Ingrandisci questa immagine Ombre sul Moncucco!
 
Cherubs - Heroin Man (Full Album 1994) anni che non lo ascoltavo, che bombarda di album
 
Ermanno De Biagi ‎– Preludio finale
Questo gioco mi serve per fingermi onesto
Quello che dico lo dico per questo
Quello che dico lo dico tacendo
Perdio, non lo senti che sto bestemmiando
Ma dimmi che senti e che stai per capire
 
Sally Oldfield - Water Bearer Oddio ma è praticamente Elisa se fosse una brava artista
 
One Hundred Years from Now
#wilco Alpha Mike Foxtrot selected: Rare Tracks 1994-2014
 
Finalmente, finito Sanremo, finito tutto. A lunedì per la grande cronaca scritta sul momento. Non dico niente perché ci saranno tante cose da dire e le vorrei dire tutte insieme, però una cosuccia come post scriptum la allego volentieri qui: il fatto che Truppi non abbia avuto una minima riconoscenza, neanche un premio alla fine del Festival (Premio miglior testo a Fabrizio Moro, ma state prendendo per il culo?) da parte di qualsiasi cosa girasse intorno al Festival è un'ulteriore prova che per quanto ci si può provare a portare qualcosa fatto unicamente per scopi artistici e non per fare il commerciante di musiche dimostra quanto sbagliato e pigro sia diventato il modo di pensare del nostro intero paese. Ormai siamo costretti a dover vedere personaggi inutili come Sangiovanni andare a Sanremo e venire apprezzato in maniera spropositata senza neanche meritarselo mentre personaggi come Truppi rimangono in disparte nell'indifferenza generale. E non mi sto lamentando assolutamente del fatto che Truppi non abbia avuto successo, non è importante: è il fatto che ormai l'eccellenza e il talento siano diventati l'eccezione nel mondo musicale (ma non solo) attuale, diventando satelliti esterni al tutto con cui non hanno niente a che fare. Come ha detto Truppi stesso, "meglio annoiarne cento per commuoverne uno" e sono d'accordissimo con lui, ma allo stesso tempo vorrei che questi cento avessero finalmente la voglia di ascoltare invece di andare dietro alla scelta più facile per pigrizia. So che questo è impossibile, ma vorrei davvero che qualcosa di valore non venga buttata al macero nella mediocrità generale solo perché più "difficile". Spero nell'anno prossimo a questo punto, anche se ormai sperarci è solo un'intenzione al vento
Tuo padre, mia madre, Lucia
 
Depeche Mode - Behind The Wheel (Remastered Video) un particolare di questo video...le monete che cadono in mano a Gahan ...una è la ns moneta da 50 lire! ..inoltre la vetturetta caricata dal trattore è un isetta della Iso Rivolta...un pò di Italia..
 
The Style Council - Have You Ever Had It Blue (1986) full 12" Maxi-Single
Ma poi un riso venere, può impiegarci più di 30 min di cottura, mah.
 
Desperate

#unaltrochesiannoiavapoco

Viaggio semi serio tra la discografia e le innumerevoli collaborazioni di Tony Levin, in ordine quasi cronologico
1985 Lawrence Gowan - Strange Animal
 
Open HD | The Fearless Vampire Killers | Warner Archive Ecco, questo sicuramente non è da podio, però a me piace, lo trovo molto carino, una commedia a tinte horror o un horror tinto di commedia, con una gustosa atmosfera malsana e "da fatto in casa", e scenografie azzeccate. Ha pure qualche spunto divertente. E poi è il "primo" di tante cose per Polanski: il primo film a colori, la prima commedia (o, quantomeno, il primo così palesemente più leggero rispetto alla triade di film iniziale e alla maggior parte della sua filmografia successiva) il primo con un budget sensatamente consistente, il primo in cui ha dovuto litigare con i produttori. Terzo film su quattro scritto insieme a Brach (ce ne saranno parecchi altri) dopo gli splendidi "Repulsion" e "Cul de sac" e terzo con le musiche di Komeda (dopo "Il coltello nell'acqua" e di nuovo cul).