shooting star

DeRango : 5,71 • DeEtà™ : 7013 giorni

 La disponibilità di Bernie è fantastica, firma con piacere la mia copia di "Ready And Willing" e il mio pennarello argentato gli piace così tanto che non posso non regalarglielo.

 Bernie si dimostra ancora una volta favoloso e sorridente scende dal palco a cambiarsi la corda da solo, mentre la band improvvisa abilmente una "Might Just Take Your Life".

La recensione racconta l'esperienza emozionante del live di Bernie Marsden a Monte Carasso, sottolineando la sua grande disponibilità e tecnica inossidabile. Nonostante un pubblico poco coinvolto, l'atmosfera rimane unica grazie all'intimità e alla simpatia dell'artista. Momenti imprevisti come la rottura di una corda diventano parte del fascino dello spettacolo, concluso con un blues improvvisato e un ricordo caloroso con i fan. Scopri l’intimità e la magia del live di Bernie Marsden, un’esperienza da non perdere!

 Il trio è una della più belle forme di gruppo che esistano. Se poi alla chitarra c'è un mostro come Rory Gallagher, il trio diventa perfetto.

 I Taste sono perfetti e il loro blues sporco e cattivo ruggisce ad ogni minima nota eseguita.

La recensione celebra il live dei Taste all'Isola di Wight, sottolineando la potenza e la perfezione del trio guidato da Rory Gallagher. Con assoli intensi, improvvisazioni e una forte energia, il concerto rimane un capolavoro del blues rock. Il pubblico entusiasta amplifica l'atmosfera di un'esibizione indimenticabile, che rappresenta una delle ultime grandi apparizioni della band. Scopri l'energia travolgente dei Taste e immergiti nel blues di Rory Gallagher!

 Si sente proprio che questi vecchietti hanno ancora voglia di fare rock e divertirsi dopo tutti questi anni.

 Basta ascoltare il disco mentre si guida tranquillamente per rimanerne più che soddisfatti.

I REO Speedwagon tornano nel 2007 con Find Your Own Way Home, un album rock sincero e senza compromessi commerciali. Il disco coniuga classici elementi anni ’80 con un suono moderno e pulito. Kevin Cronin guida la band con voce matura e una scrittura semplice ma efficace, ideale per i fan di lunga data. Nonostante pochi exploit in classifica, l'album cattura con le sue melodie orecchiabili e il suo spirito autentico. Scopri il ritorno autentico dei REO Speedwagon con Find Your Own Way Home!

 Gli stacchi iniziali introducono energicamente una suite lunga e completa di tre canzoni, capolavoro di tecnica e feeling.

 Un esperimento di jazz-prog tutto sommato egregiamente riuscito, con tecnica e passione in abbondanza.

La recensione celebra l'album 'U.K.' del 1978 come un capolavoro prog-jazz, nato dall'incontro di grandi musicisti provenienti da esperienze diverse. Viene evidenziata la qualità tecnica, l'energia dell'inizio e i momenti di jazz raffinato. Pur soffermandosi su alcune tracce meno convincenti, il disco è considerato un esperimento riuscito e storico del genere. Ascolta ora l'album U.K. e scopri il mito del prog-jazz anni '70!

 «Adoro John. Yoko un po' meno.»

 «Dietro a qualsiasi cosa, anche la più semplice che sembra fatta a caso, si cela qualcosa di profondo e con un proprio perché.»

Il Wedding Album di John Lennon e Yoko Ono è un esperimento sonoro estremamente personale e fuori dagli schemi, che alterna momenti di affetto, sofferenza e provocazione. La recensione evidenzia sia la natura unica dell'opera che la sua difficoltà di fruizione, lasciando aperto il dubbio tra capolavoro incompreso e semplice bizzarria. Un lavoro che riflette la tensione e la profondità della relazione tra i due artisti. Scopri un album unico e divisivo della storia della musica sperimentale.

 Isolation lo si può presentare come il disco più spontaneo della band, fatto con la grinta di musicisti fini a stessi.

