Amo Pete Doherty quando stava per venire alle mani con Carl Barat; quando se ne è andato dai Libertines per fondare i Babyshambles.

 Ascolto "Up The Bracket" almeno una volta al giorno, col fegato che si rode chiedendosi perché questa band eccezionale non sia riuscita ad affermarsi in maniera notevole all'estero.

La recensione esprime un forte amore per Pete Doherty e il suo talento nel rinnovare il Britrock attraverso l'album "Up The Bracket". Vengono evidenziate alcune tracce iconiche e lo stile unico della band, con un sentimento di rimpianto per il mancato successo internazionale. L'autore ammira la freschezza e l'energia delle canzoni e sottolinea la genialità creativa di Doherty malgrado le difficoltà personali. Ascolta ora "Up The Bracket" e riscopri il vero spirito del Britrock!

 Il secondo, invece, è semplicemente geniale: in meno di 3 minuti si passa da psycho rock a ritornello funky soul anni '70, con accenni dance e metal.

 Un album che farà entrare i System of A Down nell'olimpo non solo del heavy alternativo.

Hypnotize, seconda parte del doppio album di System Of A Down, presenta un suono più pulito e melodico, con sperimentazioni audaci come in "Vicinity of Obscenity". Nonostante qualche momento sotto tono, l'album conferma la band nel panorama del rock metal alternativo degli anni 2000. Scopri il potere rivoluzionario di Hypnotize e rivivi il rock alternativo con SOAD!

 "Foxy Lady è sexy come nemmeno Jessica Alba."

 „Senza Jimi Hendrix gente come i tanto amati Red Hot, Lenny Kravitz, i Rage Against the Machine... oggi sarebbero in mezzo Napoli a lavare i vetri delle macchine."

La raccolta Experience Hendrix è un concentrato di capolavori che racchiude i pezzi migliori della Jimi Hendrix Experience. Perfetta per chi vuole avvicinarsi al leggendario chitarrista senza perdersi nelle vecchie registrazioni. Un disco che celebra l'energia, la tecnica e l'innovazione di Hendrix, ancora oggi ineguagliata. Consigliato anche a chi ama il rock classico e il funk rock. Scopri ora la magia di Jimi Hendrix con questa imperdibile raccolta!

 Gli U2 se ne sono accorti dopo quattro album, più o meno come i White Stripes, ovvero il gruppo più strano della terra in quanto a line up.

 "Get Behind Me Satan" consta di una crescita sonora per il duo di Detroit, crescita che equivale all'uso di strumenti come la marimba e lo shaker.

Get Behind Me Satan segna un cambiamento significativo nel sound dei The White Stripes. L'album abbandona il classico rock scarno per sperimentare con nuovi strumenti e generi, come pop, blues, country e soul. Nonostante possa deludere i fan del precedente capolavoro Elephant, offre un repertorio variegato che potrebbe attrarre nuovi ascoltatori. Ascolta Get Behind Me Satan e scopri il nuovo sound dei White Stripes!

 La musica dei R.E.M. è un caleidoscopio musicale che cita e personalizza la canzone popolare americana.

 Chi non ha mai ascoltato i R.E.M. avrà bisogno di un paio di ascolti per innamorarsi della band.

La recensione difende i R.E.M. dalle critiche superficiali, evidenziando la varietà musicale e la genialità dei testi di Michael Stipe. 'In Time: The best of 1988-2003' è una raccolta che unisce folk, grunge e rock di classe, consigliata a chi vuole scoprire una delle più grandi rock band americane. Non è una musica immediata, ma capace di entrare nel cuore dopo pochi ascolti. Ascolta ora 'In Time' e scopri l'essenza unica dei R.E.M.

 "I fratelli Gallagher sono tornati (!!!!)."

 "'The Importance Of Being Idle' è la dimostrazione che i Gallagher stanno allargando i loro orizzonti."

Dopo tre anni di assenza, gli Oasis tornano con 'Don't Believe The Truth', un album che si pone al livello di 'Definitely Maybe'. Sebbene il singolo 'Lyla' abbia ricevuto critiche per la sua somiglianza agli Who, è stato un successo. L'album presenta brani creativi e maturi, con 'The Importance Of Being Idle' come gioiello raffinato, confermando la crescita artistica della band. Ascolta Don't Believe The Truth e riscopri il potere degli Oasis!

 I Linkin Park hanno copiato tutto (e dico tutto) dai Limp Bizkit e dai Korn.

 Insomma, in tutto questo male, almeno un pregio 'sti Linkin Park ce l’avranno? Beh, incredibile ma vero, sì. Sono loro che hanno reso pop e mainstream il nu metal.

La recensione critica l'album Hybrid Theory dei Linkin Park evidenziando una forte somiglianza con Limp Bizkit e Korn e una scarsa originalità musicale. Si sottolineano i limiti dei musicisti, salvo qualche spunto creativo e il successo commerciale nell'avvicinare il nu metal al grande pubblico. Il pezzo più apprezzato è 'In The End'. Consigliato agli appassionati del genere, ma con preferenze per altre band come System of a Down. Ascolta Hybrid Theory, scopri i suoi limiti e confrontalo con altre band nu metal!

 Il riff di Seven Nation Army è il più importante dai tempi di Smells like a teen spirit.

 Un disco da ascoltare e riascoltare, perché ogni volta vi sembrerà più bello.

La recensione celebra Elephant come una pietra miliare del nu-rock, sottolineando la potenza viscerale e minimalista dei White Stripes. Jack White emerge come autore brillante, con il celebre riff di Seven Nation Army che ha influenzato la cultura pop. Nonostante alcune tracce meno marcate, l'album si conferma un classico da ascoltare più volte per apprezzarne profondamente il valore. Ascolta Elephant e lasciati conquistare dall'energia unica dei White Stripes!

 "I Negramaro sono la migliore tra le nuove band pop rock italiane."

 "La scrittura di Giuliano Laprostata scava dentro, è sofisticata ed è fortemente debitore di tutta una scuola di cantautorato italiano."

La recensione evidenzia i Negramaro come una delle migliori nuove band pop rock italiane, grazie a un songwriting raffinato e influenze cantautorali. L'album 'Mentre tutto scorre' è ricco di brani con melodie complesse che richiedono tempo per essere assimilate, ma promette un futuro brillante per la band. Alcuni pezzi mostrano originalità, mentre altri sembrano un po' troppo ispirati da altre hit. Nel complesso, un disco da ascoltare attentamente. Scopri il suono unico dei Negramaro con 'Mentre tutto scorre' e immergiti nel futuro del pop italiano!

Utenti simili
Emiliano

DeRango: 1,09

Leo (the echoes)

DeEtà: 7075

Pax

DeEtà: 7075