Ricerca su DeBaser Recensioni Platform

 Non pensavo che i nostri ricordi potessero avere una forma e un colore, finanche un nome… figli d’un gomitolo di lana rossa e alti una manciata di centimetri.

 L'amore crea vincoli, come i fili dei gomitoli. Come per i gomitoli, questi vincoli sono fragili e possono aggrovigliarsi. Ma con la dovuta cura e attenzione, riescono ad arrivare in ogni dove.

Unravel è un videogioco che trasforma i ricordi in un viaggio sensoriale e visivo attraverso fotografie e ambientazioni scandinave. La grafica e i dettagli sonori creano un'esperienza immersiva, mentre gli enigmi sono semplici e accessibili, puntando sull'impatto emozionale più che sulla sfida tecnica. Il tema centrale è rappresentato da legami affettivi e fragilità, evocati dalla metafora del gomitolo di lana rossa. Scopri Unravel e lasciati coinvolgere in un toccante viaggio tra ricordi e affetti.

 Un gameplay ora variegato e alternativo, con obbiettivi differenti l’uno dall’altro e una netta caratterizzazione dei personaggi.

 Un videogioco unico nel suo mescolarsi di generi. Tristemente dimenticato, sia dai videogiocatori sia dalle case di produzione.

Sly 2: La banda dei ladri migliora notevolmente il gameplay rispetto al precedente capitolo, introducendo missioni diversificate e personaggi con abilità uniche. Ambientazioni open world e una storia coinvolgente con tinte sociopolitiche arricchiscono l'esperienza, supportata da doppiaggio ironico e musica immersiva. Un platform maturo e tuttora sottovalutato nel panorama Sony. Immergiti nell'avventura di Sly 2 e scopri un platform intramontabile!

 La giocabilità è più complessa e per andare avanti è necessario imparare ad utilizzare contemporaneamente almeno 4 pulsanti.

 Vista la complessità dei comandi lo sconsiglio ai casual gamers, ma per gli amanti dei platform a due dimensioni è un acquisto obbligato.

Gunvolt Chronicles: Luminous Avenger iX è uno spin-off di Azure Striker Gunvolt che si distingue per un gameplay platform 2D più complesso e articolato, richiedendo l'uso di più pulsanti contemporaneamente. I livelli seguono la tradizionale struttura dei giochi Mega Man, con boss e armi speciali. La grafica anime e il carisma del protagonista arricchiscono l’esperienza. Ideale per appassionati di platform impegnativi, meno consigliato ai casual gamers. Scopri il platform impegnativo che unisce azione e strategia, perfetto per gli appassionati di Mega Man.

 Jeri, ha implementato il “cuore” dell’irriducibile C64 in un Joystick (Competition Pro), realizzando il C64 DTV, ovvero Direct to Tv.

 Tecnicamente e graficamente ineccepibile.

Il C64 DTV di Jeri Ellsworth reinterpreta il classico Commodore 64 in un innovativo joystick plug & play. Con giochi iconici come Impossible Mission e Paradroid, offre un'esperienza nostalgica e compatta, perfetta per gli amanti del retro gaming. L'ingegneria dietro il prodotto è apprezzata per la sua creatività e precisione tecnica, rendendo il titolo un piccolo gioiello per appassionati. Rivivi la magia del Commodore con il C64 DTV, prova ora questo gioiello vintage!

 Quella mossa di Lee, che gli permette di abbassarsi come una sottiletta, è imbattibile!

 Eh!eh!… è Bruce Lee!

La recensione celebra il gioco Bruce Lee per Commodore 64, evidenziandone il gameplay classico e la possibilità di giocare in due. Tra salti, raccolte di lampade e combattimenti contro ninja, si arriva a sfidare lo Stregone in un tempio. Il tono è vivace e accattivante, ricco di battute che sottolineano il fascino intramontabile del titolo. Prova il leggendario Bruce Lee su C64 e rivivi l'epoca d'oro degli arcade!

