Questa nuova edizione è pulita e luccicante; 'My Brave Face', 'Put it There', 'Figure of Eight' sono esempi lampanti della classe di Paul nello scrivere canzoni.

 La MPL ha combinato il pasticcio di dimenticarsi di aggiungere il disco con i lati B, questo ha fatto arrabbiare i beatlesiani.

La versione Archive di Flowers in the Dirt riporta alla luce un album che segna la ripresa creativa di Paul McCartney dopo un periodo complicato. Pur con una produzione a tratti pesante, il disco mostra la classe compositiva di McCartney e la fruttuosa collaborazione con Elvis Costello. La nuova edizione offre demo interessanti, anche se la mancanza del disco con i lati B ha deluso i fan più accaniti. In attesa di altri recuperi dei Wings, questa raccolta merita un ascolto attento. Scopri il valore nascosto di Flowers in the Dirt con la nuova edizione Archive!

 Harrison ha dato alla sua produzione musicale un’impronta estremamente personale.

 La terza freccia di un arco magico che ha saputo andare avanti da solo con coerenza e ispirazione.

La recensione celebra la raccolta vinile rimasterizzata di George Harrison, offrendo un percorso completo dagli esordi al postumo Brainwashed. Viene valorizzata la sua impronta spirituale e musicale unica, pur non nascondendo i momenti complessi dovuti a problemi personali e produttivi. La fase rinnovata con Cloud Nine e i Travelling Wilburys è vista come un riscatto artistico. Nel complesso, l'opera testimonia il valore di un talento indipendente, la terza freccia dei Beatles. Scopri ora la collezione vinile definitiva di George Harrison e rivivi il mito del Beatle spirituale!

 "Belinda è un lavoro leggero e godibile ma con il difetto di essere forse poco spontaneo."

 "I Feel the Magic è un esempio perfetto dello stile '60s della black music femminile, valorizzata dalla voce graffiante di Carlisle."

L'album 'Belinda' segna l'esordio solista di Belinda Carlisle, con sonorità più leggere e influenze Motown rispetto al passato punk-rock con le Go-Go's. Nonostante alcuni brani forti come 'Mad About You' e 'Since You've Gone', il disco appare meno spontaneo. La voce ruvida della Carlisle emerge maggiormente dal vivo e anticipa la sua evoluzione come icona pop degli anni '80. Scopri il lato pop e soul di Belinda Carlisle con questo album iconico!

 "La televisione ha una storia divisa in due: prima e dopo Twin Peaks."

 "Il senso di claustrofobia emozionale che permea tutta la serie rende anche l'amore un bene non assoluto."

Twin Peaks è una serie cult che ha segnato una svolta nella storia della televisione introducendo con successo elementi di mistero, paranormale e atmosfere noir. La prima stagione è un capolavoro di suspense, mentre la seconda si sviluppa con una narrazione più corale e complessa. L'opera di Lynch e Frost resta un punto di riferimento per la televisione contemporanea, con una terza stagione attesissima che promette ancora innovazione. Scopri il mistero di Twin Peaks e immergiti in un capolavoro senza tempo!

 "La musica di Susanne Sundfør è un'equazione matematica in cui Hendel trova collocazione insieme agli ABBA, in cui Bach è un coefficiente dei Beatles."

 "Annotatevi il suo nome, perché la musica pare abbia trovato ciò di cui aveva bisogno."

La recensione elogia Ten Love Songs di Susanne Sundfør come un'opera musicale sofisticata e stratificata, che fonde influenze pop, classiche e anni '80 in un sound unico. L'autrice viene descritta come una compositrice audace e originale, capace di esplorare temi profondi sull'amore e le sue conseguenze. L'album è un omaggio a icone come Joni Mitchell e i Beatles, con arrangiamenti ricchi e sorprendenti, perfetti per più ascolti approfonditi. Ascolta subito Ten Love Songs e lasciati sorprendere dal talento di Susanne Sundfør!

 Le Go-Go's suonano male, malissimo nella migliore tradizione del genere.

