Le sonorità, le melodie, i riff, troppo commerciali per essere Slipknot, lascerebbero allibiti chiunque.

 Il potenziale della band emerge chiaramente sotto la polvere dell'inutile melodia ed è per questo che mi sento di criticare aspramente questo album.

La recensione evidenzia come Vol. 3: The Subliminal Verses rappresenti un punto di svolta per Slipknot, con un maggiore uso di melodie e un suono più commerciale. Alcuni brani restano fedeli al loro stile potente, mentre altri risultano troppo orecchiabili, suscitando reazioni contrastanti nei fan e nella critica. L'album è considerato sufficiente ma penalizzato dall'eccesso di commercializzazione, da apprezzare soprattutto dagli amanti del Nu Metal più commerciale. Scopri se Slipknot si è venduta o ha innovato nel loro terzo album!

 Caparezza ha sfornato il secondo capolavoro dopo Verità Supposte?

 L'album è davvero interessante, consigliato ai grandi fans del rapper e anche a chi vuole ascoltare rap serio e con tematiche interessanti.

Habemus Capa, terzo album di Caparezza, conferma il rapper come uno degli artisti più interessanti del panorama italiano grazie a testi impegnati, rap velocissimo e influenze rock ed elettroniche. L'album presenta brani politicamente densi, basi curate e una poetica elaborata. Pur non raggiungendo la perfezione di Verità Supposte, mantiene livelli molto alti con pezzi memorabili. Consigliato agli amanti del rap serio e testi raffinati. Ascolta Habemus Capa e scopri il rap italiano più autentico e impegnato!

 Questo album mette in luce come avvicinarsi al commerciale per la band non sembra essere un problema.

 Scream [...] risulta infatti una delle migliori dell'album, e sa coinvolgere come poche altre.

La recensione analizza Come Clarity, album degli In Flames, sottolineandone l'evoluzione verso un sound più melodico e accessibile, pur mantenendo la pesantezza caratteristica. Vengono evidenziati brani validi come Take This Life e Scream, insieme a qualche passaggio meno coinvolgente, ma nel complesso il disco conferma la band come punta di diamante del melodic death metal contemporaneo. Consigliato sia ai fan storici che ai neofiti del genere. Scopri Come Clarity, l'evoluzione del melodic death metal targato In Flames!

 «Questo album è la conferma di come Reznor sia musicalmente un grande compositore, e di come abbia saputo portare avanti per più di 15 anni un genere che lui ha praticamente inventato senza uscire mai di strada.»

 «Only è forse la canzone più bella dell’album: una mistura di elettronica, industrial, techno-metal e funk anni ’80 che conquisterà chiunque.»

With Teeth segna un ritorno di Nine Inch Nails dopo sette anni, mostrando un sound più verosimile con l’uso di strumenti live come batteria e basso. L’album alterna pezzi intensi e introspettivi, confermando la capacità di Reznor di innovare il genere industrial metal. Pur non raggiungendo l’impatto di capolavori precedenti, si distingue per la qualità e la maturità musicale, con un buon equilibrio tra elettronica e suoni rock/metal. Un lavoro consigliato agli appassionati e non solo. Scopri l’innovazione musicale di Nine Inch Nails con With Teeth, un album imperdibile!

 Le devastanti parti urlate... sono state soppiantate da parti melodiche, riff di chitarra spesso troppo leggeri e alcune canzoni quasi radiofoniche.

 Gli Atreyu hanno imboccato la via della melodia, ma hanno prodotto comunque alcuni brani interessanti, anche se spesso prevedibili.

L'album A Deathgrip On Yesterday degli Atreyu mostra una svolta verso sonorità più melodiche e meno hardcore rispetto ai lavori precedenti. Alcuni brani rimangono potenti e interessanti, mentre altri suonano più leggeri e quasi radiofonici. La recensione evidenzia il rischio di un'involuzione verso il mainstream, apprezzando comunque alcune scelte della band. Consigliato ai fan del metalcore e della band, anche se non privo di difetti evidenti. Scopri l'evoluzione degli Atreyu in questo album: ascolta ora!

 L'album è superiore alla sufficienza, un lavoro che di sicuro non ha deluso né i fans né la critica.

 La voce di Christina continua a giocare ruoli importanti in questo album, mentre la voce maschile talvolta sembra fare il ruolo che fa Fred Durst nei Limp Bizkit.

Il nuovo album Karmacode dei Lacuna Coil conferma la loro formula Gothic Rock con qualche incursione nel Nu Metal e un approccio più commerciale. L'album è superiore alla sufficienza, con brani interessanti e cover magistrale di Depeche Mode. Pur non rivoluzionando il genere, il lavoro si dimostra solido, apprezzabile dai fan ma potenzialmente meno originale rispetto agli album precedenti. La voce di Christina gioca un ruolo chiave, mentre la componente maschile aggiunge nuovi elementi sonori talvolta discutibili. Scopri il mix unico di Gothic Rock e Nu Metal in Karmacode, l'album che ha diviso i fan!

 Un lavoro tutto sommato divertente, orecchiabile e soprattutto trascinante, ma non per questo dobbiamo gridare al miracolo.

 L'album è di per sé godibile, ma niente fa gridare alla sorpresa.

Dopo 13 anni i Revolting Cocks ritornano con Cocked And Loaded, un lavoro industrial mischiato a punk, metal ed elettronica. L'album, seppur godibile e trascinante, non offre innovazioni significative rispetto al passato. Le collaborazioni e influenze sono notevoli, ma il risultato finale resta nella media, consigliato soprattutto ai fan storici della band e del genere. Scopri il ritorno dei Revolting Cocks con Cocked And Loaded, tra industrial e punk!

Utenti simili
The_RockOne

DeRango: 0,00

regular_isa

DeRango: 0,00

fammi 1 riff

DeRango: 0,01

passenger

DeRango: 0,00

Luca-LJ

DeRango: 0,14

sir headly

DeEtà: 7162

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Goldfinger

DeRango: 0,83

extro91

DeRango: 7,10

Hal

DeRango: 9,08