Le note inconfondibili che escono dalle corde del leggendario 'baffone', sembrano raggi di sole sottili e pungenti che ci colpiscono il petto.

 Dodici minuti di splendidi botta e risposta delle note che fuoriescono dalle chitarre dei due artisti, con continui cambi di ritmo.

Il lavoro del 1999 'Supernatural' di Carlos Santana è un album ricco di magia e ritmo, con brani che spaziano dal solare al struggente. Si evidenziano collaborazioni con artisti come Dave Matthews, Everlast e Eric Clapton, che arricchiscono l'album di varietà e profondità. Le tracce latine si alternano a momenti hip-hop e ballate, rendendo l'album dinamico e coinvolgente. Santana dimostra grande ispirazione e padronanza musicale, offrendo un ascolto caloroso e avvolgente. Ascolta Supernatural e lasciati trasportare dalla magia di Santana!

 "L'atmosfera è magica, lo sentiamo dalle prime note della prima traccia: 'Dancing To The Rhythm' splendida canzone (inedita!)."

 "Ogni canzone acquisisce un fascino particolare, che le rende ancor più belle di quanto già fossero, in queste magiche notti di Osaka e Tel Aviv."

Natural Wonder di Stevie Wonder è un doppio album live che cattura l'atmosfera magica di due concerti a Osaka e Tel Aviv nel 1995. Include 24 brani, tra i quali quattro inediti di grande impatto. L'esecuzione dal vivo valorizza ogni canzone, dai classici intramontabili a nuove gemme soul e blues. Un'opera imperdibile per gli amanti della musica live e del talento senza tempo di Stevie Wonder. Ascolta Natural Wonder e vivi la magia live di Stevie Wonder!

 Se nel paradiso dei jazzisti, circolano cd, lettori e casse musicali, allora il grande Don Cherry può solo bearsi di quanto il figlio gli ha dedicato.

 Il primo singolo fu l'indimenticabile "Save Tonight": se domani ci lasceremo, dobbiamo almeno darci un buon addio stasera.

Desireless è l'album d'esordio di Eagle-eye Cherry, caratterizzato da un sound rock-blues arricchito da chitarre coinvolgenti e influenze jazz. L'album comprende il celebre singolo "Save Tonight" e un omaggio al padre jazzista Don Cherry nella title track. Con due versioni pubblicate, è un lavoro che mette in luce la qualità artistica del cantante e il suo radicamento familiare nella musica. Ascolta Desireless e lasciati avvolgere dal suo rock-blues intenso e jazzato!

 "Un album stupendo, ricco di sofferenza, voglia di ricominciare, accordi stupendi, accompagnati dalla perfetta vocalità di Taylor."

 "'A Junkie’s Lament': toccante ed autobiografica storia di vita."

In the Pocket è un album del 1976 di James Taylor che combina sofferenza e ottimismo attraverso arrangiamenti raffinati e testi autobiografici. L'album include celebri duetti con Carly Simon, Art Garfunkel e Stevie Wonder, e brani che spaziano dal folk al blues. I temi trattati spaziano dalla dipendenza alle riflessioni intime, con un approccio melodico armonioso e coinvolgente. Ascolta In the Pocket per immergerti nell'anima di James Taylor e i suoi duetti indimenticabili.

 La voce di James Taylor è perfetta per incorniciare la magia natalizia.

 Un album da ascoltare esclusivamente durante il periodo di Natale, ottima colonna sonora per la sera della vigilia.

James Taylor crea con A Christmas Album una colonna sonora perfetta per il periodo natalizio. La sua voce calda e gli arrangiamenti ben curati portano magia alle classiche canzoni di Natale, da ascoltare esclusivamente durante le feste. L'album include interpretazioni tradizionali e personali, con brani come Deck the Halls e un duetto memorabile in Baby, It's Cold Outside. Un disco da riscoprire ogni anno per immergersi nell'atmosfera della vigilia. Ascolta A Christmas Album per vivere un Natale caldo e indimenticabile!

