Ricerca su DeBaser Recensioni RPG

 Ecco quindi che intrighi di corte, scontri tra semidei corrotti dal potere dell’Anello ancestrale e personaggi affascinanti dalle motivazioni nebulose si intrecciano a conflitti tra misteriose divinità cosmiche.

 Alla fine ci si porta a casa un’esperienza totalizzante e appagante come se ne sono viste raramente nel panorama videoludico degli ultimi anni.

Elden Ring rappresenta l'apice della formula videoludica di From Software, combinando la difficoltà tipica dei soulslike con una mappa open world vasta e ricca di sorprese. La narrazione silenziosa, la varietà di stili di gioco e la cura nel design rendono il titolo un'esperienza profonda e appagante. Nonostante qualche ripetizione e una difficoltà sbilanciata nel finale, il gioco conquista sia fan storici che nuovi giocatori, affermandosi come un successo straordinario. Scopri l'avventura epica di Elden Ring e conquista il tuo destino nei Senzaluce!

 Bloodborne, nonostante parta con un incipit apparentemente semplice, si evolve in un intreccio narrativo talmente complicato e stratificato da sembrare quasi surreale.

 Siamo nati dal sangue, resi uomini dal sangue, annientati dal sangue.

Bloodborne, esclusiva PS4 di From Software, si distingue come un capolavoro che trascende il semplice videogioco. Ispirato a Lovecraft, unisce una narrazione intricata a un'atmosfera horror-gotica straordinaria. La filosofia di Miyazaki emerge potente, esplorando temi come follia, ambizione e autodistruzione in un mondo ormai perduto. Un'esperienza profonda e affascinante che invita all'esplorazione e all'interpretazione. Esplora l'oscurità di Bloodborne e vivi un'esperienza unica nel gaming.

 Per me è un gioiello che merita di essere giocato e vissuto.

 Osservo il sole e l’acqua che mi sorridono, e io sorrido a loro. Per un’istante tutto si cristallizza come in un sogno, e ci si sente sereni.

Atelier Ryza: Ever Darkness & the Secret Hideout si presenta come un jrpg delicato e coinvolgente in cui l'alchimia e i combattimenti a turni rapidi sono protagonisti. Nonostante qualche calo narrativo, il gioco si distingue per la sua atmosfera colorata e l'esplorazione malinconica di ambienti suggestivi. La protagonista Ryza e il suo gruppo sono piacevolmente caratterizzati, regalando un'esperienza di gioco tenera e appagante. Esplora il magico mondo di Atelier Ryza e vivi un’avventura indimenticabile!

 Dark Souls è uno dei videogiochi più importanti e influenti della storia del gaming.

 Una narrazione tale da far crollare via ogni pre concetto e luogo comune legati al videogioco.

Dark Souls è un titolo fondamentale per l'evoluzione degli action RPG, noto per la sua difficoltà e per un universo narrativo profondo e affascinante. La narrazione emergente, senza cut-scenes, spinge il giocatore a scoprire la lore attraverso l'esplorazione e l'osservazione. Il level design e le boss fight di estrema sfida rendono il gioco memorabile e appagante. L'opera di Miyazaki continua a influenzare numerosi titoli moderni, definendo un nuovo genere videoludico. Scopri l'universo oscuro e appassionante di Dark Souls, preparati alla sfida!

 Una periferica che espande la potenza della console Atari® 2600™.

 La Starpath™ non sviluppa più giochi, perché ha chiuso i battenti da decenni!

La recensione presenta Starpath Supercharger, una periferica che aumenta notevolmente la RAM dell’Atari 2600 tramite cassette audio, permettendo giochi più avanzati. Nonostante l’innovazione tecnologica e titoli memorabili come Dragonstomper, la produzione è terminata da decenni, limitando l’esperienza a classici vintage. Il tono è ironico e scherzoso, con dialoghi vivaci tra personaggi immaginari. Scopri come il Supercharger rivoluziona l’Atari 2600 e tuffati nel retrogaming!