 "Crash Bandicoot è un platform coi controcazzi, il piacere di completare il gioco con due sole mosse."

 "Questo videogioco per me è un simbolo, il simbolo di un'età ormai perduta... altri tempi, la corsa ha sorpassato il corridore."

La recensione celebra Crash Bandicoot come un platform imprescindibile della PlayStation, in grado di unire un gameplay semplice ma impegnativo a un'atmosfera unica e memorabile. Fondato su un originale concept 3D firmato Naughty Dog, il gioco è ricordato per la sua difficoltà elevata, la grafica espressiva e una colonna sonora evocativa. Rappresenta un simbolo nostalgico degli anni '90 e un richiamo a quella vera essenza del gioco vintage. Riscopri il mito di Crash Bandicoot e metti alla prova la tua abilità!

 Toni di grigio, grafica che per i tempi mi sembrava pazzesca, una musica minimale e inquietante.

 Samus Aran è in realtà un squinzia, una delle prime eroine videoludiche, che a quanto pare ne ha passate peggio di Lara Croft.

La recensione racconta l'esperienza di gioco di Metroid II su Game Boy, sottolineando l'atmosfera inquietante, la difficoltà e il fascino unico del titolo. Viene celebrata la protagonista Samus Aran come una delle prime eroine videoludiche, e il gioco come un pezzo significativo dell'infanzia dell'autore. Nonostante le sfide, il titolo è ricordato con grande affetto e ammirazione. Riscopri l'intramontabile avventura di Metroid II e immergiti nel suo universo oscuro!

 "I controlli sono esasperatamente lenti e frustranti, e in sostanza ve lo mettono nel sedere in men che non si dica."

 "Un gioco che commette uno dei peggiori peccati: essere scorretto nei confronti dei giocatori. Che schifo. Che sterco. Evitatelo."

La versione NES di Dragon's Lair è un porting imbarazzante che tradisce il fascino dell'originale arcade. Il gameplay è lento e ingiusto, con controlli frustranti e nemici mortali al primo contatto. La difficoltà e il design penalizzano gravemente l'esperienza, rendendo il gioco un vero inferno per chi cerca divertimento. Consigliato di evitarlo assolutamente. Evita Dragon's Lair su NES e scegli giochi più equi e divertenti!

 Cercavate l'"arte"? Non l'avete trovata ma ci siete andati parecchio vicini.

 A questo sì, c'è riuscita pure mia nonna.

Ibb & Obb, sviluppato da Sparpweed Studio, è un videogioco indie olandese che unisce platform e puzzle in 15 livelli. Il gioco punta tutto sulla collaborazione tra due giocatori, con una grafica colorata e geometrie stimolanti. La recensione, con tono ironico, enfatizza la facilità di approccio, anche per chi è inesperto, e la qualità complessiva del titolo. Un’esperienza che conquista grazie a enigmi originali e un gameplay coinvolgente. Scarica la demo, invita un amico e prova subito Ibb & Obb!

 Questa volta voglio cambiare, mi sono rotto. Ed è così che ho puntato su una passione che coltivavo fin da piccolo.

 Metal Slug 3 è l'apoteosi di qualsiasi videogioco appartenente a questo genere.

La recensione ripercorre con passione l'intera saga di Metal Slug, dal primo capitolo del 1996 fino al settimo e oltre. Vengono analizzati i punti di forza e le novità di ogni gioco, con particolare enfasi su Metal Slug 3 come apice della serie. Non mancano riferimenti al valore nostalgico e al fascino immutato della serie, nonostante alcune flessioni negli episodi più recenti. Riscopri la saga Metal Slug e vivi l'epicità degli sparatutto arcade!

 Conker's Bad Fur Day è un miscuglio improbabile di colori accecanti e cattiveria, di personaggi improbabili nonché osceni e di meccaniche di gioco tradizionali perfezionate per un pubblico meno tradizionalista.

 Il viaggio di Conker non è stato solo una simpatica scampagnata ma un viaggio nei suoi vizi e difetti che culminerà in una lezione morale davvero inattesa e per nulla scontata.

