The Melted Americans 100,000 Songs From The Land Of The Snows 1990,Psychedelic Rock, Indie Rock
Chi si risente. Nati nella 2° rivoluzione psichedelica dei 80' con il secondo lavoro aggiungono alla ricetta aromi new wave con buoni risultati poi li persi di vista . Una bella storia musicale
 
Gonn - Blackout of Gretely

GONN - Death Of An Angel

Dal 1990 in poi, con qualche ripresa di vecchie cariatidi, savansadir.

#garagedintorni (96)

A proposito di vecchie cariatidi… uno dei gruppi più cool e sconosciuti ai non garagisti. Alcuni 45 coverizzati dai figli, nipoti e bisnipoti… se non ricordo male nemmeno un album nei sessanta ma un paio negli ottanta… perdenti nati ma da sempre a suonare in ogni pub possibile del globo… almeno fino a pochissimo tempo fa…
 
Area (Luglio Agosto Settembre Nero)

Tanto per rimanere in tema.....

Venerdì sera concerto di Fariselli e gli Area open project....beh, gente che sa suonare!

Ingrandisci questa immagine
 
Ph D - Is It safe 1982
Ph.D. - 1981 /LP Album
Li ho sempre considerati per il tormentone I wont let you down ma questi 2 album sono decisamente scuola Buggles!
 
John Fahey - Fare Forward Voyagers (Full Album)

Asterics' One Hundred Favourites [in ordine sparso] (7/100)
 
Picnic ad Hanging Rock - Peter Weir (1979)

"Picnic ad Hanging Rock"
di Peter Weir (1975)

con Rachel Roberts
Dominic Guard
Jacki Weaver
Helen Morse
e Anne-Louise Lambert

#35mm
 
11 - ll cinema in 100 memorabili battute - Vivere ( Ikiru) - Akira Kurosawa - 1952

"Vivere"
di Akira Kurosawa (1952)

con Takashi Shimura
Daisuke Kato
Seiji Miyaguchi
Haruo Tanaka
e Kamatari Fujiwara

#35mm
 
AMEDEO MINGHI & MIETTA - VATTENE AMORE (remastering)

Non scriverò mai più fiumi di parole che poi mi s'interrompono dopo tutta la fatica che ho fatto a scriverle senza che io possa recuperarle.
Sul pezzo di Lauretta manca metà (non meta) testo, e io non me lo ricordo.
Quindi beccatevi questa!
 
Art Farmer "Nica's Tempo"

Art Farmer (3 di 10)
"Nica's tempo" from: Art Farmer Quintet
1956 (Prestige)

#jazzlegends
 
Spero si capisca, almeno qui, che il mio (l)ego non c'entra: è solo un mattoncino senza valenza.

Ho fatto molti mestieri nella mia vita, dal saldatore al fumettista, dall'orchestrale al grafico (attuale "occupazione"), dal rappresentante di carne bovina equina & suina, al Proto Correttore di Bozze - termine che a chi sa di tipografie farà venire un groppo in gola - senza mai eccellere in alcuno di essi, ma sempre con onesta dignità Furlana.

Ma - e qui veniamo al pezzo che cercherò di postare - devo ammettere che come Talent Scout sarei stato IMBATTIBBOLO!

Tutti m'insultavano perché adoravo questo pezzo, scritto da questa romagnola allora minorenne di coscia forte e naso volitivo che, finalmente, parlava di un Marco meno sfigato del solito: non più "Marco! Ma ma quanto mi costi" o "Marco grosse scarpe e poca carne" o - quella che mi faceva più male - la parodia dell'apostolo mio omonimo fatta da Dario Fo nel suo "Mistero Buffo".

"Guardate che questa ha qualcosa di diverso dalle solite ragazzine ai primi inumidimenti di di mutandina", dicevo.
Ma no.
Non capivano il mio genio preveggente.

Anni dopo, diventata quello che è (stata) ovviamente nessuno di loro ricordava che io l'avevo detto.

A Noi qvltori della qvltura Poppe ci capiscono solo dopo morti.

si capisca, almeno qui, che il mio (l)ego non c'entra: è solo un mattoncino senza valenza.

Ho fatto molti mestieri nella mia vita, dal saldatore al fumettista, dall'orchestrale al grafico (attuale "occupazione"), dal rappresentante di carne bovina equina & suina, al Proto Correttore di Bozze - termine che a chi sa di tipografie farà venire un groppo in gola - senza mai eccellere in alcuno di essi, ma sempre con onesta dignità Furlana.

Ma - e qui veniamo al pezzo che cercherò di postare - devo ammettere che come Talent Scout sarei stato IMBATTIBBOLO!

Tutti m'insultavano perché adoravo questo pezzo, scritto da questa romagnola allora minorenne di coscia forte e naso volitivo che, finalmente, parlava di un Marco meno sfigato del solito: non più "Marco! Ma ma quanto mi costi" o "Marco grosse scarpe e poca carne" o - quella che mi faceva più male - la parodia dell'apostolo mio omonimo fatta da Dario Fo nel suo "Mistero Buffo".

"Guardate che questa ha qualcosa di diverso dalle solite ragazzine ai primi inumidimenti di di mutandina", dicevo.
Ma no.
Non capivano il mio genio preveggente.

Anni dopo, diventata quello che è (stata) ovviamente nessuno di loro ricordava che io l'avevo detto.

A Noi qvltori della qvltura Poppe ci capiscono solo dopo morti.
Spero si capisca, almeno qui, che il mio (l)ego non c'entra: è solo un mattoncino senza valenza.

Ho fatto molti mestieri nella mia vita, dal saldatore al fumettista, dall'orchestrale al grafico (attuale "occupazione"), dal rappresentante di carne bovina equina & suina, al Proto Correttore di Bozze - termine che a chi sa di tipografie farà venire un groppo in gola - senza mai eccellere in alcuno di essi, ma sempre con onesta dignità Furlana.

Ma - e