"'SECRET': Emozione pura!!!!"

 "Il ritorno in scena 'inaspettato' di questo grande gruppo è un regalo per chi ama la Musica con la M maiuscola, e di gran classe."

La recensione celebra il ritorno del gruppo italiano Novecento con l'album 'Secret', un lavoro maturo che unisce rock, pop e jazz con influenze variegate. Il disco contiene collaborazioni prestigiose e pezzi che evidenziano la classe e l'esperienza della band. Un album che emoziona e conferma la qualità artistica del gruppo, capace di rinnovarsi e colpire con sonorità attuali e suggestive. Ascolta ora 'Secret' dei Novecento e lasciati emozionare dalla loro musica unica!

 Dodici canzoni più due ghost tracks molto intime, che vanno dritte al cuore.

 GRAZIE PRINCIPALMENTE ALLA FAMIGLIA E AI COLLABORATORI PER QUESTO REGALO, come avete notato, ho descritto questo cd come se l’artista fosse ancora viva.

L'album postumo di Valentina Giovagnini, 'L'amore non ha fine', è una raccolta matura e variegata di 12 canzoni più due ghost tracks. Meravigliosamente prodotto, l'album unisce pop, rock, elettronica e folk, esprimendo tutta la profondità artistica di Valentina. Il progetto è portato avanti dalla famiglia con il ricavato devoluto a un'associazione benefica. Il lavoro celebra la voce e il talento dell'artista, lasciando un'impronta indelebile nel cuore dei fan. Ascolta l’album e scopri il talento unico di Valentina Giovagnini ancora vivo nei suoi brani.

 Valentina Giovagnini ci regala una voce fiabesca altamente suggestiva con tonalità altissime.

 Dedicato a chi crede che nella musica pop italiana possa esistere musica pop alternativa, e bell'alternativa.

La recensione omaggia Valentina Giovagnini e il suo unico album Creatura Nuda, sottolineando il valore artistico e l'unicità del suo stile che unisce musica celtica, medievale e moderna. Il disco è considerato un capolavoro troppo poco promosso e valorizzato dal grande pubblico italiano. La voce di Valentina, fiabesca e suggestiva, rende l'ascolto un'esperienza unica, soprattutto per gli amanti del pop alternativo e della musica etnica. L'autore esprime amarezza per la morte prematura della cantante, lasciando un sentito tributo. Ascolta Creatura Nuda e scopri la magia unica di Valentina Giovagnini!

 Sentire per credere la ghost song strumentale nel dodicesimo pezzo 'Inconceivable Odds'... 7 min e 51" di energia pura fatta di elettronica e rock.

 Un cd da avere, per sentire come si può evolvere la musica inglese offerta dai vari Oasis, Coldplay, U2.

Strength In Numbers è il terzo album dei The Music, che si distinguono per un mix di rock ed elettronica. Il lavoro, prodotto da nomi noti come Flood e Paul Hartnoll, mostra una maturità sonora con pezzi energici e atmosfere anni '80. Pur andando verso sonorità più pop e dance, mantiene l'identità della band, offrendo tracce memorabili e una forte carica emotiva. Un disco consigliato per gli amanti della musica inglese contemporanea. Ascolta Strength In Numbers e scopri l'evoluzione del rock britannico!

 8 minuti e 5 secondi di epicità, che con tonalità diverse poteva uscire tranquillamente da un cd come Ritchie Blackmore's Rainbow.

 Grazie Blackmore, per i brividi.... Grande Grande Grande!!!

La recensione esalta Secret Voyage, l'album di Blackmore's Night, per l'ispirazione di Ritchie Blackmore e la voce grintosa di Candice Night. Il disco unisce sapientemente passaggi medievali con chitarra elettrica, creando atmosfere epiche e melodie coinvolgenti. Vengono evidenziate diverse tracce di spicco, con particolare apprezzamento per gli assoli e la qualità musicale complessiva. Un lavoro di alto livello che promette grande resa anche dal vivo. Ascolta ora Secret Voyage e lasciati trasportare in un viaggio musicale unico!

