«Ad ascoltare quest'album sembra quasi di poter sentire l'odore del legno della soffitta in cui è stato composto.»

 «Un album maturo e sensibile, vicino ad ognuno di noi, meraviglioso nella sua dolce semplicità.»

‘The Mezzanine’ di Liz Durrett è un album acustico intenso e delicato che evoca sensazioni di intimità e memoria, come se fosse stato composto in una soffitta. La voce sensuale di Liz si unisce a strumenti nudi in atmosfere notturne e misteriose. L’album si distingue per la sua maturità e semplicità autentica, evitando confronti diretti con altri artisti pur mostrando influenze folk. È un lavoro rivelatore di emozioni profonde e riflessioni intime. Ascolta ‘The Mezzanine’ e lasciati avvolgere dall’intimità di Liz Durrett.

 La sua musica è un'enfasi sonora che evidenzia un'enoteismo musicale quasi razzista, fobico e malinconico.

 "Our worn shadow" è una cascata di note, a tratti un gocciolio malinconico, ideale per un viaggio visionario.

Manyfingers, alias Chris Cole, presenta nell'album Our Worn Shadow un progetto musicale stratificato e innovativo. La fusione di strumenti acustici e sonorità elettroniche crea un'atmosfera malinconica e coinvolgente, capace di evocare intense emozioni. Lo stile del disco si colloca tra post-rock, elettronica e folktronica, offrendo un viaggio sonoro ricco di suggestioni e poesia. Ascolta Now Manyfingers e lasciati trasportare dalle sue emozioni sonore.

 Il mattino portò la luce, dopo una notte confusa e stellata, una gioia insolita e metapsichica toccò il mio cuore.

 Violinii e sinths sollevano la polvere dal suolo creando un pulviscolo compatto e specioso che ferma il tempo in un habitat mesomerico e sinistro.

Espers II è un album che fonde folk medievale e psichedelia anni '70, creando un'atmosfera magica e misteriosa. Le tracce sono permeate da influenze celtiche, sound classico e sonorità acustiche e synth. Le melodie e le liriche evocano immagini di streghe, elfi, e viaggi onirici. Un lavoro appassionante e ricco di sfumature che incanta e stimola la meditazione. Scopri il fascino mistico di Espers II e lasciati trasportare dal folk psichedelico.

 Un cabaret cinematico e cinerastro, che ritrae una città fantasma, nella sua penombra fascinosa e quasi gotica.

 La disperazione è vicina alla meraviglia, la poesia avvelenata è l'amante struggente.

The Spell di The Black Heart Procession è un album che fonde malinconia e luce, creando atmosfere cinematografiche e gotiche. Il suono minimalista e l'utilizzo del violino accompagnano liriche profonde che riflettono l'introspezione urbana. L'opera incarna un viaggio emotivo tra dolore e bellezza, con una rara intensità poetica che affascina e avvolge l'ascoltatore. Scopri l'intensità gotica di The Spell, lasciati avvolgere dal suono oscuro e poetico.

 La musica dei Clogs introduce in un indefinito ambito spaziale, in bilico fra reale e surreale.

 Luce viva o luce stanca, comunque luce, per me...

Lantern dei Clogs è un album che intreccia classicismo contemporaneo, post-rock e jazz creando atmosfere intense e suggestive. I brani esibiscono una grande cura per l'eleganza melodica e la tensione musicale, grazie anche al virtuosismo degli interpreti. Il disco spazia da arie delicate e malinconiche a momenti più dinamici, con un tocco romantico e moderno. La recensione sottolinea la qualità compositiva e l'originalità della proposta sonora, invitando l'ascoltatore a un’esperienza sensoriale raffinata. Scopri l’universo sonoro unico di Clogs con l’album Lantern!

 "Melodie dolci e soffici, a volte burrose, ma mai smielate, la voce di Lalli potente ma delicata e soprattutto elegante e originale."

 "Ogni pezzo è un piccolo diamante con mille riflessi da scoprire ad ogni ascolto, nei testi si sviluppano storie, ricordi o appunti di vita vissuta."