 Una grande tecnologia al servizio di una storia di merda.

 Il sistema di combattimento è fallimentare perché vorrebbe incentivare il brivido dell’azione in tempo reale, ma il caos delle mischie rende difficile dare un senso alle strategie.

Final Fantasy XV delude con una storia confusa e frammentata, dove la trama appare poco chiara e mal narrata. Il sistema di combattimento, inizialmente promettente, risulta caotico e poco preciso. L'open world, invece di arricchire l'avventura, rallenta il ritmo con lunghi viaggi e missioni poco stimolanti. Le innovazioni sono fallimentari e manca la motivazione a proseguire. Solo alcune poche componenti colpiscono positivamente, ma non sono sufficienti a salvare il gioco. Scopri perché Final Fantasy XV delude i fan: leggi la recensione completa!

 Horizon Zero Dawn è qualcosa che segna l'immaginario, è un approdo per il mondo videoludico e non solo.

 HZD è un'ossessione magnifica, proprio per la sua ostentata difficoltà.

La recensione evidenzia la complessità e la profondità del sistema di combattimento di Horizon Zero Dawn, la sua grafica impressionante e il mondo enorme da esplorare. Il gioco richiede molto impegno per raccolta risorse e livellamento, creando una dipendenza ambivalente tra piacere e frustrazione. La narrazione però risulta poco coinvolgente e la varietà di missioni limitata. L'autore lo considera un'esperienza ambiziosa ma con alcune contraddizioni. Scopri l'emozione di affrontare bestie meccaniche in Horizon Zero Dawn!

 Funziona da sempre che è meglio parlare, scrivere, cantare, filmare, giocare, di cose che si sanno e conoscono.

 È la mia prima volta, fai piano, non tutto in una volta, e tasto dopo tasto cominci a sognarti i cinque, i complimenti, la celebrità.

La recensione esplora l'opera Tutti Voi - Debaser con un tono ironico e personale. L'autore ammette incertezza e difficoltà nell'approccio ma usa riferimenti culturali e aneddoti per mantenere vivo l'interesse. Ne emerge un testo ricco di immagini e sensazioni più che di giudizi tecnici. La valutazione finale è moderata, invitando a un approccio rilassato all'opera. Scopri Tutti Voi - Debaser e vivi l'esperienza in prima persona!

 È veramente impressionante come questo gioco riesca a farti sentire un assassino e poi un bambino solo e spaventato.

 Dopo Undertale tutti gli altri giochi che parlano di scelta vi sembreranno pronti per il cestino.

Undertale è un RPG in 2D creato da Toby Fox che offre un'esperienza unica grazie alle scelte morali fortemente influenti sul gioco. Il titolo bilancia divertimento e riflessione profonda, con personaggi memorabili e uno storytelling coinvolgente. La rigiocabilità e i finali multipli spingono il giocatore a riflettere sul proprio comportamento, mentre la soundtrack rimane impressa nel tempo. Prova Undertale e scopri un RPG che cambia il modo di giocare!

 Il finale fa schifo. Ma schifo sul serio, una robetta pigra e raffazzonata ai livelli di quello di Mass Effect 3.

 Compagni che non possono più morire in combattimento: molto meglio, si approfondiscono meglio e sono più utili strategicamente.

La recensione evidenzia un'esperienza complessivamente positiva con Fallout 4, apprezzandone la storia, i personaggi e il gameplay più accessibile. Tuttavia, l'autore critica il finale e alcune scelte estetiche come l'armatura atomica. Il confronto con Fallout New Vegas mette in luce sia pregi che difetti. Il giudizio finale è incoraggiante, in attesa di futuri DLC che potrebbero migliorare l'esperienza. Scopri se Fallout 4 fa per te e preparati a un'avventura post-apocalittica coinvolgente!

