Miglior regista dal 1900 al 1949 secondo DeBaser.

Qui sotto c'è la classifica "Miglior regista dal 1900 al 1949" secondo gli utenti di DeBaser. Se vuoi partecipare anche tu, prepara la tua classifica dello stesso tipo!

00 Recensioni | 00 Definizioni | 01 Definizioni


03 Recensioni | 02 Definizioni | 05 Definizioni

Dies Irae è una vera opera d'arte, film potentissimo, cupo, terrificante..rimane dentro come un macigno
j&r il 18 novembre 2011 dopo mezzanotte.

00 Recensioni | 00 Definizioni | 01 Definizioni


09 Recensioni | 23 Definizioni | 53 Definizioni

troppo avanti a tutti!
RIBALDO il 23 novembre 2015 nel tardo pomeriggio.

10 Recensioni | 15 Definizioni | 122 Definizioni

L'infernale Welles.
Claypool il 27 luglio 2010 nel tardo pomeriggio.

06 Recensioni | 02 Definizioni | 04 Definizioni

Lui è l'eleganza europea della commedia. Il vero maestro di quel geniaccio di Billy Wilder. E non aggiungo altro.
JackLemmon il 20 giugno 2011 in mattinata.

15 Recensioni | 19 Definizioni | 109 Definizioni

Inglese, grasso, con una siluette inconfondibilmente nota al pubblico e una inclinazione alle nevrosi anche sessuali, considerato un genio assoluto del cinema da molti (compresi Godard e Truffaut), un genio assoluto della suspense da tutti. C'è poco da dire, parlano le immagini: Kim Novak gettata giù dal campanile, Cary Grant arrampicato sul monte Rushmore, Bodega Bay assediata dagli uccelli, Jimmy Stewart spione col binocolo e, ovviamente, l'epocale doccia di sangue di Janet Leigh.
jackskellington il 11 aprile 2009 nel tardo pomeriggio.

07 Recensioni | 02 Definizioni | 15 Definizioni

Tra i più grandi registi di sempre, punta di diamante del cinema espressionista tedesco. Colosso.
hjhhjij il 11 giugno 2012 nel tardo pomeriggio.

04 Recensioni | 00 Definizioni | 18 Definizioni


04 Recensioni | 01 Definizioni | 33 Definizioni

Il classico per eccellenza del cinema hollywoodiano e americano. L'eccezione alla regola che vuole eclettismo sinonimo di mediocrità: Hawks ha fatto di tutto – film di gangster, noir, bellici, western e soprattutto commedie –, ovunque ha raggiunto livelli eccelsi. Uno stile di regia intelligente e impeccabile, una manciata di tematiche ricorrenti, uno spirito di fondo lucidamente ottimista lo hanno guidato nella realizzazione dei suoi film perfetti e immortali. Classici, appunto.
jackskellington il 20 giugno 2010 in seconda serata.

03 Recensioni | 00 Definizioni | 04 Definizioni


02 Recensioni | 01 Definizioni | 01 Definizioni

Il papà del moderno cinema europeo.
World SBK Fan il 18 marzo 2011 in seconda serata.

02 Recensioni | 00 Definizioni | 13 Definizioni


07 Recensioni | 05 Definizioni | 52 Definizioni

Una vera leggenda, tra i più grandi registi di sempre, a volte sottovalutato in quanto il popolino medio preferisce quegli aborti sfornati dal figlio...
Alemarcon il 20 giugno 2021 in mattinata.

01 Recensioni | 00 Definizioni | 01 Definizioni


03 Recensioni | 02 Definizioni | 41 Definizioni

Il regista preferito di Sgarbi. Scontata, ma non ho resistito.
Il Tarantiniano il 26 aprile 2020 in prima serata.

06 Recensioni | 00 Definizioni | 57 Definizioni


12 Recensioni | 12 Definizioni | 37 Definizioni

Beh, se "genio" ha stancato, allora diciamo che è un pistola. Ma diamogli ugualmente 5 a 'sto pistola d'un genio.
dosankos il 11 giugno 2012 nel tardo pomeriggio.

18 Recensioni | 02 Definizioni | 50 Definizioni

Uno dei registi più poliedrici e completi della storia. Viale del tramonto per me è uno dei 20 film più belli di tutti i tempi. Solo applausi per il vecchio Bil.
Pasta&fagioli il 23 marzo 2013 in seconda serata.

10 Recensioni | 01 Definizioni | 25 Definizioni

I suoi film sono capolavori del cinema Italiano non sarà forse il massimo per qualità di montaggio ecc. ecc. ma le sue sceneggiature sono un quadro realistico che ritrae l'Italia senza omettere alcun particolare e senza privilegiare un argomento o un aspetto anziché un altro.
il68 il 26 gennaio 2011 nel primo pomeriggio.