Killing Joke - Song And Dance (2007 Digital Remaster)
Pardon, ecco il video funzionante...e alienante! 💣
 
Riprendendo la geniale idea di @[Martello], mi permetto di fare una sorta di "tributo" ad un grande artista quale fu Antonello Venditti, ossia una classifica di gradimento dei suoi album (fermandomi a Cuore del 1984 e includendo anche Theorius Campus con De Gregori) dal meno bello al migliore...

N°5: "Quando Verrà Natale" (1974)
Dopo circa un anno di pausa discografica, ecco che Antonello ci propone un nuovo disco di inediti. Gli arrangiamenti si fanno sempre più complessi: è il disco di A Cristo, pezzo che costò ad Antonello l'accusa di vilipendio alla religione a causa dei versi "Ammazzete Gesù Crì, quanto sei fico", successivamente sostituiti con "Ammazzali Gesù Crì quanto so' fichi". Da segnalare anche Campo De' Fiori, struggente visione di una società ormai al degrado, il misticismo di Figli Del Domani, il ritratto del femminismo Marta e poi la conclusiva title-track, che potrebbe essere interpretata come una presa in giro a quelli che attendono miracoli destinati a non arrivare mai.
Voto complessivo 9

Il capolavoro dell'album: Marta
 
Killing Joke - YouTube video non trovatoLhXG70WZLa loro chitarra crea uno stato ossessivo di ipnosi infernale 🔮
 
Jason Bonham Band Ramble On
Dopo decenni continuo a non conoscere chi suonava con Jason in questo album - pure nell’altro - omaggio al papà e agli zii...
Ma sono versioni molto belle e sentite.
 
Phalanx (J.B.Ulmer, G.Adams) — Funky Lover / Rough Traders (1986)

Phalanx - from "Got Something Good for You"
1986 (Moers)

#jazzlegends
 
Luka Bloom Miracle Cure

The opening fist
Brings forgiveness.
 
On Green Dolphin Street (Live Village Vanguard, NY August 1978)

Woody Shaw - from "Stepping Stones: Live at the Village Vanguard"
1978 (Columbia)

#jazzlegends
 
Nirvana - Aneurysm
Stavo guardando la mia impolverata collezione di cd...toh chi si rivede.
 
Le parole e la repressione secondo Lenny Bruce

Bob Fosse (1 di 3)
"Lenny" - (1974)

#35mm
 
Sophia - Alive [AUDIO] ...oggi ho ascoltato l’ultimo dei Sophia. Ottimo livello come sempre. @[De...Marga...] @Tia chemmidite?
 
Green On Red - Sea Of Cortez (1985)

Se avessi conosciuto questa roba in diretta avrei rivalutato quel decennio di merda con il peggior mainstream in tutto, musica poi madoooooooo, con abissale distacco ...
 
Diana Del Bufalo, è finita con Edo Tavassi: “Il mio angelo custode” | DiLei #cazzomene degli sconosciuti. Avesseo Roberto Sbaruffoli e Tatiana Lavongini per me era la stessa cosa. Ma anche Aldo Doralberti e Francesca Marazzellitto, ma pure Giosuè Franbaldi con Enrica Fabioletti.. Però divertente inventare nomi e cognomi. Sicuramente voi siete più aggioranti e saprete di cosa si parla! Un saluto dal vostro Puttone Spartaco!
 
Riprendendo la geniale idea di @[Martello], mi permetto di fare una sorta di "tributo" ad un grande artista quale fu Antonello Venditti, ossia una classifica di gradimento dei suoi album (fermandomi a Cuore del 1984 e includendo anche Theorius Campus con De Gregori) dal meno bello al migliore...

N°6: "L'Orso Bruno" (1973)
Primo vero esordio da solista per il cantautore romano. Un disco estremamente sottovalutato, non solo dal grande pubblico ma anche da lui stesso, al punto che non ha mai proposto un solo pezzo in live. E, come al solito, i dischi sottovalutati sono anche tra i più belli. Perché se gli arrangiamenti -a cura di Vince Tempera- possono risultare pesanti, verbosi e clonati dai primi album di Elton John (l'omonimo e Madman Across the Water sopratutto), i pezzi in sé sono veramente belli.
Voto complessivo 8,5

Il capolavoro dell'album: L'Orso Bruno