Billie Holiday - God Bless The Child (1955)

“LADY DAY”… lasciò questo mondo il 17 luglio 1959 in un letto d’ospedale distrutta dalla cirrosi, dai suoi demoni e da una vita dissolute e infelice. Sul cc in banca aveva 70 centesimi, Lei che aveva arricchito tutti. Aveva 44 anni ma ne dimostrava 100.

Abbandonata subito dal padre, devastata dalla madre che gestiva un bordello, violentata a 10 anni, costretta a prostituirsi per mangiare e iniziata all’oppio e all’eroina del primo marito. Era già distrutta da mille vite ancor prima di vivere la sua.

Angel of Harlem

#omaggiparticolari (5)
 
Corsorzio Suonatori Indipendenti - "Intimisto"

Nasce l'amore per Giovanni Lindo Ferretti proprio durante un de-meeting molto ristretto.
Rotonda di Senigallia: Cleo, Frantz, Fosca.

Per Te!
 
Loose Fur - Born Again In The USA (Full Album)
album del 2006 che ascolto oggi. Un buon lavoro con lo zampino di Jim O'Rourke, una sorta di avant country metropolitano ma è il mio secondo ascolto e le suggestioni sono tante .Comunque un disco da
sentire.
 
I (fuck) Mountains
...I've fucked lakes
And I've screwed some fakes
And I loved oved sucked
With the pink mountain tops
(Uh)
I fucked mountains
Oh, I fucked mountain tops...
 
X - Big Black X (Official Music Video)

#unalbumalmese Agosto 2024 con Exene, John, Billy e DJ
 
 
Fireballs of Freedom - "Out of My Head"

Drag

Qvesti ce l’hanno con i passeri…

#garagedintorni (269)
 
Wild turkey - Brother
Band non clamorosa come altre ma questo pezzo e Butterfly sono due gemme...Glenn Cornick, il bassista dei Jethro è qui!
 
GuccinivsGozzano Francesco Guccini - L'Isola Non Trovata
GUIDO GOZZANO
LA PIÙ BELLA

I.
Ma bella più di tutte l'Isola Non-Trovata:
quella che il Re di Spagna s'ebbe da suo cugino
il Re di Portogallo con firma sugellata
e bulla del Pontefice in gotico latino.
L'Infante fece vela pel regno favoloso,
vide le fortunate: Iunonia, Gorgo, Hera
e il Mare di Sargasso e il Mare Tenebroso
quell'isola cercando... Ma l'isola non c'era.
Invano le galee panciute a vele tonde,
le caravelle invano armarono la prora:
con pace del Pontefice l'isola si nasconde,
e Portogallo e Spagna la cercano tuttora.
II.
L'isola esiste. Appare talora di lontano
tra Teneriffe e Palma, soffusa di mistero:
«...l'Isola Non-Trovata!» Il buon Canarïano
dal Picco alto di Teyde l'addita al forestiero.
La segnano le carte antiche dei corsari.
...Hifola da - trovarfi? ...Hifola pellegrina?...
È l'isola fatata che scivola sui mari;
talora i naviganti la vedono vicina...
Radono con le prore quella beata riva:
tra fiori mai veduti svettano palme somme,
odora la divina foresta spessa e viva,
lacrima il cardamomo, trasudano le gomme...
S'annuncia col profumo, come una cortigiana,
l'Isola Non-Trovata... Ma, se il pilota avanza,
rapida si dilegua come parvenza vana,
si tinge dell'azzurro color di lontananza...
 
Ingrandisci questa immagine

Immaginate di far finta che questo sia un ascolto quasi come quelli normali, solo che la foto che vedete suona. “Love me two times” per la precisione.
Scattata nel 1985 durante un concerto organizzato dai “Road Riders” (si capisce il Target del pubblico allora presente?) mi è stata spedita qualche giorno fa da un tale mai sentito nominare che l’aveva scovata - sotto forma di provino, in mezzo a diverse altre centinaia di scatti dell’evento - in qualche suo dimenticato archivio e, avendomi non so come riconosciuto dal profilo di un noto social che qui non nomino se non per dire che si chiama fb, ha pensato bene di spezzarmi il cuore inviandomela.
Se volete vi spiego perché.

Premessa: niente autocompiacimento.
Sono un tipo completamente privo di vanità, autostima & testosterone, e la mia unica ambizione è sempre stata quella di farmi gli affari miei. Possibilmente in buona compagnia; anche se solo di qualche altrettanto buona bottiglia.
Però detestavo farmi fotografare. Innanzi tutto perché non sono Dorian Gray, e poi per via di quelle robe lì che hai in testa quando sei giovane: i nativi americani che dicono che la fotografia ti ruba l’anima, i ricordi che devono stare nel cuore, dal momento dello scatto io non sono più quella persona eccetera.
E così mi ritrovo vecchio e solo, con poche rade fotografie e un paio di filmati che peraltro non sono nemmeno in mio possesso.

Quindi che tenerezza rivedermi a neanche trent’anni, con regolare outfit fuori contesto - com’è nella mia natura - a suonare rocchenrolle!
Anche se quello non sono io.

Ah: so che il pezzo era “Love me two times” per via della postura della mano sinistra, che sta eseguendo il famoso “trillo” Sol/Sol# sull’accordo di Mi in prima posizione.
I chitarrai capiranno.
 
Fausto Papetti ( 19ª Raccolta ) - 1974

Febbraio 1975....uno sguardo alla classifica italiana LP. A mio avviso ingiustamente non sul podio!!!

Ingrandisci questa immagine
 
Elliott Smith - No Name #3 (from Roman Candle)