Symbad_Bassist

DeRango : 0,90 • DeEtà™ : 7653 giorni

 ‘‘Public Access’’ è un altro di quei gruppi di culto tra musicisti.

 ‘‘Mambosa’’ è un brano ipnotico che ti cattura con un riff di basso incessante e contagiosissimo.

Il disco 'Public Access' (1990) di Steve Khan con il gruppo Eyewitness è un'opera di jazz fusion ricca di atmosfera e tecnica. Attraverso brani che spaziano dallo swing alle sonorità latine, l'album mostra l'eccellenza strumentale di Khan, Anthony Jackson e dei percussionisti. La produzione si distingue per il gusto sofisticato e le atmosfere ipnotiche, ideale per un ascolto serale e raffinato. Un vero gioiello da riscoprire, espressione di uno stile elegante e innovativo. Ascolta ora 'Public Access' e lasciati coinvolgere dal jazz fusion di Steve Khan!

 Un brodo caldo per l'anima.

 Bello, bello, bello da morire.

Una recensione appassionata di "Spirit Of The Moment", live del Joshua Redman Quartet registrato al Village Vanguard nel 1995. L'autore esalta la qualità tecnica e l'intensità emotiva della performance, definendola un'esperienza imperdibile per appassionati di jazz. Il disco viene consigliato soprattutto a chi vuole vivere il jazz autentico dal vivo, con energici assoli e una forte interazione tra musicisti. Scopri l'energia pura del jazz live con Joshua Redman Quartet, ascolta ora Spirit Of The Moment!

 Un disco di incredibile bellezza, con arrangiamenti creativi e geniali in ossequio ai canoni Blue Note anni sessanta.

 L’atmosfera che pervade è nebbia, New York, film polizieschi in bianco e nero, fumo e whisky.

‘Nighttown’ di Don Grolnick è un album jazz del 1992 che unisce talento, intelligenza e atmosfere urbane intense. Con un cast stellare e arrangiamenti ispirati, il disco rappresenta un gioiello poco conosciuto ma di qualità elevatissima. La recensione esalta la perfezione tecnica e la sensibilità artistica che attraversano ogni traccia, facendo emergere uno swing vivace e coinvolgente. Ascolta 'Nighttown' e immergiti nell'eleganza del jazz autentico.

 "Heavy Weather è un pezzo di musica che BISOGNA assolutamente possedere."

 "Dopo una introduzione mozzafiato, arriva il solo di basso di Jaco Pastorius: il più grande bassista di tutti i tempi."

Heavy Weather è considerato il capolavoro di Weather Report, un album culto del jazz fusion del 1977. La recensione sottolinea l'importanza tecnica ed emotiva dei brani, con particolare rilievo per la performance di Jaco Pastorius. I pezzi come Birdland e Havona emergono come veri inni musicali. Un disco da possedere per appassionati e musicisti. Ascolta Heavy Weather e immergiti nell'essenza del jazz fusion!

 La musica è piena di gioia e serenità, sei pezzi scintillanti uno più dell'altro.

 Wayne è in assoluto IL MIGLIOR MUSICISTA con cui abbia mai avuto il piacere di suonare.

La recensione esalta Tale Spinnin', album del 1975 di Weather Report, definito un gioiello di positività e interazione serena tra grandi musicisti. Vengono evidenziati i sei brani, con particolare attenzione alla qualità tecnica e all'atmosfera unica creata dal gruppo. L'autore sottolinea la bravura della batteria di Leon Ndugu Chancler e la straordinaria sintonia tra Joe Zawinul e Wayne Shorter. L'opera viene considerata ancora fresca e coinvolgente anche a distanza di oltre trent'anni. Ascolta ora Tale Spinnin', un capolavoro jazz da non perdere!

 Inattaccabile come Fort Knox, monumentale ma leggero; enorme come contenuto artistico ma a tratti delicato come una piuma.

 I classici non tramontano mai e questo disco tornerà svariate volte nel lettore, nel corso della vostra vita.

