Nas - Halftime

@[ZiOn] non lo vogliamo omaggiare questo capolavoro, che oggi compie 30 anni?

#cheannoquellanno
 
Fontaines D.C. - Starburster (Official Video)

Se i presupposti per il nuovo album sono questi... ci divertiremo...
 
Deliverance - Dueling Banjos (HQ)

e poi arriverà qualche problemino...

#oggicinema
 
Amyl and the Sniffers - Got You (Official Video)

Se per trent'anni mi sono chiesto che fine avesse fatto il rock australiano, facevo prima a chiedere a Amy (8)
 
Almost a God

Movie Star Junkies - Dead Love Rag

Ad un primo ascolto, soprattutto agli esordi, facile vedere i Birthday Party e i Bad Seeds del Nicolino come riferimento ma poi la faccenda si amplia ai Gun Club, al Tom Waits più folle, ai Pogues, ai Green on Reed ben scekerati …

Punk Blues, Folk sghembo, scenari western, atmosfere mariachi … tanta bella roba …

Magari il Soulman sa dirci …

#garagedintorni (217/1)
 
Fondazione — Trailer ufficiale | Apple TV+

Chi si aspetta un'aderenza alla celebre trilogia del Buon Dottore probabilmente subirà la classica "incazzatura del purista".
Sì perché qui si è voluto adeguare lo stile asciutto, poco "televisivo" di Asimov, costruito più su dialoghi serrati e complicati intrighi quasi teatrali (siamo più o meno negli anni cinquanta quando uscì la trilogia) al linguaggio dei Serial attuali, coi vari FlashBack, Flash Forward, Cliffhanger e vattelapesca.
Vedremo (o meglio vedrò, visto che sono solo al terzo episodio della prima stagione) in seguito se la cosa è riuscita o meno, visto che i sessi di alcuni personaggi (tipo Salvor Hardin) sono stati invertiti, probabilmente perché, nella trilogia, di figure femminili rilevanti - oggi obbligatorie per legge - non v'era traccia; e ciò potrebbe far storcere il naso ai puristi, appunto, di cui sopra.

Per il resto un impatto visivo straordinario: sceneggiatura, trucco & parrucco, dialoghi e livello recitativo impeccabili.
Il ritmo - almeno all'inizio - è abbastanza lento, per adesso (tipo "Dune", soprattutto il primo) ma non mancano le scene d'azione con tanto di sparatorie, esplosioni, scazzottate rese con magistrale magnificenza.

Inzomma: per adesso sono soddisfatto e incuriosito al proseguio.
 
Movie Star Junkies - Garsin

Movie Star Junkies - "The Walnut Tree"

TORINO - PIEMONTE - ITA(G)LIA dal 2005 … ai ns giorni

Ad un primo ascolto, soprattutto agli esordi, facile vedere i Birthday Party e i Bad Seeds del Nicolino come riferimento ma poi la faccenda si amplia ai Gun Club, al Tom Waits più folle, ai Pogues, ai Green on Reed ben scekerati …

Punk Blues, Folk sghembo, scenari western, atmosfere mariachi … tanta bella roba …

Magari il Soulman sa dirci … @[imasoulman]

#garagedintorni (217)
 
The Claypool Lennon Delirium - Astronomy Domine (Pink Floyd Cover) Mr. Claypool con un bel basso made in Italy. (Eko)
 
Albert Ayler Quintet - Bordeaux 1966
Ecco uno dei migliori esponenti del free jazz. Albert Ayler in concerto a Bordeaux nel 1966 infiamma gli spettatori con un sound trascinante. La classe non è acqua.