Hummingbird (Alternate Version)
#wilco Alpha Mike Foxtrot selected: Rare Tracks 1994-2014
 
YouTube video non trovato-CPCs7vVz6s.
Grammy come migliore album R&B, ispiratore per quel capolavoro di The Miseducation of Lauryn Hill e tanti altri.Una delle poche voci femminili che amo.
Baduizm, album di debutto di Erykah Badu, usciva oggi, 25 anni fa.
#cheannoquellanno
 
Pink Floyd - The Narrow Way (All Parts)
Il miglior pezzo firmato David Guitar
 
Junior Dinopsycho Jr
 
The Temptations "I'm Gonna Make You Love Me" on the Ed Sullivan Show

#edsullivanshow
#tantetentazioni

dal 1948 al 1971 ogni domenica sera Ed Sullivan ha ospitato nel suo show i piu' grandi e celebri artisti, in onda sulla CBS.
Una decina di anni fa, riproposto in 12 DVD, un giornale italiano ha pubblicato le migliori performance. Ve le ripropongo, ci sono cose davvero meravigliose
 
Everything But The Girl - Ballad of the Times (2012 Remaster)
Che botta da quando gli ho (ri)dato un ascolto. Fino a qualche anno fa conoscevo solo la fase electro dei 90 e le hit degli 80 come Driving e When all's well.
 
#NEW #AMBIENT
Raum " Daughter"
Sunlight crying
 
#NEW
The Soundcarriers - Wilds (2022) [Full Album] erano visti come dei germogli dei Stereolab, ora sono una pianta dalle sorprendenti fronde. #psychopop
 
#NEW
BvDub "Violet Opposition" #ambient
Divinity at Dusk L'uso della voce è fantastico
 
Macbeth (Polanski, 1971) - HD Trailer Overture: Macbeth Il MacBeth rosso sangue, crudo e catartico firmato Polanski. Una resa molto affascinante, non perfetta, che turba con la sua cupezza che era assai probabilmente quella del regista, all'epoca. Le cose belle non mancano, a partire dalla colonna sonora marchiata Third Ear Band (in quello che tra l'altro sarà il loro ultimo disco per moltissimo tempo), non male come prima soundtrack post-Komeda, direi. Curioso come la resa migliore della celebre tragedia inglese su grande schermo l'abbia data un giapponese, in Giappone, con attori giapponesi e ambientazione giapponese. Forse proprio perché quella è la più genuinamente cinematografica; qui, ad esempio, il forbitissimo parlato degli attori, legato alla forma teatrale, stona con lo stile secco e naturalista e con la crudezza di certe sequenze. Ma è un film notevolissimo comunque. Un Macbeth nel 1971, ci sta la Third Ear Band e ci stanno le visioni a toni psichedelici, mi sembra giusto.