L'album 'Standards' di Biréli Lagrène è un brillante esempio di jazz europeo dove la tecnica, creatività e una solida intesa di trio riportano i grandi classici in nuova luce. Il contrabbasso di Pedersen e la batteria di Ceccarelli completano un prodotto artistico di alto livello. È un disco godibile sia per i neofiti che per gli appassionati esperti, con pezzi variati e un'atmosfera che resta impressa anche dopo l'ascolto. Un capolavoro che consolida la legacy di Lagrène nel jazz contemporaneo. Ascolta ora 'Standards' di Biréli Lagrène e riscopri i classici del jazz in una nuova luce.

 ‘This is the baddest shit on the planet!’ disse Joe Zawinul alla stampa del disco.

 'Mysterious traveller dà l'idea di un solitario alieno che viaggia nello spazio intergalattico.'

La recensione celebra 'Mysterious Traveller' come un album rivoluzionario dei Weather Report, unendo jazz, funky e avanguardia in un linguaggio accessibile ma sofisticato. L'analisi dettagliata delle tracce evidenzia la qualità e l'innovazione portata dalla band, nonché la sostituzione del bassista Miroslav Vitous con Alphonso Johnson. L'album viene definito imprescindibile nella discografia del fusion anni '70. Ascolta Mysterious Traveller e immergiti nell'epoca d'oro del jazz fusion!

 Il suono della tromba di Ron è molto “Miles”, con note lunghe o stringate e frasi spagnoleggianti che evocano feste latine in piazza!

 Michael Sarin si riconferma uno dei migliori batteristi in circolazione, con una tecnica prodigiosa e sonorità moderne anche su una batteria standard.

La recensione loda 'Cowboy Justice' di Ben Allison per la sua originale formazione e sonorità asciutte, lontane dai cliché del jazz contemporaneo. L'influenza latina e rock si mescola in una musica intensa e raffinata. Particolarmente apprezzati il contrabbasso di Allison e la batteria versatile di Sarin. L'album si conferma un lavoro innovativo e potente, perfetto per gli appassionati di jazz di qualità. Ascolta Cowboy Justice e scopri il jazz più autentico e innovativo di Ben Allison!

 Per me, uno di questi dischi sarebbe di sicuro 'Intercontinental'.

 Un disco che va gustato sia di sera tardi con gli occhi socchiusi, sia mentre ci si fa la barba al mattino.

La recensione celebra 'Intercontinental' di Joe Pass come un capolavoro jazz inciso nel 1970 con un trio d'eccezione. L'album è lodato per la tecnica, l'eleganza e l'interazione musicale di altissimo livello. Considerato un classico senza tempo, si presenta ideale sia per l'ascolto rilassato sia come studio approfondito del jazz moderno quiet mainstream. Ascolta subito Joe Pass - Intercontinental e immergiti in un classico del jazz senza tempo.

 "Pat Martino suonava la chitarra come un sax soprano od uno strumento mono-tono, con pochi accordi sparsi ed un mucchio di note e frasi a ribadire ed elaborare il giro armonico senza respiro."

 "In 'Passata On Guitar' riaffiora un indiscusso caposcuola chitarristico, stilista puro ed originalissimo, con una ballad struggente ma sintetica e compiuta."

La raccolta 'Impressions' racchiude tre dischi fondamentali di Pat Martino, emblematici del suo primo periodo artistico. Le tracce mostrano una tecnica chitarristica brillante e un approccio innovativo al jazz, con collaborazioni di rilievo. Nonostante la successiva perdita di memoria del musicista, questo doppio CD testimonia la grandezza e la poesia della sua musica. Un viaggio imprescindibile per gli appassionati di jazz e chitarra. Ascolta ora 'Impressions' di Pat Martino e immergiti nella magia del jazz d'autore!

Utenti simili
NickGhostDrake

DeRango: 4,46

psychopompe

DeRango: 13,33

humax4

DeRango: 0,37

barrylindon

DeRango: 0,35

puntiniCAZpuntini

DeRango: 14,42

Francesco

DeRango: 2,17

vanamente

DeRango: 0,39

Hal

DeRango: 9,08

lukin

DeRango: 6,80