Ricerca su DeBaser Recensioni 2-Steps

 "Visionetics prova a trasferire il linguaggio della drum and bass a Napoli e nel farlo lo contamina con elementi etnici, con la passione per la cultura giapponese e con evidenti riferimenti all’hip-hop."

 "Immergetevi in uno strano viaggio con tappe in Oriente, nei ghetti statunitensi, in qualche grigia metropoli inglese e nell’assolato Mediterraneo."

Visionetics di Nevrotype è un album pionieristico che porta la drum and bass a Napoli contaminandola con influenze hip-hop e sonorità orientali. Nonostante alcune strofe vocali risultino difficili da seguire, la prima parte del disco e i campionamenti personali danno vita a un progetto originale. Il disco è un viaggio musicale variegato che si distingue nella scena elettronica locale. Consigliato agli amanti di sonorità innovative e sperimentali. Scopri l’innovazione della drum and bass partenopea con Visionetics, ascoltalo ora!

 «Forse in futuro avremo la possibilità di ricrederci. Per ora, ahimè, il giudizio non può che restare sospeso.»

 «Raven è l'ennesimo esempio di un'immagine sfolgorante che prevale sulla sostanza, vizio e difetto di troppe produzioni degli ultimi decenni.»

La recensione valuta con attenzione il secondo album di Kelela, "Raven", lodando la qualità produttiva e le atmosfere immersive create da vari collaboratori di rilievo. Tuttavia, il giudizio si fa più critico riguardo alla voce dell'artista, percepita come monocorde e poco coinvolgente, e alla monotonia tematica presente in molte tracce. L'album risulta quindi interessante ma non del tutto convincente, con un equilibrio incerto tra forma e contenuto. Scopri l'album Raven di Kelela e forma la tua opinione!

 "L'album si rivela un'autentica bomba dal carattere esplosivo e memorabile."

 "Azealia Banks dimostra un talento camaleontico pronto a tornare sulle scene a suon di mazzate."

La recensione analizza l'album d'esordio di Azealia Banks, 'Broke With Expensive Taste', pubblicato dopo anni di attesa e difficoltà. L'opera si presenta come un mix eclettico di generi musicali, dal hip hop all'elettronica, con influenze che spaziano dal funk alla dance. L'autrice dimostra un talento camaleontico e una forte personalità, nonostante il suo controverso carattere. L'album si conferma un'esplosiva prova artistica che ha conquistato critica e pubblico. Ascolta ora l'album che ha rivoluzionato l’hip hop femminile!

 Fragments è figlio dei nostri tempi, contraddistinti da distacco, riflessione, solitudine.

 Bonobo in forma, colpevole solo di aver infiocchettato un po' troppo le sue produzioni.

Fragments è l'ultima produzione di Bonobo che conferma la sua capacità di unire elettronica, worldmusic e jazz in un sound suggestivo e moderno. Pur risultando talvolta troppo curato nella produzione, l'album si distingue per melodie efficaci, ritmi variegati e collaborazioni di rilievo. Il lavoro riflette il momento storico segnato da solitudine e introspezione, conquistando sia fan di lunga data sia nuovi ascoltatori. Una prova solida che mantiene alta la reputazione dell'artista. Ascolta Fragments e scopri l'evoluzione unica di Bonobo.

 Siamo di fronte ai migliori Massive Attack dai tempi di Mezzanine, un gruppo rivitalizzato.

 Dopo sei anni è giusto aspettarsi di più, ma per ora può bastare.

Ritual Spirit, pur essendo un breve EP di quattro tracce, segna un ritorno di qualità per i Massive Attack dopo sei anni di attesa. L'opera si distingue per collaborazioni prestigiose e un sound che fonde elementi dubstep e trip-hop, offrendo atmosfere intense e innovative. Anche se alcuni possono rimpiangere una maggiore quantità di materiale, l'EP conquista per la sua classe e la capacità di rinnovarsi pur mantenendo l'essenza della band. Scopri l'EP Ritual Spirit e riscopri i Massive Attack come non li hai mai ascoltati.

 «Deep deep talent/And we’ve lost a big one»

 «Explosive decompression» – un grido ossessivo che chiude l’album

Voids segna un ritorno di Martyn alle sue radici musicali con un mix di techno, dubstep e drum and bass. Il lavoro affronta temi intensi come la perdita e il dolore per la morte di un amico, manifestandosi come un album personale e terapeutico. Nonostante il rischio di ripetitività, Voids si distingue per potenza e ruvidezza sonora, confermando la crescita dell'artista. Ascolta Voids e scopri il potente ritorno di Martyn nella scena techno.

 Il duo suona letteralmente la lavatrice come se fosse una batteria e allo stesso tempo una specie di sintetizzatore.