 Sarà l'unico numero 1 nella storia della discografia americana di una band tutta al femminile autrice dei propri pezzi.

Beauty and the Beat dei Go-Go's rappresenta un successo storico per una band tutta al femminile che ha portato il punk dal sottobosco di Los Angeles alle classifiche americane. Con una musica ruvida, testi dissacranti e un sound che richiama i Blondie, il disco si distingue per energia e autenticità. L'album ha lanciato hit come 'Our Lips are Sealed' e 'Automatic' e ha segnato un momento fondamentale per il rock anni '70. La recensione racconta anche il percorso tormentato di Belinda Carlisle e la successiva carriera della band. Ascolta ora Beauty and the Beat e immergiti nel punk femminile degli anni '70!

 The Americans è la serie sull'identità, sul proprio essere individui in una realtà che tende ad omologarci.

 Non c'è il buono e il cattivo, tutti vivono in un'immensa zona grigia che fa perdere la certezza concreta.

The Americans è una serie densa e profonda che analizza il conflitto d'identità di una coppia di spie sovietiche sotto copertura negli USA anni '80. Più che un semplice spy drama, è una raffinata indagine psicologica e storica. La qualità della recitazione e la fedeltà al contesto storico rendono questa serie un capolavoro moderno e una pietra miliare del genere. Scopri il lato nascosto dell'identità e dello spionaggio con The Americans!

 "Le capacità liriche di queste due ragazzine si sublimano in testi mai troppo luminosi, dai toni di grigio che possono mutare in una piena giornata di luce."

 "Un Lp molto bello, dieci canzoni perfette che hanno l'onere di creare un'attesa importante per il terzo capitolo in uscita a fine mese."

Fumes è il secondo album delle sorelle Lily e Madeleine, un duo folk dall'Indiana noto per le armonie vocali sorprendenti. Il disco conferma e amplia il loro stile raffinato, introducendo contaminazioni sonore senza perdere l'essenza folk. L'edizione in vinile è curata nei dettagli, rendendo l'album un oggetto di culto per gli appassionati. La critica accoglie con favore le dieci tracce che creano attesa per il prossimo lavoro del duo. Ascolta Fumes e lasciati avvolgere dalle armonie di Lily and Madeleine!

 "Il vero e forse unico valore aggiunto a questa riedizione sono le foto delle sessions a Montserrat scattate da Linda."

 "L'album è stato remixato, cosa che a molti non è piaciuta, andando a toccare il lavoro già eccezionale di George Martin con qualche effetto non troppo positivo."

La riedizione deluxe di 'Tug of War' di Paul McCartney offre un prezioso libro fotografico e demo inediti che arricchiscono un album già classico. Il remix, però, divide per alcune scelte sonore che smorzano l'orchestrazione originale. Nonostante ciò, il cofanetto rimane un must per fan e collezionisti. Scopri tutti i segreti e le immagini rare di 'Tug of War' con questa edizione speciale!

 Nella discografia di McCartney questo lp rappresenta il primo passo veramente falso, in termini di pura qualità, della sua carriera.

 Questa uscita dell'Archive è ottima per i completisti, e per gli affezionati al disco.

La ristampa di Pipes of Peace dell'Archive Collection è un'uscita interessante per i fan completisti, ma il disco resta il più debole della discografia solista di McCartney. Pur apprezzando la qualità del suono e alcune tracce aggiuntive, l'album originale è considerato un passo falso nell'insieme della sua produzione degli anni '80. I duetti con Michael Jackson e i demo esclusivi rappresentano i punti più notevoli. Scopri la ristampa di Pipes of Peace se sei un fan completista di McCartney.

Utenti simili
ICON

DeEtà: 7064

FLOYDMAN

DeRango: 0,24

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

STIPE

DeRango: -0,17

BeatBoy

DeRango: 0,64

GustavoTanz

DeRango: 6,61

adonetabagista

DeRango: 1,76

aristogatto

DeRango: 0,37

TheCraziness

DeRango: 0,00