decostruzione dello stereotipo musicale hard-rock-blues.

Il debutto dei Pearls And Brass si distingue per un blues energico e originale, arricchito da influenze rock e soul. Il trio della Pennsylvania si muove con fantasia tra riff potenti e ritmi coinvolgenti, offrendo un sound rinfrescante e autentico. L'album si presenta come una rilettura stimolante del genere, con grandi richiami a icone storiche, perfetto per chi ama il rock blues innovativo. Ascolta Pearls And Brass e scopri un'esplosione di energia blues-rock!

 Gli Heads pestano l'hard psych-stoner-garage più frastornante e godurioso dell'intero sistema solare.

 Disco del mese e (salvo improvvisa pioggia di rane) dell'anno.

Under The Stress Of A Headlong Dive degli Heads è un album potente che fonde psych, stoner e garage in modo esplosivo. La band britannica di Bristol si distingue per un suono ricco di fuzz, distorsione e atmosfere psichedeliche. L'album si presenta come un viaggio sonoro denso di influenze da Loop a Spacemen 3, con una forte identità underground e libertà creativa. Un'opera apprezzata per energia, originalità e spessore musicale. Scopri l'energia fuzzedelica degli Heads e immergiti nel loro psych-stoner d'avanguardia!

 "I Fu Manchu sono il gruppo più terrigno e orizzontale della terra: l'iperamplificazione di un suono tanto esplosivo e solare quanto cavernoso e barbaro."

 "Come fai a perderteli quando anche per te il verbo è uno solo? Sucking the 70s!"

La recensione esalta 'Eatin' Dust' dei Fu Manchu come un EP stoner potente e monolitico, ricco di riff distorti e pesanti influenze anni '70. L'album cresce progressivamente, culminando in brani ricchi di adrenalina e coordinazione perfetta tra i musicisti. La voce atona di Scott Hill aggiunge carattere alle tracce. 'Eatin' Dust' conferma il gruppo come un punto di riferimento del genere stoner rock. Ascolta subito 'Eatin' Dust' e vivi la potenza autentica del stoner rock!

 Un meteorite di fuoco e fiamme, un'autentica bomba di luce sganciata sulla terra.

 Fanculo, ora ho troppa voglia di ascoltare i Comets On Fire!!!

Questa recensione celebra l'esordio omonimo dei Comets On Fire come un evento musicale travolgente e originale. Con influenze da Stooges, MC5 e punk anni '70, il disco si presenta come una miscela esplosiva e perfettamente riuscita, capace di catturare con la sua energia selvaggia e sperimentale. Particolarmente apprezzato l'uso dell'effetto echoplex che dona un'atmosfera psichedelica unica. Un album che conquista e spinge a riscoprire le radici più selvagge del rock. Scopri l'esplosiva energia dei Comets On Fire con questo disco imperdibile!