 ME non è eccessivamente realistico, eccessivamente complesso e intellettualoide, e neanche sempliciotto e da mero cazzeggio; per quello che IO voglio da un videogioco è praticamente la perfezione.

 Valutando attentamente tutti i pros & cons, ma soprattutto il tempo speso gigioneggiando allegramente di pianeta in pianeta, direi un triplice capolavoro, un po’ fallato ma ci si può tranquillamente passare sopra.

La recensione celebra la trilogia di Mass Effect come un capolavoro del genere sci-fi, apprezzando la narrativa, i personaggi e l'atmosfera unica. Pur riconoscendo limiti come scelte morali troppo rigide, alcuni personaggi stereotipati e il finale controverso, il gioco risulta avvincente e longevo. In particolare, il secondo capitolo viene elogiato per l'equilibrio tra azione e mistero, mentre il terzo per l'impatto emotivo e la resa dei conti. I DLC aggiungono valore e umorismo, completando un'esperienza memorabile. Scopri l’epica avventura della trilogia Mass Effect e vivi un viaggio indimenticabile nello spazio!

 Il combattimento nel nuovo capitolo si svolge in un’atmosfera caotica tra schivate velocissime e Quick-Time events spettacolari.

 Quello a cui ci troviamo di fronte è uno dei videogiochi più riusciti in cui sia un fan che un neofita possono divertirsi.

Kingdom Hearts 2 arricchisce il successo del primo episodio con un gameplay più dinamico e spettacolare, effetti speciali e Quick-Time Events coinvolgenti. La trama, pur con alcune incongruenze, rimane interessante e ben sviluppata. La varietà dei mondi Disney e Final Fantasy garantisce longevità e divertimento sia per fan che per neofiti. Scopri l'epica avventura di Kingdom Hearts 2, tra azione e magia!

 Deadly Towers: vaffanculo!

 Dopo aver provato a giocarci, andrete a piangere davanti a una birra, annacquandola con le vostre lacrime e il vostro muco!

Deadly Towers per NES è un gioco dal grande potenziale rovinato da design pessimo, mancanza di indicazioni e difficoltà frustrante. La trama è originale ma offuscata da nemici e ambienti confusi. I boss sono spesso facili da sconfiggere e la musica ripetitiva aggrava l'esperienza. Nel complesso, un titolo che più che appassionare fa irritare. Scopri perché Deadly Towers è tra i giochi NES più temuti, leggi la recensione completa!

 Surreale. Davvero, in tutti i sensi, non esiste un altro termine che possa render conto in modo più appropriato dell'essenza di "Yume Nikki".

 Più che un gioco è una sorta di chimera, un'esperienza ludica tra le più strane e disturbanti mai vissute.

Yume Nikki è un videogioco surreale e inquietante creato con RPG Maker 2003 da Kikiyama. Il giocatore esplora i sogni di Madotsuki, un'eroina hikikomori, muovendosi liberamente in mondi onirici privi di logica e obiettivi chiari. L'assenza di nemici e la totale libertà d'esplorazione creano un'esperienza unica e disturbante, amplificata dalle tante teorie dei fan. Un titolo affascinante e mai convenzionale, consigliato a chi cerca qualcosa di profondamente atmosferico e fuori dagli schemi. Scopri l'inquietante mondo onirico di Yume Nikki, un'esperienza unica da provare al buio!

 «La potenza immane e terribile del proprio Mewtwo»

 «i Superquattro, ovvero gli allenatori più cazzuti di tutti»

La recensione racconta con nostalgia e ironia l'esperienza di giocare a Pokémon Versione Blu, un videogioco che ha dominato l'infanzia di molti. Vengono descritti i meccanismi di cattura, allenamento, evoluzione dei Pokémon e le sfide affrontate nella regione di Kanto, incluso lo scontro con il Team Rocket. Il gioco emerge come un cult intramontabile, capace di conquistare ancora oggi appassionati di tutte le età. Riscopri il mito di Pokémon Blu e torna a catturare tutti i mostriciattoli!

