Ricerca su DeBaser Recensioni libri

 Questa è l’ultima vorta che te li presto capito Armà? …e si nun me ne ridai 5000 entro fine mese so cazzi tua…

 Aveva ancora una mano in tasca, una tasca che aveva ospitato per meno di un’ora, più di 5.000 euro. Pancia in giù, faccia sull’asfalto, occhi sbarrati, un lago di sangue, Armando era morto e Giggi er cravattaro aveva perso 5000 euro.

La recensione racconta la storia di Armando, un uomo gravato da debiti e problemi personali, immerso nel mondo delle corse di cavalli e delle scommesse. Tra speranze di riscatto e ricadute, Armando vive una lotta disperata che culmina in una tragica fine. Il testo è un ritratto realistico e commovente della marginalità e delle dipendenze, con un finale drammatico che riflette la brutalità della sua esistenza. Scopri la tragica storia di Armando e il mondo delle scommesse ippiche, leggila ora!

 «Il più grande scrittore del mondo» – definizione di Bukowski su Hamsun.

 «Uomo, è a te che sto pensando. Di tutto ciò che vive al mondo, solo tu sei nato senza un motivo, o quasi.»

La recensione affronta il travagliato percorso di Knut Hamsun, grande autore norvegese, confrontandosi con la sua eredità artistica e la condanna storica dovuta al suo sostegno al nazismo. 'Per i sentieri dove cresce l'erba' è un diario intenso che racconta l'umiliazione e la solitudine di Hamsun dopo la Seconda guerra mondiale, mostrando un uomo fiero e lucido, ma segnato dal tempo e dalla storia. L'opera emerge come testimonianza di un'anima divisa tra arte e ideologia, capace di elevare la letteratura oltre le vicende contingenti. Scopri la storia e la complessità di Knut Hamsun leggendo questa recensione dettagliata!

 Leggendo il libro tutti i dubbi si collocano come i tasselli in un puzzle.

 Siamo tutti interconnessi siamo tutti fratelli.

La recensione riflette un percorso personale dal dubbio verso la certezza, grazie alla lettura di Jared Diamond. Il libro esplora il comportamento umano confrontandolo con quello animale, fornendo risposte convincenti su evoluzione e antropologia. Vengono svelate curiosità e connessioni sorprendenti tra specie diverse, in un racconto che unisce natura e scienza. Scopri il legame tra uomo e natura con questo libro imperdibile.

 La macchina mondo è un’orchestra musicale.

 Fatevi ammaliare dalle parole di Erri De Luca.

Il libro di Erri De Luca, 'La musica provata', è una riflessione poetica sulla musica intesa come esperienza profonda che coinvolge mente e anima. Attraverso immagini evocative e racconti di incontri culturali, De Luca esplora il valore delle canzoni napoletane e il legame con grandi figure musicali come Bob Dylan. La narrazione affascina e incanta grazie a uno stile ispirato e coinvolgente. Scopri la magia della musica raccontata da Erri De Luca, immergiti nell'emozione delle sue parole.

 Un uomo con una volontà di ferro! Un uomo che non si dava mai per vinto! Questo era Sir Shackleton!!

 Uno dei libri di avventura più belli, scorrevole ti porta fino all'ultima pagina mantenendo un tasso alto adrenalinico.

La recensione racconta l'impresa straordinaria di Ernest Shackleton e la sua ultima spedizione in Antartide nel 1914-17. Nonostante le difficoltà e il naufragio della nave, la volontà di ferro e la determinazione del gruppo hanno permesso un salvataggio leggendario. Il libro è descritto come un'avventura avvincente e realistica, capace di mantenere alta l'adrenalina fino all'ultima pagina. Scopri l'incredibile avventura di Shackleton e lasciati ispirare dalla sua forza!

 L'autore racconta la sua esperienza con gli occhi freddi e distaccati dello scienziato.

 Sembra proprio di stare in trincea per come il libro è sapientemente scritto.