L'album 'Elia' di Marinella Ollino (alias Lalli) e Pietro Salizzoni è un raffinato viaggio musicale e poetico, caratterizzato da ballate pop-folk con influenze jazz e testi profondi. L'interpretazione vocale di Lalli è potente ma elegante, accompagnata da strumenti scelti con cura. I brani evocano memorie e emozioni, regalando un'esperienza d'ascolto ricca di poesia e sensibilità italiana. Ascolta ora l'album di Elia per un viaggio musicale e poetico indimenticabile.

 "Un muro sonoro impalpabile ed avvolgente, accompagnato da una voce molto trattata ma sempre discreta quasi a non voler rompere la magica atmosfera."

 "A volte non vedere può far immaginare ed immaginare può far sognare, e chissà... dietro quell'albero, dietro tutta quella nebbia ci potrebbe essere il nostro sogno!"

La recensione analizza l'EP 'Silver' dei Jesu, guidato da Justin K. Broadrick, evidenziandone l'atmosfera onirica e malinconica. Il sound miscela elettronica e chitarre distorte, con influenze da Joy Division e Velvet Underground. Quattro tracce ipnotiche che mostrano un'evoluzione rispetto ai lavori precedenti. L'autore definisce l'EP un ottimo anticipo per i progetti futuri di Broadrick. Ascolta 'Silver' di Jesu e lasciati avvolgere dalle sue atmosfere uniche!

 "Album of the year sposterà i vostri sensi verso direzioni nuove, spegnerà la fiamma e la riaccenderà."

 "Un album veramente BELLO, ROMANTICO e ROMANZESCO a cui si consiglia l'associazione con un buon libro."

Album Of The Year dei The Good Life è un progetto folk e pop rock ricco di atmosfere intime e testi romantici. Ideato da Tim Kusher dei Cursive, l'album dedica ogni traccia a un mese dell'anno, tessendo racconti di amore, memoria e vita quotidiana. Le sonorità variano da wurlitzer e fisarmonica a chitarre acustiche ed elementi jazz, conferendo all'opera un fascino magnetico e vellutato. Un lavoro apprezzato per la sua autenticità e capacità di evocare emozioni profonde. Ascolta 'Album Of The Year' e lasciati trasportare dalle sue emozioni uniche!

 "La pietra che voi avete scartato è diventata testata d'angolo"

 "Un estasi sonora, un'intensa fotografia del passato con una luce che guarda al futuro"

The End Of The Pier è il debutto dei Workhouse, una band di Oxford poco nota ma dal grande potenziale. L'album unisce influenze post-rock e atmosfere sognanti, evocando emozioni profonde con un sound ricco di chitarre e momenti vocali toccanti. Un viaggio sonoro che mixa la nostalgia del passato con una prospettiva luminosa sul futuro. Ascolta The End Of The Pier e lasciati travolgere dalle sue emozioni sonore.

 «Una musica vera e profonda che va al di là degli strumenti e dei testi.»

 «Lhasa è una Edith Piaf messicana che ci prende per mano e ci porta in un mondo messicano che potrebbe essere casa nostra.»

La Llorona di Lhasa De Sela è un album che trasporta l'ascoltatore in un viaggio musicale ricco di emozioni e atmosfere profonde. Unendo jazz, flamenco e musica tradizionale messicana, Lhasa esprime con la sua voce sensuale e teatrale un mondo fatto di malinconia e passione. Le suggestioni culturali e la ricca strumentazione rendono l'ascolto profondo e coinvolgente. Il disco è un ponte tra realtà e sogno, una festa di suoni e sentimenti intensi. Ascolta La Llorona e lasciati trasportare in un viaggio musicale unico e intenso.

Utenti simili
aerosiphon

DeRango: 0,16

Antmo

DeRango: 2,88

CoolOras

DeRango: 2,90

AristarcoScannabue

DeRango: 0,21

Mauri

DeRango: 0,06

Socrates

DeRango: 2,30

just_a_dream

DeRango: 0,13

donjunio

DeRango: 7,00

Mariaelena

DeRango: 2,31

sylvian1982

DeRango: 0,65

Etichette 1/1
#