 Mo socc'mel che album!!

 Il disco è un mix geniale di comicità, blues, jazz e tanto altro, condito dal divertente dialetto bolognese.

Andrea Mingardi offre un album live originale e ben realizzato, cantato in dialetto bolognese con un mix variegato di generi musicali, tra blues, jazz e hip-hop. Il disco è arricchito da duetti con grandi artisti come Luca Carboni, Lucio Dalla e Francesco Guccini, e si distingue per un umorismo raffinato e un approccio ironico ai temi quotidiani e culturali. Scopri il divertente mondo musicale di Andrea Mingardi in dialetto bolognese!

 "La caratteristica più originale è la maniera in cui l’artista adopera la voce, quasi accarezzando e sfiorando le note."

 "L’album contiene altri undici pezzi che non sono solo di contorno al singolo sopracitato, ma rappresentano pezzi propri di uno spessore musicale non indifferente."

L'album I Am di Ké si distingue per la voce unica di Kevin Grivois e una serie di brani profondi e melodici, oltre al successo del singolo 'Strange World'. Le tracce affrontano temi come l'identità e l'abbandono, sorrette da melodie accattivanti e arrangiamenti particolari, con un uso intenso e delicato della voce. La recensione evidenzia l'originalità artistica dell'opera, apprezzata in modo positivo e coinvolgente. Scopri il fascino unico di Ké con l'album I Am, una gemma musicale da non perdere!

 Bastano i primi cinque secondi per farci esclamare: 'è il solito buon vecchio James!'

 "Millworker": un brano strappalacrime sulla vita rassegnata di una donna vedova.

Flag, album del 1979 di James Taylor, è un'opera ibrida che fonde il cantautorato anni '70 con un pop più commerciale degli anni '80. Pur non essendo tra i suoi migliori lavori, alcune tracce come "Millworker" e "Sleep Come Free Me" emergono per profondità emotiva e testo. La cover di "Day Tripper" è considerata il punto più debole, ma nel complesso l'album offre momenti memorabili che riflettono la sensibilità musicale di Taylor. Scopri le sfumature e le emozioni di Flag, ascolta l'album oggi stesso!

 Le prime tre canzoni sono infatti pezzi musicali-naturalistici, quasi New-Age, che creano un'atmosfera davvero incantata.

 'The Secret Life Of Plants' struggente ballata ovviamente sulle forze della natura.

Dopo il successo di 'Songs In the Key of Life', Stevie Wonder sorprende con un doppio album unico dedicato alla natura, parte colonna sonora per un documentario. La prima parte, quasi strumentale e new-age, avvolge l'ascoltatore con suoni naturali e atmosfere incantate. La seconda si apre alle canzoni più tradizionali, mantenendo viva la magia dell'album. Tra i brani più belli, spicca la ballata 'The Secret Life Of Plants', un invito a lasciarsi trasportare dalla musica e dalla natura. Scopri l'incanto della natura attraverso la musica di Stevie Wonder!

 Nessuno dei nove pezzi delude, nessuno è già capolavoro, ma il risultato globale è davvero buono!

 La traccia di chiusura, 'Sunshine in Their eyes', è composta da due differenti canzoni che si fondono e si susseguono.

L'album 'Where I'm Coming From' segna il passaggio di Stevie Wonder da artista adolescente a musicista maturo. Con canzoni scritte con la moglie Syreeta Wright, il disco mostra sprazzi di grande inventiva e sonorità innovative nel panorama soul e blues del 1971. Pur non essendo un capolavoro, l'album anticipa temi e arrangiamenti che Wonder svilupperà meglio in lavori successivi. Scopri l'evoluzione di Stevie Wonder con questo album fondamentale!

Utenti simili
!oasis

DeRango: 0,49

_dafunk_

DeRango: 0,00

acqualife

DeRango: 2,45

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Airone

DeRango: 0,15

ajejebrazorf

DeRango: 3,31

AJM

DeRango: 1,87

aleradio

DeRango: 7,51