La recensione esalta 'Nelle Tempeste d'Acciaio' di Ernst Jünger come un libro horror unico, che racconta con freddezza scientifica l'orrore e il sacrificio della Prima Guerra Mondiale. La narrazione dettagliata delle condizioni in trincea rende viva l'esperienza bellica, contrapponendo l'eroismo del passato all'edonismo contemporaneo. L'autore della recensione consiglia anche una visita ai luoghi storici, arricchendo la lettura di un'importante riflessione storica e personale. Scopri il lato oscuro della Grande Guerra con questo intenso racconto di Ernst Jünger!

 Il racconto tra verità storica e inventata è scorrevole e ti tiene magnetizzato fino alla fine.

 Duro è l'amore che dura, come il motto impresso nella collana della protagonista Amour Dure.

La recensione celebra il racconto fantastico Amour Dure di Vernon Lee, ambientato ad Urbania nelle Marche. La storia mescola amore, storia e horror in modo avvincente, evocando atmosfere gotiche e misteriose. L'autrice mantiene alta la tensione narrativa, coinvolgendo il lettore in un vortice di emozioni fino alla fine. La recensione invita a scoprire il luogo e immergersi nell'atmosfera unica del racconto. Leggi Amour Dure e lasciati trasportare in un viaggio gotico e appassionante nelle Marche.

 La sensazione di avere per le mani una caricatura di libro giallo è dietro l’angolo.

 Il libro è comunque divertente e lo consiglio.

L’Undicesimo Piccolo Indiano è un interessante omaggio ad Agatha Christie scritto da Yves Jacquemard e Jean-Michel Sénécal che utilizza una compagnia teatrale come sfondo per una storia gialla. La narrazione in prima persona e i colpi di scena finali catturano l’attenzione, ma la trama perde a volte il collegamento con l’opera originale e l’eccesso di false piste rischia di svuotare di intensità il finale. Un libro divertente, anche se non perfetto e difficile da reperire. Scopri questo intrigante giallo teatrale e vivi un omaggio ad Agatha Christie!

 VOGLIA DI RIMANERE GIOVANI PER SEMPRE.

 Poche volte sono stato travolto da un tale turbinio di emozioni così dolci, che fanno venire voglia di esplorare il mondo, di divertirsi con gli amici, di provare e di trasmettere un amore puro e sincero.

Alla Deriva di Brian O'Malley è una graphic novel che racconta un viaggio adolescenziale ricco di emozioni e ricordi. Anche se non è un capolavoro, il racconto coinvolge con la sua semplicità e i disegni teneri. La storia genera sentimenti di nostalgia e voglia di vivere intensamente. È un'opera consigliata a chi ama storie di crescita e amicizia. Il voto massimo riflette il forte impatto emotivo più che la perfezione narrativa. Scopri ora 'Alla Deriva' e lasciati trasportare da emozioni autentiche!

 Philip K. Dick è un creatore di universi, realtà vivide e sfaccettate che quasi nessun altro autore riuscirebbe a creare.

 La vigorosa domanda comunque sarebbe: "Ma che cazzo ho appena letto?"

Labirinto di Morte è un romanzo oscuro e psichedelico scritto da Philip K. Dick subito dopo Ubik. Il testo esplora realtà multiple e paranoie interiori, mescolando riflessioni filosofiche e teologiche in un crescendo di claustrofobia e inquietudine. La narrazione è vivida e complessa, caratterizzata da una forte originalità e da una conclusione enigmatica e potente. Un capolavoro che conferma Dick come maestro e precursore della fantascienza. Scopri l'inquietante e visionario universo di Philip K. Dick in Labirinto di Morte!

 "Se leggendo delle loro lerce 'imprese' doveste provare un po' di invidia, beh, io credo che sia un sentimento normale e comprensibile."

 "Nikki Sixx, per palesare il suo talento, piazza una foto della pagella delle elementari nella quale si evidenzia il voto ottimo ricevuto in musica."

