Devin Davis

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6942 giorni

 "La title-track 'The End Of The Heartache' suscita grandissime emozioni ed è, a mio avviso, la canzone più azzeccata del cd."

 "In alcuni brani non riesci a smettere di saltare ed è pieno di energia."

La recensione celebra 'The End Of The Heartache', terzo album dei Killswitch Engage, evidenziando la perfetta combinazione tra aggressività e melodia. Notevole la tecnica del chitarrista e l'energia generale del disco. Pur somigliando al precedente 'Alive Or Just Breathing', il disco mantiene alta la qualità, risultando consigliato sia ai metallari che agli appassionati di rock. Scopri l'energia e le emozioni di 'The End Of The Heartache' di Killswitch Engage oggi stesso!

 Al primo ascolto, si resta totalmente spiazzati dalla voce di Jonathan Davis.

 Ancora oggi il primo lavoro della band ti emoziona, ti fa venire i brividi.

Il primo album dei Korn è un capolavoro metal degli anni '90, caratterizzato da una musica fresca e innovativa e da testi profondi e autobiografici. Le performance strumentali di tutti i membri, specialmente la voce intensa di Jonathan Davis, creano un'esperienza emotivamente coinvolgente. I brani sono tutti di alta qualità, con riff taglienti e momenti unici come l'uso della cornamusa. Ancora oggi l'album riesce a emozionare e lasciare un'impronta duratura. Ascolta ora il capolavoro degli anni '90 che ha rivoluzionato il metal!

 Quando ti ricapita di vedere i Korn praticamente gratis???

 Una serata assolutamente divina e non vedo l’ora che i Korn tornino qui, in Italia.

La recensione racconta con entusiasmo il concerto dei Korn a Civitavecchia durante l'evento CocaColaLive@MTV. Nonostante la presenza di altre band meno apprezzate, i Korn hanno scatenato il pubblico con un set potente e coinvolgente. L'autore sottolinea l'assenza del chitarrista originale ancora percepibile, ma elogia la performance complessiva della band. Un'esperienza live indimenticabile che ha lasciato il fan pieno di emozione e attesa per il prossimo album. Scopri l'energia live dei Korn e vivi con noi la loro straordinaria musica!

 FAINT, il migliore del disco: le voci dei due cantanti si incrociano ottimamente e l’elettronica è usata in maniera egregia.

 Il difetto maggiore è rappresentato dal fatto che Chester Bennington, invece di urlare a tutto gas, si perde cercando di sembrare un cantante pop.

Meteora, album di Linkin Park, è un lavoro di nu-metal melodico con un mix interessante di elettronica e rock. Alcuni brani si distinguono per qualità, mentre altri risultano più deboli o con influenze pop forzate, in particolare da parte di Chester Bennington. La durata del disco è considerata troppo breve. Album che avrebbe potuto offrire di più nel complesso. Scopri i dettagli di Meteora e riascolta i classici di Linkin Park!

 Questo album è uguale al primo. Totalmente uguale al primo.

 Una band metal è degna di essere chiamata tale quando riesce a mettere su capolavori non mantenendo quasi mai il sound degli album precedenti.

La recensione di "14 Shades Of Gray" degli Staind evidenzia un album molto simile al precedente "Break The Cycle", con alcune ballate emotive e riff potenti. Nonostante la buona qualità, manca innovazione stilistica. Il disco oscilla tra nu-metal e sonorità grunge, con un toccante tributo a Layne Staley. Aaron Lewis giustifica la scelta di mantenere il sound consolidato per soddisfare il pubblico. Scopri l’album e valuta tu stesso l’evoluzione degli Staind!

 Per fortuna tutti, nuovi e vecchi fan.

 Continuare a sperimentare nuovi suoni ed a evolversi musicalmente è una caratteristica che ogni rock band o metal band deve avere e gli Incubus, questa volta, non hanno sbagliato.

La recensione analizza 'A Crow Left Of The Murder' degli Incubus, sottolineando una buona prima parte del disco con brani energici e sperimentali. Nonostante alcune tracce meno riuscite nella seconda metà, l'album è considerato il secondo migliore della band, apprezzato per l'evoluzione sonora e la capacità di accontentare diversi fan. Scopri la recensione completa e rivivi l'evoluzione degli Incubus!

 Questo All That Remains è il primo vero album del gruppo.

 All That Remains è un album molto interessante, ma non così tanto da strapparsi i capelli.

L'album 'All That Remains' dei Fozzy segna il primo lavoro originale della band guidata da Chris Jericho. Il disco offre un heavy metal solido con sfumature di rock moderno, arricchito da ospiti di rilievo. Le tracce migliori sono Nameless Faceless, Enemy, la title-track e It's a Lie. Nonostante la validità del prodotto, manca un po’ di grinta e creatività, rendendo l'album interessante ma non eccezionale. Scopri l’evoluzione dei Fozzy in questo album originale e giudica tu stesso!

 La bravura di Serj Tankian e compagnia nel comporre canzoni è così immensa che non smetteresti mai di ascoltare i loro brani...

 Dovete averlo “Toxicity”, originale o copiato. E vi garantisco che starà nel vostro stereo o lettore cd per molto tempo...

La recensione celebra l'album Toxicity dei System Of A Down come un successo ancora maggiore rispetto al debutto. L'autore elogia la capacità compositiva della band, la produzione di Rick Rubin e le performance di tutti i membri, in particolare Serj Tankian e il batterista John Dolmayan. Ogni brano è considerato unico e brillante. L'album è raccomandato come imprescindibile per gli amanti del rock/metal. Scopri ora Toxicity, il capolavoro sorprendente dei System Of A Down!

 I riff di chitarra veloci e mirati "violentano" i sensi dell’ascoltatore.

 Il sound di 'Life Is Peachy' ... ci trasmette come musica ciò che è stata l’adolescenza di Jonathan, ovvero la disperazione e la sofferenza.

Life Is Peachy rappresenta un'evoluzione più sporca e diretta rispetto all'album d'esordio dei Korn. L'album combina riff veloci e intensi con testi che riflettono la sofferenza e le difficoltà adolescenziali di Jonathan Davis. Tra le tracce si trovano anche due cover significative, che arricchiscono il sound. L'opera si conferma cattiva ma estremamente intelligente e ben eseguita da tutta la band. Scopri l'energia cruda di Life Is Peachy e immergiti nel mondo oscuro dei Korn.

 KORN 4 EVER

 I greatest hits servono solo a questo, secondo me...

Il Greatest Hits Volume 1 dei Korn celebra i 10 anni della band con i singoli più celebri e alcune novità come cover di Cameo e Pink Floyd. L’album è ideale per chi vuole scoprire l’evoluzione musicale della band senza acquistare tutti i loro dischi. La scelta di tracce numerate in ordine cronologico rende la fruizione più semplice e completa. Ascolta ora i grandi successi dei Korn e scopri la loro evoluzione!

Utenti simili
VascoVerdi

DeRango: 0,03

Marcos X

DeEtà: 6942

![Anto]?

DeEtà: 6943

passante

DeRango: 0,00