Questo uomo genera strane dipendenze :)

 Perché credo che ci voglia molto coraggio a mostrare le proprie fragilità incondizionatamente.

La recensione racconta in modo profondamente emotivo il concerto di Paolo Benvegnù al Teatro Verdi di Monte San Savino, sottolineando l'intensità delle sensazioni provate. Tra momenti musicali indimenticabili e una performance coinvolgente, l'autrice si immerge completamente nella magia della serata. Vengono citati brani storici e nuove canzoni, accompagnati da riflessioni intime sull'amore e la passione. L'esperienza live è descritta come un viaggio tra ipnosi, ironia e poesia. Scopri l’emozione unica dei live di Paolo Benvegnù, vivi la musica che tocca il cuore.

 La platea si trasforma e diventa una storia. Secondo me la storia è quella del Piccolo Principe.

 Il rumore delle parole, che già di per sé è un concetto bellissimo, lo spiega attraverso una cosa inaspettata. Fa parlare un libro. Ma non attraverso la voce, ma con le mani. E con la fantasia.

La recensione racconta una partecipazione sentita e coinvolgente al live 'Il Rumore dei Libri' di Marco Parente, ambientato nel suggestivo Teatro Verdi di Monte San Savino. L'autrice descrive l'atmosfera unica, l'interpretazione musicale intensa e la particolare fusione tra musica e parole, che trasforma la platea in parte integrante dello spettacolo. Notevoli i musicisti che accompagnano Parente, in particolare Massimo Fantoni. Una serata che celebra la cultura e la magia dell'arte dal vivo. Scopri l'incanto di Marco Parente dal vivo, non perdere questo spettacolo unico!

 Il concerto inizia e mi prende un infarto. E’ bello in una maniera che ti lascia senza fiato.

 E lui si dona. Al massimo. Io fatico a respirare. Ho scattato 640 foto in due ore e mezza…

La recensione racconta con intensità e partecipazione il concerto di Ben Harper a Milano nel 2006. L'autrice descrive i momenti salienti dello show, dalle aperture energiche al set acustico toccante, fino all'interazione sentita con il pubblico. Il live è definito un'esperienza quasi mistica, valorizzata dalla bravura dei musicisti e dal carisma di Harper. L'evento si conclude con un immagine umana dell'artista, che con dolcezza si riunisce alla famiglia. Scopri l’intensità del live di Ben Harper e rivivi le emozioni del suo concerto a Milano!

 Non eravamo più in una piazza di gente. Ma solo io e lui. E questa è la sua magia.

 Quando ha cantato "Power Of The Gospel" il pezzo di chitarra all’inizio era qualcosa di molto simile al paradiso nel caso ne esista uno.

La recensione racconta con intensità e sentimento l'esperienza unica vissuta durante il concerto di Ben Harper al Pistoia Blues 2006. L'autrice descrive la magia del momento, l'atmosfera del festival e la bravura dell'artista, sottolineando l'impatto emotivo duraturo dell'esibizione. Il racconto vive tra ricordi vividi e sensazioni profonde, rendendo omaggio all'energia e all'umanità di Ben Harper. Rivivi con noi la magia del live di Ben Harper al Pistoia Blues, ascolta e lasciati emozionare!

 Paolo Benvegnù non solo evade l'enpanse ma fa a botte nei locali e poi abbandona il suo pubblico sparendo nella notte.

 Non mi credi? Allora non ti resta che sentire le repliche del programma che andranno in onda per radio... e comunque se non ti fidi la prossima volta invece di stare a casa vieni con me e così hai meno da criticare!

La recensione racconta il concerto di Paolo Benvegnù e Ensemble a Casa 139 a Milano, includendo descrizioni vivide della serata e un imprevisto comico con un intruso. L'atmosfera è coinvolgente e l'evento descritto con grande partecipazione emotiva. Il mix di musica, interviste e momenti inattesi rende la serata unica e indimenticabile. Ascolta le repliche di Magazzenobis e non perdere il prossimo live di Paolo Benvegnù!

 Non è facile prendere le proprie fragilità e analizzarle e deve esserlo ancora meno farne il proprio punto di forza.

 Dentro una stanza in un posto che credevo mi fosse sconosciuto ho visto la parte di me che voglio assolutamente coltivare.

La recensione racconta con intensità e nostalgia il concerto di Paolo Benvegnù al Circolo Metamultimedia nel 2006. L’autrice descrive un’atmosfera intima e familiare, apprezzando sia le canzoni nuove che i brani più noti, eseguiti con grande passione e sensibilità. Il live diventa un momento di riflessione personale e condivisione emotiva. Il testo esalta la capacità di Benvegnù di trasmettere le proprie fragilità e di connettersi profondamente col pubblico. Scopri l'emozione della musica live di Paolo Benvegnù, vivi il concerto attraverso questa intensa recensione!

 Un artista sul palco è lì per darti qualcosa, emozioni, vibrazioni... e queste cose non hanno lingua.

 Mi entusiasmo e canto a squarciagola... l’arte è una trasmissione di emozioni, e non ci sono lingue e forme.

La recensione racconta il concerto degli Afterhours a Firenze nel 2006, evidenziando un'esperienza emotivamente intensa. Pur criticando il pubblico poco ricettivo alle canzoni in inglese, il testo celebra la spontaneità e il dualismo artistico di Manuel Agnelli. La scaletta bilancia brani vecchi e nuovi con risultati coinvolgenti, nonostante alcune contestazioni. L'autrice risalta il valore dell'arte come trasmissione di emozioni oltre le barriere linguistiche. Scopri l’intensità live degli Afterhours e lasciati emozionare dal rock italiano!

Utenti simili
3poundsoflove

DeRango: -0,03

accattone

DeEtà: 7169

babaz

DeRango: 0,01

easycure

DeRango: 3,14

EatherSun

DeRango: 0,04

G__á

DeRango: 1,57

GustavoTanz

DeRango: 6,61

Hal

DeRango: 9,08