Conker's Bad Fur Day è un capolavoro raro su Nintendo 64 che stravolge il genere platform con un mix di ironia, scene oscene e un gameplay accessibile. Pur uscito in un momento critico per la console e con scarsa vendita, vanta una grafica colorata e doppiaggi memorabili. Il gioco è noto per la sua originalità, la trama demenziale ma profonda, e rimane un titolo di culto grazie alla sua capacità di far ridere e riflettere il pubblico adulto. Nonostante la censura e la scarsa promozione, rimane un’esperienza unica e divertente. Prova Conker's Bad Fur Day e vivi un platform unico, tra risate e sorprese!

 "Un trip così vivace che nemmeno i funghetti del baffetto creato da Shigeru Miyamoto sanno dare."

 "Sonic The Hedgehog rimanda a un'epoca in cui le guerre fra console avevano senso poiché spingevano sistemi veramente differenti."

La recensione celebra Sonic The Hedgehog come un platform rivoluzionario che ha contrapposto Sega e Nintendo nella storica guerra tra console. Il gioco si distingue per il gameplay veloce, la grafica vibrante e una memorabile colonna sonora. Viene evidenziato il contesto storico, le difficoltà di Sega e l'importanza di Sonic come mascotte. Nonostante le successive difficoltà di Sega, Sonic rimane un'icona senza tempo, ancora giocabile su molte piattaforme. Rivivi l’emozione del platform che ha segnato un’era, prova Sonic The Hedgehog oggi!

 "Half-Life è un'avventura incredibile, una pietra miliare dello storytelling videoludico."

 "Noi siamo Gordon Freeman, il quale nel gioco non è mai rappresentato, noi siamo i suoi occhi, la sua bocca, le sue orecchie, le sue mani."

Half-Life è un capolavoro videoludico del 1997 che rivoluziona lo storytelling nei giochi con un'esperienza immersiva e senza interruzioni. Il suo gameplay vario e l'intelligenza artificiale avanzata per l'epoca mantengono alta la tensione per oltre 20 ore. I dettagli sonori e l'assenza di cutscenes rafforzano il senso di immedesimazione nel protagonista Gordon Freeman. Ancora oggi è un titolo imprescindibile per gli appassionati, con versioni e aggiornamenti che ne mantengono viva l'eredità. Non perdere l'occasione di vivere l'avventura originale di Half-Life, un must per ogni gamer!

 Quello che rende questa nuova avventura di Alice veramente memorabile è lo stile horror-dark che connota il Paese delle Meraviglie.

 Quattro pallini sono comunque più che meritati: gli amanti dei platform vecchio stile hanno ora la possibilità di aggiungere una nuova perla alla loro collezione.

Alice: Madness Returns è un sequel solido che mantiene lo stile horror-dark e la narrazione avvincente del primo capitolo. Il gameplay è raffinato ma non innovativo, con un livello di difficoltà equilibrato. Pur con qualche problema tecnico e ripetitività, il titolo conquista grazie al design visivo e all'atmosfera unica. Un must per gli appassionati di platform vecchio stile. Scopri l'universo oscuro di Alice e prova questo indimenticabile platform!

 Saltare su di un Koopa e tirarlo addosso a un nemico è un'emozione senza tempo.

 Pigiare i tasti rotondi del joypad, soffiare dentro la cartuccia... fanno parte dell'esperienza ludica che nessun emulatore può replicare.

La recensione celebra Super Mario All Stars per Super Nintendo come un'esperienza di gioco autentica e nostalgica, capace di resistere al tempo grazie al suo gameplay senza tempo e ai dettagli iconici. L'autore sottolinea la differenza tra giocare sull'hardware originale e usare emulatori, preferendo la prima per la completa immersione. In particolare, il terzo capitolo è definito un capolavoro che merita più riconoscimento. La raccolta include inoltre titoli secondari interessanti come Super Mario Bros. 2 e The Lost Levels. Prova Super Mario All Stars e vivi la magia originale su Super Nintendo!

