Chungking Express - California Dreamin'
1-2-3 ....niente.
Ma come si fa a rientrare nel mondo di Wong Kar wai.
 
Goldfrapp - Paper Bag …pagherei oro per essere svegliato da questo sussurro nell’orecchio…
 
Ama Mas

Che band… alla fine conoscevo e avevo solo i primi… fin nelle rarità, inediti, lati B (i lati B riservano spesso del bello, savansadir)
 
Il Grande Lebowski , il tappeto filosofico che dà un tono all'universo
Pictures at an Exhibition: Gnomus (part 2) - Mussorgsky
A volte sei tu che mangi l'orso e a volte è l'orso che mangia te.
 
SONO ANDATO A LETTO PRESTO - C'era una volta in America by GM

"C'era una volta in America"
di Sergio Leone (1984)

#35mm
 
Root Down (And Get It)

Jimmy Smith (5 di 10)
"Root Down (And Get It)" from: Root Down: Jimmy Smith Live!
1972 (Verve)

#jazzlegends
 
Amon Düül II - 06. Hawknose Harlequin (Carnival in Babylon, 1972)
Ed al carnevale babilonese, non vorreste invitare Harlequin ?
 
I'll Be Gone che meraviglia !
giù ci sono i versi...
 
Nel 1993 un'altra meteora calca le scene del palco dell'Ariston. Vincitrice di "Sanremo Famosi", la cantante sassarese accede di diritto al Festival nella categoria Nuove Proposte con un brano rock abbastanza imbarazzante dal titolo "Tu con la mia amica", scritto da Enrico Riccardi (si scoprirà in futuro che era un brano rimasto nel cassetto dal 1974, destinato alla Bertè e scarto dell'album "Streaking").
La cavallerizza Maria Grazia, sguaiata quanto basta, fa sorridere anche gli orchestrali che si trovano dietro di lei e non a caso, alla fine della sua esibizione, anche la Cuccarini rimane impietrita e Baudo sdrammatizza imitando "l'hula-hula hop"...
Con movenze, calci, balletto un po' troppo ridanciano e stecche e sfinita sempre più durante l'esibizione (oltre al brano assolutamente non valido e soprattutto con un testo a dir poco agghiacciante), questo passaggio sanremese risulterà tra i più trash degli ultimi 30 anni.
Massacrata anche dai giornalisti (specie dalla Venegoni) al "Dopofestival", non a caso il brano esce esclusivamente su supporto 45 giri promozionale per il circuito dei juke-boxe e nella raccolta sanremese: La Impero-rock si ritira definitivamente dai circuiti discografici e televisivi (o la fanno ritirare?), facendo perdere ogni traccia di sè... in ogni caso un ottimo toccasana, antistress e antidepressivo per chi vuole ridere e sorridere...
Ma in ogni caso si deve attribuire la colpa esclusivamente ai discografici che impongono diverse volte delle canzoni imbarazzanti anche per gli interpreti stessi, bruciando sin dagli inizi una carriera, e questo non è l'unico caso!! La Impero ha dichiarato più volte che fu plagiata e costretta a portare questa canzone che anche lei definisce un triste incidente di percorso che le costò la carriera: in effetti la cantante avrebbe dovuto portare un altro pezzo portante la firma di Facchinetti e produzione di Fio Zanotti ma all'ultimo momento fu costretta a portare il brano di cui sopra.
@[ZiOn] avercene!! MARIA GRAZIA IMPERO - Tu Con La Mia Amica (Sanremo 1993 - AUDIO HQ)
 
Kate Bush - Wuthering Heights (1978) • TopPop
Beh, quanto a voce ammaliante anche Kate Bush non scherza in "Wuthering heights". Che poi sia talmente fascinosa da causare una tempesta ormonale a me e a tanti altri è un altro discorso...
 
The Blue Daisies - "Everything and Nothing at All"
L.A. 1985, consigliato il loro unico disco Wilt (sta tutto su YouTube) dove c'è questo pezzo.
 
Fleshtones - Anywhere you go

Comunque questo è un grande album, grazie Rev
 
Entomongaku (full album)
Entomongaku II (full album)
#ambient #strumentali
La fantasia al potere. Fantastici
buonanotte e sogni d'oro
 
sinead o'connor - she moved through the fair [live 1997] kieransirishmusicandsurvival
È un vero peccato che Sinead O' Connor, dopo un grande avvio nel mondo musicale alla fine degli anni ottanta, si sia poi eclissata per vari motivi legati alla sua salute psico fisica. Però questa sua interpretazione nel 1997 di un brano folk irlandese come "She moved trough the fair" e` di un'intensita` che non può lasciare indifferente l'ascoltatore. Da riscoprire e sperare che lei possa ritornare a queste vette interpretative.
 
Method To The Madness - The Undisputed Truth (1976)
La rubrica per oggi è sempre quella: "Grazia a Dio è Venerdì" (sì, con la A ehehehehe)
Ri-Baci :-*
 
Marianne Faithfull - Guilt ... che bello questo Live di Lady Morphine.