 Vi sono momenti di pura poesia in questo Xenoblade che trasmettono emozioni difficili da descrivere utilizzando le 'semplici' parole.

 Il superbo battle system action, forse il migliore visto in un JRPG.

Xenoblade Chronicles è un JRPG che emoziona con ambientazioni poetiche e una colonna sonora unica. La trama è epica e ricca di colpi di scena, mentre il sistema di combattimento è strategico e innovativo. La lunga durata e le numerose missioni secondarie arricchiscono l'esperienza di gioco, nonostante qualche ripetitività nelle quest e la sensazione di ambienti un po' vuoti. Un titolo imperdibile per gli amanti del genere. Immergiti nell'immenso mondo di Xenoblade Chronicles e vivi un'avventura JRPG senza eguali!

 «È una notte stellata. Troppo bella per dormire. Troppo... anche per morire.»

 «Ci vuole pochissimo per entrare nei panni di John Marston. Ci vuole molto di più per disfarsene.»

Red Dead Redemption di Rockstar Games è un gioco che definisce il western in modo epico e realistico. Con una trama intensa e personaggi ben caratterizzati, offre un mondo aperto vivo e dettagliato dove l'esplorazione libera è alla base del divertimento. Il protagonista John Marston si muove in un universo ricco di sfide, emozioni e una longevità quasi infinita, elevata da un gameplay variegato e un'ambientazione mozzafiato. Immergiti ora nell'epico mondo di Red Dead Redemption e vivi il vero spirito del Far West!

 Skyrim è l'esempio lampante di quanto alla Bethesda girino le stesse 3 idee riscaldate, rimasticate e servite in un piatto di lusso.

 Da cosiddetto casual gamer, ho iniziato questa buffonata in concomitanza con il bellissimo Deus Ex:Human Revolution, che mi ha regalato una trama profonda.

La recensione critica The Elder Scrolls V: Skyrim sottolineando una grafica e un comparto sonoro di alto livello, ma condanna la trama banale e le missioni ripetitive. Il gioco è visto come un riciclo stantio di idee vecchie, adatto soprattutto a un pubblico giovane o agli appassionati del genere fantasy, mentre i videogiocatori occasionali potrebbero rimanere delusi. L'autore rimpiange la profondità narrativa di altri titoli come Deus Ex: Human Revolution. Scopri se Skyrim fa per te: tecnica sopraffina o storia ripetitiva?

 Fallout 3 è uno dei migliori videogiochi in senso assoluto, di sempre.

 Questo mix di elementi innovativi e tradizionali, di ironia e drammaticità ne fanno uno dei migliori giochi di ruolo.

Fallout 3 si distingue come uno dei migliori giochi di ruolo per PC, grazie alla sua vasta libertà d'esplorazione e alla sua atmosfera unica, che mescola ironia e drammaticità. Ambientato in un futuro post-nucleare, il gioco offre una storia coinvolgente e un gameplay altamente variegato, con scelte morali che influenzano il progresso. La grafica e il doppiaggio italiano completano un'esperienza immersiva e memorabile. Scopri l’avventura di Fallout 3 e immergiti nel mondo post-nucleare!

 Una delle saghe più amate dai videogiocatori al suo apice.

 Il (quasi) perfetto sodalizio tra giocabilità, eleganza e longevità dell’avventura.

The Elder Scrolls III: Morrowind è considerato un punto d'apice della saga Elder Scrolls e un RPG fondamentale del 2002. Offre un vasto mondo aperto e una libertà d'azione senza precedenti, permettendo al giocatore di esplorare e scegliere il proprio percorso. Sebbene la grafica e i combattimenti presentino limiti, la profondità e la longevità rimangono il vero punto di forza del gioco. Un classico che ha plasmato il genere e ha influenzato i titoli successivi come Oblivion e Fallout 3. Esplora l’isola di Vvanderfell e vivi l’avventura eterna di Morrowind!