 Questo è un God Of War che prende lezioni di stile ed estetica dai sommi maestri giapponesi dell’arte del videogame.

 Premere anche solo X per sferrare il colpo di grazie con il pugnale, mentre sei aggrappato alla testa di un colosso a circa 1000 metri da terra, non ha prezzo.

La recensione racconta come Castlevania Lords of Shadow rappresenti una rinascita attesa per la serie, superando i passi falsi post-Symphony of the Night. Il gioco unisce elementi di diversi generi action, con una cura estetica e di gameplay che lo distingue da semplici cloni. Grazie al coinvolgimento di Kojima Productions e Mercury Steam, il titolo riesce a creare un'esperienza epica, esaltando la mitologia e la poetica della saga. Il recensore esprime entusiasmo per questa nuova incarnazione, evidenziandone l’impatto emozionale e ludico. Prova ora Castlevania Lords of Shadow e vivi l’azione epica di una saga leggendaria!

 ‘Enslaved’ scivola via e coinvolge più che per i suoi meriti ludici per il grande rapporto di empatia che si istaura tra il giocatore e i suoi personaggi.

 Questo futuro post apocalittico baciato dal verde della natura è raramente visto così azzeccato e suggestivo.

Enslaved: Odyssey To The West si distingue per il forte legame emotivo tra i protagonisti Monkey e Trip, immersi in un mondo post-apocalittico dettagliato e suggestivo. Pur avendo un gameplay semplice e una difficoltà ridotta, il gioco coinvolge più per la narrazione e l'espressività digitale che per le meccaniche ludiche. È un titolo consigliato sia agli amanti del cinema sia agli hardcore gamer in cerca di qualcosa di differente. Scopri l’emozionante viaggio di Enslaved e immergiti nel suo mondo unico!

 Ci sono pochi modi di descrivere questo strano platform che non comprendano la parola "capolavoro".

 Chiunque non si innamori perdutamente dei personaggi e dell'umorismo di questo gioco è da considerare senz'anima.

Psychonauts è un platform unico ideato da Tim Schafer, che combina humour, design originale e una trama coinvolgente. Nonostante difetti minori come tempi di caricamento e difficoltà, il gioco conquista per la sua creatività e profondità. Purtroppo è rimasto poco noto per una scarsa pubblicità all'uscita, ma oggi è recuperabile digitalmente e assolutamente consigliato. Non perdere l'occasione di giocare a Psychonauts, un vero capolavoro nascosto!

 Solo uno sciocco può credere che la sofferenza sia la giusta ricompensa per coloro che sono differenti.

 Quanto volte ho pensato 'un'altra partita, un altro pezzo di livello, poi vado a nanna' e, ovviamente, facevo le ore piccole!

American McGee's Alice è un action-adventure immersivo che reinventa il mondo di Wonderland con atmosfere cupe e personaggi memorabili. Pur con qualche difetto nei controlli, il gioco affascina per la sua storia, l'ambientazione originale e la musica coinvolgente. Un titolo cult del 2000 che riesce a trasformare un classico letterario in una esperienza adulta e matura. Prova il gioco cult American McGee's Alice e immergiti in un oscuro Wonderland!

 Il Re è tornato; questa è stata la prima cosa che ho pensato quando ho saputo di Super Mario Galaxy.

 Il gioco rasenta la perfezione, in ogni comparto, dalla grafica alla giocabilità, ed ha dei momenti veramente toccanti.

Super Mario Galaxy è un capolavoro Nintendo che innalza la qualità dei platform 3D. Con controlli intuitivi, ambientazioni variegate e un sistema di gravità innovativo, il gioco affascina sia novizi che veterani. La grafica dettagliata e la colonna sonora orchestrale arricchiscono l'esperienza complessiva. Le numerose trasformazioni e missioni rendono l'avventura lunga e coinvolgente. Un must-have per ogni possessore di Wii. Scopri il capolavoro Nintendo e vivi l'avventura spaziale di Mario ora!