Miglior gruppo Psichedelia di sempre secondo DeBaser.

Qui sotto c'è la classifica "Miglior gruppo Psichedelia di sempre" secondo gli utenti di DeBaser. Se vuoi partecipare anche tu, prepara la tua classifica dello stesso tipo!

235 Recensioni | 207 Definizioni | 350 Definizioni

Che sono grandi si sa, ma il fatto che siano troppo spesso sbandierati da chi vuol darsi un tono da esperto di musica "difficile" mi urta. E smettetela di dire che erano meglio con Barrett, è una puttanata.
Meco il 28 ottobre 2010 in seconda serata.

10 Recensioni | 30 Definizioni | 93 Definizioni

Gruppo straordinario e Grace Slick era una figa spaziale con una voce ammaliante.
Mr Funk il 27 ottobre 2011 nel tardo pomeriggio.

15 Recensioni | 18 Definizioni | 58 Definizioni

Tra i più grandi di tutti i tempi. Immensi.
senzanome il 11 maggio 2014 verso mezzogiorno.

64 Recensioni | 80 Definizioni | 233 Definizioni

gli ultimi studi oral-b dimostrano che il 90% delle persone che odiano questa band soffrono di complessi di inferiorità rispetto al defunto Jim Morrison. Il 10% restante odia il blues, e onestamente non so quale delle due categorie sia più triste.
Suonoonous il 16 gennaio 2012 in mattinata.

11 Recensioni | 08 Definizioni | 23 Definizioni

in linea "teorica" non sarebbe proprio il mio sound. Da ragazzino, uno più grande mi disse "se ti piacciono i Doors dai un ascolto anche a questi" (Forever Changes era l'album). Come non detto, scintilla immediata per quel suono in cui c'era un po' tutto. E poi adoro i "pazzi" e' più forte di me, c'è una calamita potentissima. Quindi con Lee andavo sul sicuro. "Four Sail" una meraviglia "dimenticata". E "False Start" e "Out Here" sarebbero album minori?! Certo, e io sono un prete!
IlConte il 23 marzo 2017 nel tardo pomeriggio.

11 Recensioni | 15 Definizioni | 37 Definizioni

Un gruppo che troppe poche persone amano troppo... Spaziali, speziati, speciali.
maurinho il 9 luglio 2009 nel primo pomeriggio.

18 Recensioni | 16 Definizioni | 42 Definizioni

IL ROCK. Gli altri tutti dietro.
stonecoldcrazy il 20 marzo 2011 verso mezzogiorno.

04 Recensioni | 06 Definizioni | 16 Definizioni

I più acidi di tutte le acid band sessantiane. Con Valenti dietro le sbarre hanno siglato i loro lavori migliori, compreso "Happy Trails" che resta un monolite della psichedelia mondiale. Buono anche il periodo Valenti, magari non con la stessa magia, ma ugualmente accattivante, soprattutto in sede live.
Dragonstar il 3 ottobre 2016 in seconda serata.

03 Recensioni | 00 Definizioni | 02 Definizioni


05 Recensioni | 02 Definizioni | 15 Definizioni

Indubbiamente uno dei gruppi più sottovalutati di tutti i tempi e il primo album è uno dei massimi capolavori della psichedelia in formato libero e del rock sperimentale, veri anticipatori del krautorock tedesco dei primi anni '70, della new wave americana di fine anni '70 e del punk rock.
fate23 il 6 ottobre 2010 in mattinata.

00 Recensioni | 00 Definizioni | 10 Definizioni


03 Recensioni | 01 Definizioni | 07 Definizioni

Gruppo di culto dell'era psichedelica, ci han lasciato un pugno di album di poco successo commerciale ma di grandissimo spessore. Il loro sound che miscela jazz, pop e psichedelia risplende nel loro capolavoro del 1970 " The Twelve Dreams of Dr. Sardonicus", contenente la perle "Nature's Way", "Animal Zoo" e "Nothin' To Hide", vere gemme un po' dimenticate.. eccellenti!
hellraiser il 13 ottobre 2013 verso mezzogiorno.

02 Recensioni | 01 Definizioni | 04 Definizioni

Geniali. Sperimentali. Necessari
Marcorock il 1 giugno 2020 in mattinata.

09 Recensioni | 11 Definizioni | 32 Definizioni

Hanno pubblicato una enorme quantità di materiale, ma la stragrande maggioranza fa a dir poco schifo. Soltanto cinque loro album sono davvero validi (i primi quattro in studio e il primo live), ma bastano e avanzano per farsi perdonare tutte le uscite a vuoto: ipnotici, alieni, travolgenti, devastanti e naturalmente spaziali. La summa dello Space Rock. In fin dei conti band sicuramente apprezzabile che ha sfornato qualche album essenziale (due di loro sono da 8 pieno).
spaghettiwithme il 20 luglio 2016 verso mezzogiorno.

05 Recensioni | 01 Definizioni | 03 Definizioni

"Wow e stra wow! Mi piacciono i mischiumi siffatti!!! XD" cit.
Mr. Money87 il 23 maggio 2013 nel tardo pomeriggio.

04 Recensioni | 01 Definizioni | 03 Definizioni

Eccellente band psichedelica di Los Angeles, attiva dal 1966 al 1970, creatrice di almeno un paio di grandissimi album, molto particolari in quanto suonati con ogni sorta di strumenti quali banjo, violino, dobro, dulcimer... Opera fondamentale resta "Beacon From Mars", autentica gemma del 1968...
hellraiser il 7 settembre 2014 in mattinata.

29 Recensioni | 19 Definizioni | 77 Definizioni

I signori di Canterbury. Esordio scoppiettante, secondo disco fondamentale, che getta le basi per il rock di Canterbury, terzo disco monumentale. Lodi infinite a Wyatt, Ayers, Ratledge e soci. Dopo "Third" e l'ottimo "Fourth" con l'abbandono di Wyatt, la virata Jazz-Rock che ha prodotto comunque buone cose ("Six"). Immensi.
hjhhjij il 1 luglio 2010 in prima serata.

01 Recensioni | 02 Definizioni | 05 Definizioni

Leggendaria band garage/pop/psichedelica della Los Angeles di fine '60, l'album "No Way Out" rimane una delle cose più belle del periodo, contenente il grande classico "Let's Talk About Girl"...
hellraiser il 12 settembre 2014 nel tardo pomeriggio.

33 Recensioni | 12 Definizioni | 38 Definizioni

Finally the Punk Rockers Are Taking Acid
Loconweed il 1 marzo 2015 nel tardo pomeriggio.

06 Recensioni | 08 Definizioni | 11 Definizioni

..una delle più geniali ed influenti band di sempre ingiustamente dimenticata...nel 1966 pubblicarono The Psychedelic Sounds Of The 13th Floor Elevators, di fatto uno dei primissimi e meglio riusciti album psichedelici della storia del rock.
j&r il 14 marzo 2009 verso mezzogiorno.

00 Recensioni | 00 Definizioni | 01 Definizioni


07 Recensioni | 12 Definizioni | 11 Definizioni

Se conosci bene gli Ozric Tentacles e non hai mai ascoltato You dei Gong, corri a farlo, capirai tante cose.
macaco il 12 gennaio 2016 in seconda serata.