La recensione di 'The Dirt' mette in luce l'autenticità bruta e l'irriverenza dei Mötley Crüe, raccontando una carriera fatta di eccessi, successo improvviso e decadenza inevitabile. Non è un libro tecnico sulla musica, ma un viaggio diretto nelle vite tormentate dei quattro musicisti. Tra episodi al limite dell'incredibile e momenti di frustrazione adulta, il libro diverte e coinvolge chi cerca un racconto reale e senza filtri. Scopri la vera storia senza filtri dei Mötley Crüe leggendo The Dirt!

 La caccia di Andrews e Miller non deve essere intesa come un mero tentativo di guadagnare del denaro ma come un ultimo disperato tentativo di dare un senso alle proprie esistenze.

 Il libro gode di una prosa scorrevole per una trama molto semplice e lineare, con descrizioni naturalistiche di primissimo livello.

La recensione esplora 'Butcher's Crossing', romanzo di John Williams meno noto ma profondamente evocativo. La storia segue il giovane Andrews alla ricerca di avventura e significato nella selvaggia caccia al bisonte del 1870. Il libro si distingue per la prosa asciutta, ricche descrizioni naturalistiche e un ritratto intenso del passaggio alla maturità. Considerata un'opera sottovalutata, è consigliata a chi apprezza storie di natura e crescita interiore. Scopri il fascino selvaggio del West con Butcher's Crossing, un romanzo da non perdere!

 Lo conobbi molti anni fa, prima lo conoscevo solo di fama, sapevo che aveva scritto delle storie ordinarie ma folli…

 Chinasky fu senz’altro il mio supereroe.

La recensione racconta il forte legame emotivo con Charles Bukowski e il suo libro Donne, sottolineandone lo stile schietto, amaro e ironico. L'autore riconosce Bukowski come un 'supereroe' letterario, capace di descrivere la vita ordinaria e caotica con autenticità. Nonostante la ripetitività dei temi, Donne rimane uno dei suoi migliori lavori, consigliato agli appassionati e ai nuovi lettori. Leggi Donne di Bukowski e immergiti nella sua vita scomoda e vera!

 "Più che un libro mi sembra una grande idea di marketing: minima fatica, massima resa. Bello, bello.... un capolavoro"

 "Oddio, è vero che è sempre un libro preso per 5 € alle bancarelle ma... indubbiamente qualche BABBIONE si sarà fatto suggestionare da tutto questo alone mistico di soprannaturale"

La recensione critica ironicamente 'Il Libro delle Risposte' di Carol Bolt, descrivendolo più come un espediente di marketing che un vero libro. Il recensore trova il contenuto banale e poco coinvolgente, privo di spiegazioni o contesto, e suggerisce che il fascino mistico è solo una trovata superficiale. In generale, il testo viene visto come un'operazione poco convincente e una delusione per chi cerca risposte serie. Scopri se 'Il Libro delle Risposte' è davvero quello che cercavi!

 Questo romanzo mi ha spiazzato come ben poche altre mie letture hanno fatto.

 Siamo davanti a una storia che sia ama o si odia. Ma più probabilmente, tutte e due le cose.

La recensione evidenzia la natura onirica e visionaria di Kafka sulla Spiaggia, un romanzo che confonde e affascina. L'autore alterna momenti di smarrimento a riflessioni profonde, ritenendo la storia divisiva e ambigua. Il libro appare come un affresco dell'assurdo e dell'inspiegabile, lasciando aperte molte interpretazioni. Un'opera che si ama o si odia, senza vie di mezzo. Scopri ora Kafka sulla Spiaggia e vivi un viaggio letterario unico e misterioso!

 Il male qui è davvero meschino, è il tuo amico confidente che approfitta di te, entra nella tua vita di dolore per spingerla nell’inferno.

 Indagini condotte con molto senso pratico, senza psicologismi esasperati sui personaggi.