 Qui siamo al cospetto di una delle più grandi violoncelliste del nostro tempo.

 Brilliant Midnight 2.0 è un gioiello new age, raffinato e originale, capace di emozionare grazie al violoncello e alla voce di Caroline Lavelle.

La recensione evidenzia la versatilità di Caroline Lavelle, violoncellista e vocalista eclettica, con un background classico e collaborazioni con grandi nomi della musica contemporanea. L'album Brilliant Midnight 2.0 è descritto come un raffinato e originale lavoro new age che alterna pezzi di violoncello classico ad influenze elettroniche e ambient. La voce dolce ma cupa dell'artista e il suo virtuosismo col violoncello sono al centro dell'attenzione, valorizzando un disco ricco di atmosfere emozionanti e testi profondi. Ascolta ora Brilliant Midnight 2.0 per un viaggio musicale unico e coinvolgente.

 GOOD TO BE BAD ha tutte le carte in regola per diventare un classico del genere.

 Il sound è fresco e moderno, ma si è davanti a un SIGNOR CD che tutti gli amanti del Serpente Bianco dovrebbero avere.

Good To Be Bad rappresenta il ritorno trionfante dei Whitesnake dopo anni di pausa. L'album unisce con successo un Hard Rock raffinato e moderno, mantenendo la forza e il carattere storico della band. La voce di David Coverdale e le chitarre di Doug Aldrich e Reb Beach risaltano in tracce coinvolgenti e variegate. Un disco imperdibile per i fan del gruppo e amanti del genere. Scopri il nuovo album dei Whitesnake e lasciati conquistare dal loro Hard Rock d’autore!

 È un cd, ricco e intenso che come base ha il folk scozzese, ma non solo, anche "miscelato" a sprazzi con quello brasiliano.

 Il 14° pezzo "Red river" sembra uscito dalla colonna sonora del film Braveheart, unico momento del cd acustico e solo con orchestra, da sognare.

Nahoo Too di Paul Mounsey, pubblicato nel 1998, è un album che unisce folk scozzese, musica brasiliana, elettronica e rock in un mix emozionale e ricco di influenze. Con tracce che spaziano da atmosfere intime e orchestrali a pezzi duri e rockeggianti, l'album dimostra una grande padronanza strumentale e compositiva. Le voci femminili e maschili si alternano a cantati in gaelico e portoghese, arricchendo l'esperienza d'ascolto. L'opera è parte di una trilogia dall'alto valore artistico e innovativo. Ascolta Nahoo Too e scopri un viaggio unico tra folk, elettronica e rock!

 Grande produzione, e poi, mettete il cd in cuffia, chiudete gli occhi e dall'inizio alla fine vi sembrerà di stare dentro un film.... magico.

 Tarja torna con un cd magnifico, elegante, artistico e affascinante, con più sfaccettature: dal rock/metal, al classico, alla lirica, all’etnico.

La recensione celebra il secondo album solista di Tarja come un capolavoro che unisce rock, metal, lirica e musica etnica con orchestrazioni epiche. La voce della cantante, di stampo soprano, crea atmosfere intense e multiformi. Vengono analizzate diverse tracce evidenziando la varietà degli stili e la qualità della produzione, che rende l'ascolto un'esperienza immersiva e quasi cinematografica. Un ritorno atteso e ben riuscito che conferma il talento di Tarja fuori dai Nightwish. Ascolta 'My Winter Storm' di Tarja e lasciati trasportare da un viaggio musicale unico.

Utenti simili
19Lunghezze

DeRango: -3,58

Abraham

DeRango: 2,92

AdamWest

DeRango: -0,03

Adrian

DeRango: 0,42

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

allright92

DeRango: 0,00

AMALTEO

DeRango: 0,29

aniel

DeRango: 4,45