 "Endless" è uno di quei pezzi semplicissimi, ma tutt’altro che banali, uno di quelli che ti rimangono impressi nella mente per minimo una settimana.

La recensione celebra Isolation, il disco del 1984 dei Toto, definito potente e spontaneo grazie al nuovo cantante Fergie Fredrikson e alla grinta della band. Vengono analizzati i brani chiave come "Carmen", "Lion", "Angel Don't Cry" e la ballad "Endless", sottolineando la capacità del gruppo di variare stile mantenendo alta la qualità. Un album che sorprende per originalità e intensità e che resta un un classico dell'AOR rock. Scopri l’album Isolation dei Toto e lasciati conquistare dalla loro energia unica!

 Se questo non è essere un uomo dal grande cuore... quanti artisti famosi conoscete che hanno fatto una cosa del genere?

 La voce di Petty è in grande spolvero, tanto da far venire la pelle d’oca al primo ascolto.

La recensione racconta il ritorno inatteso e riuscito dei Mudcrutch, la band d'origine di Tom Petty, che nel 2007 pubblica un album dopo oltre trent'anni di assenza. L'album viene celebrato per la sua qualità musicale, l'atmosfera autentica e l'evidente coinvolgimento emotivo dei membri. Viene sottolineato il valore umano e artistico di Petty, che riporta in luce vecchie gemme e dà spazio ai compagni di un tempo. Un progetto che sottolinea la grandezza di un artista e la forza del legame d'infanzia. Ascolta Mudcrutch e scopri l'anima rock di Tom Petty ai suoi esordi!

 La sua firma è presente in molti dischi come special guest: John Hiatt, Gov't Mule, John Mayall ed Eric Clapton.

 South Of I-10 è un disco molto raffinato, che nello stesso tempo segue e precede una serie di ottimi dischi.

La recensione celebra il talento di Sonny Landreth, maestro della chitarra slide con uno stile unico e raffinato. South of I-10 è un album che mescola rock, blues e influenze cajun con grande maestria. Ogni brano evidenzia la tecnica superiore e l'espressività emotiva dell'artista. L'album risulta sottovalutato in Italia, ma è un gioiello da scoprire per gli appassionati. Ascolta ora South of I-10 e lasciati sorprendere dalla magia di Sonny Landreth!

 "Keep On Smilin' è la punta di diamante del disco: una canzone magica con chitarra, mandolino e armonica perfettamente in sintonia."

 "In Our Hearts, strumentale pazzo, chiude il disco con jazz, fusion e influenze psichedeliche, un grande finale per un ottimo disco."

Il disco Keep on Smilin' di Wet Willie è un classico del southern rock anni '70, caratterizzato da un mix energico di funk, soul e rock. La recensione esplora la formazione della band, il successo della title-track e le influenze musicali che rendono l'album memorabile. Particolare attenzione è data agli arrangiamenti e alla qualità degli strumenti. Il finale strumentale offre un tocco jazz e psichedelico, sottolineando la versatilità della band. Ascolta ora Keep on Smilin' e immergiti nel cuore del southern rock!

 La sua voce è una miscela tra dolcezza ed energia.

 Hope and Desire racchiude in sé tutto ciò che il sound di Susan può offrire.

Hope And Desire è l’album maturo del 2005 di Susan Tedeschi, che fonde blues e soul in un’esibizione vocale intensa e coinvolgente. La sua voce potente e la chitarra acustica creano atmosfere malinconiche e calde. Il disco alterna momenti profondi e passionali a momenti più leggeri, confermando Tedeschi come una delle voci femminili più interessanti del blues moderno. Ascolta Hope And Desire e lasciati coinvolgere dalla voce unica di Susan Tedeschi!

Utenti simili
JonnyORiley87

DeRango: 2,04

JohannesUlver

DeRango: 4,27

Sanjuro

DeRango: 0,49

innuendo84

DeRango: 0,03

currahee72

DeRango: 1,83

graziafraccon

DeEtà: 6836

Trespass84

DeRango: 0,07

Senmayan

DeRango: 0,09

Donzia81

DeRango: 0,51