Auva Auva Koi Yahan Nache - Usha Uthup - Bappi Lahiri - Disco Dancer [1982]
Ecco a voi il brano INEGUAGLIABILE sicuro vincitore. E’ talmente significativo, che non importa la traduzione, bastano (e avanzano) le melodie uniche ed accattivanti a spiegare il trionfo. Importante, da considerare che NON è una cover, viene spacciatio come originale, il che rende tutto ancora più gustoso.
Che qualcuno avvisi The Buggles…
 
@[vibration] scoperti in questi giorni, autori di quel PostRock Strumentale "a salire" che mi ha preso dai primi minuti dell'ascolto. Te li consiglio... Kolyma - Exit Strategy [Full Album] 2023
 
Cristiano Malgioglio- Caro Berlusconi (1992) Agghiacciante già dalla copertina...
 
The Delta 72 - Get Down

Delta 72 - Rich Girls Like To Steal

Band incredibile che, sono andato a verificare, mi fece conoscere, forse al ns primo “incontro”, quel Nobilissimo Frittissimo di @[Shitbeard], allora Silaslang.

R&B, Punk, armoniche e tastiere sixties, fuzz e riff garage sballati che si intersecano con l’hardcore e il noise deviato che balla come un SoulMan droghatissimo. Di tutto di più…
#belisim

Il debutto bomba, savansadir

#garagedintorni (105)
 
Charles Aznavour - Et moi dans mon coin (1977)

Maman (1936) è fransciése, e adora questo STRAORDINARIO armeno, tanto che mi ha imparato il testo in lingua d'oltralpe.

Memorabile la versione italiana, soprattutto nella parodia di un duo Vianello - Mondaini in forma smagliante:
"No, non è niánte... solo un lešciéro mal di testa".

Ma i cornuti lo sanno che il mal di testa è meraviglioso, al confronto degli avvocati divorzisti.
 
Tea - Breakdown
I primi 2 dischi dei Tea sono altri tesori nascosti...
 
CAL TJADER QUINTET EN MANSION PLAYBOY 1959 ....latin jazz e tanta tanta leggerezza.....
 
Labradford - Midrange

Asterics' One Hundred Favourites [in ordine sparso] (21/100)
 
My House

#unochenonsiannoiavaperniente

Tentativo, quasi impossibile, di un viaggio semi-serio tra la discografia e le innumerevoli collaborazioni di Steve Gadd, in ordine quasi cronologico
1975 NIKKI GIOVANNI - THE WAY I FEEL
 
Ormai ho lasciato perdere le inutili tenzoni con certi brutti personi che non capiscono gnenti e non sanno perdere (e non faccio nomi: @[Dislocation] e@[Almotasim ] !) e mi metto a volare alto!
Complice anche l'approssimarsi di una certa qual atmosfera natalizia vi dono alcune raffinate chicche di pura bellezza sonora (altro che i brutti personi di cui sopra...)
Cicciolina (Ilona Staller) - "Cavallina cavallo"
Per i soliti ignorantoni ricordo che trattasi di pezzone di ENNIO MORRICONE, opportunamente riarrangiato da l maestro in persona per questo disco!
Disco che - opera prima a titolo "Ilona Staller" - sconosciuto ai più e oggetto di culto carbonaro tra i collezionisti, (ristampato in poche copie per il solo mercato inglese), va detto: è opera pregevolissima! Altro che "Muscolo rosso" (che tutti citano banalmente)...
E qualcuno lo dica pure ad @[Armand] che si vanta di essere esperto di certi generi musicali...
 
Hotel du Globe - Strange Vision (Official Video) ….ultimamente il tubo mi offre autori sconosciuti con poche migliaia di visualizzazioni…e trovo tanti bei pezzi….
 
Welcome to My Hell

Svedesini terribili...
 
Cowboy Song

La Contessina me li ha “ricordati”… bella storia, caro Phil, come ai vecchi tempi…
 
First Sight

Se per trent'anni mi sono chiesto che fine avesse fatto il rock australiano, ovviamente il rock australiano per trent'anni si sarà chiesto che fine avessi fatto io (4)
 
The Record Company: This Crooked CIty

The Record Company - "Rita Mae Young" (OFFICIAL MUSIC VIDEO)

Oh qui addirittura scavalliamo il termine 2010… colpa del Nobile Fedezan se questi erano nelle chiavette rocchenrolle.

Derivativo, uno degli aggettivi più letti ed utilizzati su debaser e non solo in senso negativo … ma chi cazzo se ne frega … come se leccare della gnocca fosse derivativo e allora “eh no, non mi piace è derivativo” ahahahahahahahahah

Grande album: BLUES come tappeto alla Hooker o i miei adorati Canned Heat, rocchenrolle, garage, country, roccabilly, soul, cori gospel, umori settantiani…

Derivativo… MA VA A CAGHER VA TE E AL DERIVATIVO!!!

#garagedintorni (104/1)