La quadrilogia delle indagini del Dott. Duca Lamberti di Giorgio Scebarnenco è un capolavoro del noir italiano ambientato nella Milano degli anni '60 e '70. Attraverso quattro romanzi, la saga esplora casi duri e drammatici con un tono di empatia e umanità, rivelando un crescendo di brutalità e malvagità. I personaggi rimangono saldi e ben delineati, con indagini pratiche e realistiche. Consigliata per chi ama il giallo classico e le storie ambientate in contesti sociali complessi. Immergiti nel noir milanese di Scebarnenco e scopri il Dott. Duca Lamberti!

 Il risultato è sorprendente: grafica e atmosfere di chiaro stampo statunitense unite a dialoghi e battute dal sapore tutto italiano.

 PKNA è un piccolo gioiello di fumetto italiano che offre un mondo Disney diverso, non solo per bambini.

PKNA - Paperinik New Adventures rappresenta un'importante evoluzione del personaggio Paperinik, introducendo storie più mature e un taglio grafico raffinato. Create da Paolo Cavaglione ed Ezio Sisto, le avventure combinano ironia e fantascienza, attirando un pubblico più adulto e appassionato. La serie, attiva dal 1996 al 2001, ha lasciato un segno nel panorama Disney, distinguendosi per qualità narrativa e artistica. Nonostante un tentativo di rilancio non del tutto riuscito, PKNA resta un gioiello del fumetto italiano. Scopri le emozionanti avventure di PKNA e il nuovo volto di Paperinik!

 Una storia, un cerchio che si chiude, personaggi e vicende che rimangono impressi nella memoria e che ci fanno emozionare sin dalle prime pagine.

 Magia e storia si scambiano di ruolo creando un connubio di sensazioni che non si dimenticano facilmente.

La recensione celebra 'La Casa degli Spiriti' di Isabel Allende come un romanzo coinvolgente che intreccia magia e storia. Attraverso la saga della famiglia Trueba, si esplorano i cambiamenti politici e sociali del Cile. Ogni personaggio è vividamente caratterizzato, contribuendo a una narrazione intensa e memorabile. Immergiti ora in 'La Casa degli Spiriti' e vivi una storia indimenticabile!

 Un acquarello dai colori lievi, in cui la totale assenza di discorsi diretti mantiene i contorni della narrazione piacevolmente sfumati.

 È scritto in modo molto diverso da 'L'amante', ma si nota la stessa maestria nella scrittura, che rende incredibilmente levigata la superficie delle storie narrate.

La recensione esalta la raffinata prosa di Abraham B. Yehoshua in 'Viaggio alla fine del millennio', un romanzo storico che descrive una traversata dal Califfato di Cordoba fino a Parigi. La narrazione lenta ma coinvolgente esplora lo scontro di culture e visioni religiose, approfondendo l’identità ebraica. È un libro ricco e sottile che, pur potendo risultare impegnativo, affascina con sensibilità e maestria letteraria. Scopri questo viaggio letterario unico e lasciati avvolgere dalla sua prosa elegante.

 Don DeLillo potrebbe considerarsi oggi il santone immortale di una generazione che guarda con occhi magnetici un orizzonte di progresso inarrestabile e cannibale.

 Underworld è il colosso, la voragine scavata da una scarica elettrica celeste nel terreno pronta ad inghiottire consumatori schizofrenici, esplosioni radioattive, cedimenti emotivi e incubi quotidiani.

La recensione celebra Underworld di Don DeLillo come un'opera monumentale e complessa, capace di trasportare il lettore in profondità nella società contemporanea. Attraverso eventi storici e personaggi ordinari, il romanzo esplora fragilità, paure collettive e il continuo intreccio tra individuo e progresso. La forza narrativa e simbolica rende il libro un punto di riferimento del post-modernismo. Scopri l'universo complesso e potente di Underworld, un classico contemporaneo da non perdere.