The Pretty Things "You Don't Believe Me"

Viaggio tra splendide, nobili, ammuffite “Cose Carine” (7)

(Qui c’entra anche lo Stregone)
 
ehm, si scrive in inglese...

Ingrandisci questa immagine

rebus (frase: 4, 4, 1, 3, 4)
 
Eugenio Finardi | Diesel

Un Jazz claudicante ma ritmato... per questo composto nella sua irrefrenabilità. Scoppiettante convulsione. Un'esterofilia nativa (la madre di Finardi era Americana) non stucchevole con rimandi -personali e musicali- al bepop. Città, caos, autostrade pullulanti e cocenti, occhi nottambuli di camionisti sbarrati dai catarifrangenti dei delineatori. Il pistone alla fine si inceppa, si strozza nella grancassa. Non si può fermare, dietro uno stormo di calcson... pronto per ripartire perde delle macchie d'olio. Società e motori che bruciano dall'interno. Tutti in pista!

Per @[Dislocation]
 
Sindacato di Polizia - BASTA ALLA GOGNA MEDIATICA

Del resto loro hanno sempre preferito quella vera, di gogna.
Un'ottima occasione per tacere e per fingere di possedere una dignità persa per sempre.
 
Sick

Vabbè…
Dura troppo poco, già detto Maestro…
 
Brujeria - Padre Nuestros

E' qvesta la brvghiera givsta!
 
The Cult - Sweet Soul Sister

UH questa forse è la più bruttina, ma davvero
Madooooooooo
 
Touch - Black Star
1980. Album fondamentale per l'heavy mischiato con le sonorità stile Rundgren. Il tastierista Mark Mangold, una sorta di Gregg Giuffria, faceva parte degli American Tears, pop prog non memorabile ma di un certo interesse. Livello che Mark riesce ad alzare con i Touch e successivamente con i Drive she said (band AOR stile Whitesnake fase "1987")
 
Frank Zappa - 200 Motels (1971 Soundtrack Album - 1997 Rykodisc CD)

ma, il film o il dvd si trovano da qualche parte in rete (ehm, magari agggratis? ça va sans dir...)
 
Cardi B - Bodak Yellow [OFFICIAL MUSIC VIDEO]

Un notevole campionario di finezze.
 
Kula Shaker - 303

Un kulosciecherato (come si deve) di primo mattino è il massimo, si sa
 
The Young Rascals "Good Lovin'" on The Ed Sullivan Show

#edsullivanshow

dal 1948 al 1971 ogni domenica sera Ed Sullivan ha ospitato nel suo show i piu' grandi e celebri artisti, in onda sulla CBS.
Una decina di anni fa, riproposto in 12 DVD, un giornale italiano ha pubblicato le migliori performance. Ve le ripropongo, ci sono cose davvero meravigliose