Come ideale basilare della mesta scena doom metal anglosassone, permea il concetto di ispirarsi, se non del tutto polarizzarsi, sulle opere dei più grandi letterati inglesi del Romanticismo.
Sotto questo punto di vista i My dying bride non si prendono il lusso di andare controcorrente, ma anzi forgiano il loro capolavoro sulle fondamenta dell’opera di John Milton, Paradise Lost.

Ed è proprio in mezzo a questo sistema incrociato tra opera letteraria e musicale che prenda vita, complessivamente, questo disco.
La malinconia, la morte, la fede, l’amore, l’angoscia, gli scenari lugubri, il dolore.
Questi e altri ancora i temi di questa sublime corrente letteraria e di questo concept album.
Infatti con “The angel and the dark river” il combo inglese si scrolla di dosso l’etichetta di “death metal band” e si avvia verso sonorità e ambientazioni di depressione e tristezza.

Un cambio di rotta straordinario comunque, che ha avuto molti riscontri positivi tra gli ammiratori della band.
Il disco è ricoperto da un’atmosfera cupa e racchiude in se stesso tutte le attenuanti per un sound particolare, che fa dei riff lenti e profondi, caratteristici del doom, una sua arma vincente. Tutti i brani riescono a trasmettere quel senso di angoscia e costrizione, aiutati anche dalle perfette strumentazioni che il gruppo usa in maniera magistrale.
Le chitarre acustiche tratteggiano pienamente il panorama inquieto. Il violino fa il Caronte della situazione e ci trasporta da una sponda all’altra delle inquietanti melodie, aiutato anche dal suono depresso dell’organo e dagli arpeggi di piano.
La voce di Stainthorpe trascina il tutto e interpreta a dovere i contenuti de testi, dando un tocco in più alle cadenzate ritmiche con una voce agonizzante e tetra.
L’opener del disco ,“The Cry of mankind”, è un programma a se, capace di far capire a chi ascolta in che dimensione riflessiva si sta per metter piede. Ma non si possono citare singole canzoni, perché bisogna prestare ascolto a tutto il contenuto di questa opera d’arte.
E non solo al componimento, ma anche ai testi, ispirati al già citato “paradiso miltoniano”, in grado di entrare dentro l’anima ogni individuo.

È un disco articolato che si impone alla mente e all’orecchio dell’ascoltatore, ma che non sarà mai messo in relazione con la parola “noia”. Questo soprattutto grazie alle sontuose prestazioni dei musicisti che, attraverso arrangiamenti davvero belli, aprono la strada verso nuovi orizzonti musicali a chiunque voglia provare ad ascoltare questa nuova incarnazione del doom.

Elenco tracce testi e video

01   The Cry of Mankind (12:13)

You can't expect to see him and survive
You'll swallow his tongue of thorns
His mouth, dripping with flies
In his glorious kingdom of fire
But I believe he wept
I will make them all lie down
Down where hope lies dying
With lust, you're kicking mankind to death
We live and die without hope
You tramp us down in a river of death
As I stand here now, my heart is black
I don't want to die a lonely man
This is a weary hour
This is a weary hour

02   From Darkest Skies (07:48)

Take your own
Sick with fever
And cry out loud
to God
Your sorry own
Will be piled upon me
That I can't see
My God
I've cried for earth
More than once
But rivers still run
With reddest tears
Be lost in me
And I'll never need to ask
Who wants me? Who wants Me?
Be mine tonight. The sight of your light
I'll breathe in you. I'm a fool, just for you
I'm in pain
And I don't know why
Under heavy rain
From darkest skies
We're in pain
The two of us
And I no longer know
Which way to go
Open wide. Let me see
Your bleeding heart cries for me
Look straight up. Look at the sun
This song's for her. Her requiem
Open wide. Let me see
A poisoned soul in agony
Self pity strangles me
I'm lashed by grief
And I'm killing me
Don't fear. My fire is enough
For both of us

03   Black Voyage (09:46)

04   A Sea to Suffer In (06:31)

The field of blood I'd left
They mean nothing to you
That war left scars on me
Without you now, I'm free

I'd found out what you'd done to me, girl
I hate with as much passion as I love
And so now, your time's come, for me girl
The end. Your end. And my birth
Walk away. Laughing away
Remember you always, and wonder why?

I'll suffer in your sea
Your ocean bleeds into me
I'll fall through your endless sky
But never, ever cry
Wounded by your cruelty
Yes, I'll suffer in your sea

The fields of blood I'd left
They mean nothing to you
That war left scars on me
Without you now, I'm free

05   Two Winters Only (09:01)

06   Your Shameful Heaven (06:59)

You, who stand there now
I will not tell you not to cry
Without fail my purpose
Will be fulfilled
I can crown you a God
And I'll suffer for your sins
Bound so tightly, pain is everything
Far from kindness. I am your king
Believe you're in Hell, but your's is Heaven
Cry to die. You'll love me forever

On a pale, teary cheek
Tears cascade to your feet
Whipped to the floor once again
Laughing and lashing you away
Burning pain scars through your skin
But it's 'more' you cry, for you are a sinner
We suffer in love, but you love to suffer
Your misery is your majesty
Though your skin may burn and your wounds, bleed
The only real ache is between your legs
You've learned well, through your Hell
Your pain was nothing. You longed for more.
Your shameful Heaven is full of devils
Just like me. Just for you

07   The Sexuality of Bereavement (08:04)

In soothe I lend a gracious ear
Your sobbing, somehow sexual
Come to my bosom. The help I bring
Is all my pleasure you lonely, dear thing

Oh, cruel love, when held by you
My sanity does fly

You lie there mourning with looks of desire
'T is beauty when you cry

Drink my grieving love
Desire and wine go well
Sleep, I'll watch over you
Relief? Time will tell

Secrecy fosters passion
You stay untouched
I know you are alone
With peace I care much

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  ale9t0

 "Si viene pervasi da un’ondata di malinconia disarmante; malinconia per i tempi passati che non torneranno mai più."

 "Si raggiunge così l’agoniato stato del sublime, dove l’infinità non spaventa l’essere umano ma lo culla in un piacere indistinto da dove non si vorrebbe mai fuggire."


Di  KingJudas

 È solo uno dei pochi cd che veramente mi emozionano ancora, ma soprattutto mi aprono gli occhi e mi fanno capire che non devo stare fermo, ma alzarmi e cazzo combattere!

 È in quei momenti, sebbene sia solamente un'inutile canzone di un'inutile cd, di un'inutile band d'un inutile posto disperso nel mondo, che capisci cosa è la morte e come può essere vicina a te.