Questa la dedico a tutti quei #vecchidimerda che hanno un bidone della spazzatura al posto del cuore Renato zero " N.U. " inedito zero
 
Third Ear Band - Ghetto Raga

Asterics' One Hundred Favourites [in ordine sparso] (15/100)
 
Trackstar
Uno dei grandi dischi degli anni '90, ingiustamente negletto.
 
Z - l'orgia del potere - scena finale

"Z - L'orgia del potere"
di Costa-Gavras (1969)

con Yves Montand
Irene Papas
e Jean-Louis Trintignant

#35mm
 
Fall of Another Year
Ci ha messo un po', ma oggi ho avuto la conferma che l'autunno di un altro anno è qui per restare. Otto dicansiotto ore tra Piemonte, Lombardia e Sardegna (la continuità, no?), tempo inclemente, gli ovvi ritardi in quasi tutti i voli e insomma, immagino che lo sappiate meglio di me. Lo scazzo, ma poi la rassegnazione (tanto cosa ti incazzi a fare?) Quindi, per ammazzare la nooja sscon-fi-na-ta, con le cuffie mi sparo Ege Bamyasi. Arrivato a Vitamin C mi metto a battere mani e piedi, abbastanza felice di stare per i cazzi miei in mezzo alla folla stanca e sudata. Mi si avvicinano un cosettino di un anno e mezzo e la cosettina di lui consanguinea di anni cinque e iniziano a battere. Abbiamo fatto una jam di un quarto d'ora circa, mentre due bambini più grandicelli provavano a riprodurre melodie elementari (pure Ed Sheeran, ad un certo punto) sul pianoforte dell' aeroporto. Noi, presissimi dal trip percussivo, abbiamo continuato noncuranti a fare i Jaki ed ho pensato che se li prendi da piccoli, c'è ancora qualche possibilità. Vi ho ammorbato😂
 
Back In The Cage - Art Farmer

Art Farmer (7 di 10)
"Back in the Cage" from: Portrait of Art Farmer
1958 (Contemporary)

#jazzlegends
 
Marisa Laurito - Sanremo 1989 - Il babà è una cosa seria vedo che è in corso una gara a chi la spara più grossa. ➕️ Baba' per tutti !!
 
Diaframma - Siberia (Full Album) 1984

Asterics' One Hundred Favourites [in ordine sparso] (14/100)
 
è giusto che i #vecchidimerda ricordino le canzoni di merda della propria gioventù (bruciata). Quindi vedo di mettere anche qualcosa di gradevole ( anche se abusatissima) Leonard Cohen - Hallelujah (Live In London)
 
Shadow of Grief

The Greenhornes - Too Much Sorrow

Allora il primo 100 va dedicato in modo oltremodo nobile, col questi ex ragazzotti nel fine settimana. Ho almeno loro dieci canzoni nel cuore.

Per me i loro primi tre di inizio millennio (‘99 il primo), con anche gli EP sono strepitosi. Suonano qualunque cosa del “comparto” con melodie sublimi.
Altri due pezzoni Garage e R&B…
C’è anche una splendida raccolta che raccoglie (quasi) tutto il meglio del periodo “Seven Soles”

E DOMANI SONO ALTRE PILLOLE …

#garagedintorni (100/2)
 
Killers of The Flower Moon | Final Trailer | Paramount Pictures UK
Non potrò mai parlare di questo filmo come si vede al cinema perché dopo 20 (VENTI!!!) minuti di pubblicità ho tirato una riga di bestemmie che hanno riacceso le luci, ho mandato a fare in culo tutti quanti e me ne sono andato dal cinese adiacente alla sala.
Julienne di verdure in tempura, ravioli al vapore e gamberoni alla piastra mi hanno riportato a più miti consigli. Infatti volevo tirare una Molotov sullo schermo.
E io SO come si fa una Molotov che fa "BUM" e non "poff"!

Sono una persona molto tollerante, parlo con tutti e ascolto chiunque mi sembra capisca ciò che dice.
Raramente m'incazzo, ma l'idiozia umana mi fa saltare i nervi.
Cazzo! Uno va al cinema per vedere un film, mica per comprare mezzo chilo di macinata!!!
Non fatemi bestemmiare, diobòia!!!
 
James Taylor "Greatest Hits" è la sua prima raccolta pubblicata nel novembre del '76 Prima di continuare su YouTube e comprende questi 12 pezzi evergreen:

Lato A:
1. Something in the Way She Moves – 3:07 (James Taylor) – Brano reinciso nell'ottobre 1976 al Sound Factory di Los Angeles
2. Carolina in My Mind – 3:57 (James Taylor) – Brano reinciso nell'ottobre 1976 al Sound Factory di Los Angeles
3. Fire and Rain – 3:20 (James Taylor) – Tratto dall'album: Sweet Baby James (1970)
4. Sweet Baby James – 2:48 (James Taylor) – Tratto dall'album: Sweet Baby James (1970)
5. Country Road – 3:21 (James Taylor) – Tratto dall'album: Sweet Baby James (1970)
6. You've Got a Friend – 4:29 (Carole King) – Tratto dall'album: Mud Slide Slim and the Blue Horizon (1971)

Lato B:
7. Don't Let Me Be Lonely Tonight – 2:34 (James Taylor) – Tratto dall'album: One Man Dog (1972)
8. Walking Man – 3:30 (James Taylor) – Tratto dall'album: Walking Man (1974)
9. How Sweet It Is – 3:30 (Brian Holland, Lamont Dozier, Edward Holland) – Tratto dall'album: Gorilla (1975)
10. Mexico – 2:44 (James Taylor) – Tratto dall'album: Gorilla (1975)
11. Shower the People – 3:52 (James Taylor) – Tratto dall'album: In the Pocket (1976)
12. Steamroller – 5:19 (James Taylor) – Brano inedito registrato dal vivo nell'agosto 1975 al Universal Amphitheatre di Los Angeles
 
Census Designated
JANE REMOVER 2023 U
MODERNO DIPINTO MELODICO COPERTO A MOMENTI DA UNA PENNELLATA DI RUMORE. BEL LAVORO
 
The Greenhornes - I've been down

Greenhornes - Good Times

Allora il primo 100 va dedicato in modo oltremodo nobile, col questi ex ragazzotti nel fine settimana. Ho almeno loro dieci canzoni nel cuore.

Per me i loro primi tre di inizio millennio (‘99 il primo), con anche gli EP sono strepitosi. Suonano qualunque cosa del “comparto” con melodie sublimi.
Che solo avessero scritto questo beat-garage e questo blues strepitoso sarebbe già abbastanza, per dire.
C’è anche una splendida raccolta che raccoglie (quasi) tutto il meglio del periodo “Seven Soles”

#garagedintorni (100/1)