Clutch - The Mob Goes Wild

Nonostante le difficoltà iniziali i 4 lavoratori usa non mollano più volitivi e determinati che mai alla faccia di tutto e tutti.
Live, poi, raccolgono sempre più seguito e consenso oltre all’ammirazione di numerosi “colleghi”.
Prima con Pure Rock Fury e, soprattutto, con questo “Black Tyrant” anche qualche radio e major devono cominciare a prenderli in considerazione …

#imieiamaticlutch (20)
 
Death - Leprosy
Mai un rosa sarà cosi malefico.
 
Harry Belafonte "Jamaica Farewell" on The Ed Sullivan Show

#edsullivanshow

dal 1948 al 1971 ogni domenica sera Ed Sullivan ha ospitato nel suo show i piu' grandi e celebri artisti, in onda sulla CBS.
Una decina di anni fa, riproposto in 12 DVD, un giornale italiano ha pubblicato le migliori performance. Ve le ripropongo, ci sono cose davvero meravigliose
 
Engelbert Humperdinck - Les Bicyclettes De Belsize (1968) - stereo

#edsullivanshow

dal 1948 al 1971 ogni domenica sera Ed Sullivan ha ospitato nel suo show i piu' grandi e celebri artisti, in onda sulla CBS.
Una decina di anni fa, riproposto in 12 DVD, un giornale italiano ha pubblicato le migliori performance. Ve le ripropongo, ci sono cose davvero meravigliose
 
Cody

sempre da Pressure Machine
The Killers
 
Cool Blues

Charlie Parker (23 di 30)
"Cool Blues" from: The Complete Savoy & Dial Master Takes
2002 (Savoy)

#jazzlegends
 
Dewey Square (Take 5)

Charlie Parker (22 di 30)
"Dewey Square" from: The Complete Dial Sessions
1996 (Stash)

#jazzlegends
 
Apollo 440 - Cold Rock the Mic (Instrumental Version) [Official Audio]

Da ascoltare a volumi rigorosamente proibitivi.
 
The Killers - Quiet Town

Oggi è uscito Pressure Machine,nuovo album dei The Killer's.
L'ho già ascoltato due volte e il primo pensiero è che si tratta dell'album più americano della band dai tempi di Simon's Town. Forse anche più di Simon's Town.
Impossibile non citare Nebraska di Springsteen per le atmosfere,molti dei suoni,i testi e il concept in generale.
Testi un po' cupi, nostalgici, che hanno come soggetto la piccola sperduta cittadina dello Utah dove ha vissuto da adolescente Brandon Flowers.
Bella l'idea di coprire lo spazio tra un brano e l'altro con le voci dei veri abitanti della città che raccontano aneddoti ad una radio locale.
A me ha sorpreso e mi sta piacendo parecchio anche se si discosta parecchio dai Killers che amo.
Aggiungo che quest'album a mio avviso (avendoli visti live più volte) non è fatto per essere suonato nei grandi concerti che sono uno dei loro punti di forza.
 
Ingrandisci questa immagine
I quattro negroamaro incatenati dal Granduca per manifesta e lesa rottura di coglioni dopo una loro esibizione canora.
In quel di Livorno
 
Ingrandisci questa immagine un classico estivo. Storpia la faccina della settimana enigma.. Chi era costui?
 
Johnny Cash - "One"

Uno. Di Sesto (vabbé, nessuno è perfetto...)