 La vera finalità di questo disco è quella di interagire in una maniera concreta, reale con quello che ci circonda.

La recensione analizza 'Ultimate Care II' di Matmos, un album totalmente costruito sui suoni di una lavatrice Whirlpool. Pur essendo un esperimento originale e interessante, il disco non raggiunge livelli memorabili, ma mostra la capacità del duo di spaziare tra diversi generi elettronici. Il lavoro riflette anche un'interazione alternativa con il mondo moderno e i suoi oggetti quotidiani, trasformando un elettrodomestico in fonte musicale. L'etichetta Thrill Jockey conferma la sua leadership nella musica innovativa. Ascolta Ultimate Care II e scopri la musica nascosta nella vita quotidiana!

 Il volo blocca il tempo, inclino il collo per guardare da un lato, e poi dall'altro.

 Una volta dentro questa colonna sonora, voglio rimanerci ad occhi chiusi e nuotarci dentro.

La recensione descrive con intensità l'esperienza unica di immergersi nella colonna sonora di Pina OST. L'autore evoca la sensazione di un salto nel tempo e nello spazio, simile a un tuffo in un mondo parallelo, sottolineando l'impatto emotivo e la profondità della musica. Il voto di 4 su 5 evidenzia una forte approvazione dell'opera. Ascolta Pina OST e lasciati trasportare in un viaggio musicale unico.

 Musica elettronica intelligente che si finge musica elettronica deficiente.

 Un sonoro vaffanculo come questo non avrebbe potuto essere più musicale!

Il primo album ufficiale di Skrillex, "Recess", rompe con la sua immagine da Brostep caotico per mostrare un talento musicale autentico e variegato. Tra ritmiche intense e influenze underground, Sonny Moore offre un disco fresco e onesto, che pur non cambiando la storia della musica, si distingue per la sua sincerità e originalità. "Recess" è un gesto di ribellione artistica e una mostra di competenza sonora che sorprenderà anche i fan più scettici. Ascolta ora "Recess" e scopri il vero talento di Skrillex!

 Un disco avveniristico e biomeccanico, che sembra provenire dal futuro più remoto (dal... 2562, per l'esattezza).

 Un lungo viaggio nello spazio siderale, dove ogni momento risulta essere intimamente connesso.

L'album Unbalance di 2562, progetto di Dave Huismans, rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dubstep, con arrangiamenti più maturi e influenze techno. L'opera, interamente strumentale, si presenta come un viaggio immersivo e futuristico, capace di connettere ogni traccia in un percorso coerente e coinvolgente. Pur con qualche lieve calo nella seconda parte, l'album si distingue per originalità e qualità sonora, consigliato soprattutto con cuffie per apprezzarne le atmosfere. Ascolta Unbalance di 2562 e immergiti in un viaggio sonoro unico e futuristico.

 "Ghost People rappresenta un personale tributo alla old school techno che suona comunque attuale."

 "Il buon Martyn chiude l'album con un gioiello che mette d'accordo tutti: 'We Are You In The Future'."

Ghost People, il secondo album di Martyn, mostra un cambiamento stilistico rispetto al predecessore Great Lengths, puntando su un suono più omogeneo e orientato alla techno old school. Il disco, pur apprezzabile per la qualità sonora e il lavoro sulle melodie, non presenta parti particolarmente memorabili e può risultare più interessante per addetti ai lavori che per il pubblico generale. Nonostante il coraggio nell'innovazione, l'album non raggiunge le stesse vette del suo esordio. Ascolta Ghost People per scoprire l'evoluzione di Martyn nella scena techno.

 Wolf sia il capolavoro di Tyler.

 La potentissima verve espressiva del nostro protagonista è stata letteralmente esagerata, gonfiata, amplificata al mille per mille.

Wolf segna la maturazione artistica di Tyler, The Creator, con un sound più melodico e contaminato dal funk e soul anni '70/'80. L'album unisce astuzia lirica e produzioni ricercate, mostrando un Tyler più consapevole e versatile. Tra sonorità alternative e testi profondi, Wolf si presenta come un capolavoro che richiede tempo per essere apprezzato appieno. Un disco che fa innamorare gli ascoltatori anche più scettici. Ascolta Wolf e scopri l'evoluzione unica di Tyler, The Creator!

 Miss Kittin non riesce a reggere un intero LP, perdendosi tra filler e canzoni noiosette.

 Fosse stato un EP sarebbe stato sicuramente notevole, peccato.

Batbox di Miss Kittin si presenta come un album electroclash con alcune tracce molto interessanti e atmosfere suggestive. Tuttavia, il disco soffre di canzoni meno coinvolgenti e filler che ne appesantiscono l'ascolto. Pur non essendo un album brutto, manca di continuità e coesione, risultando a tratti noioso. Un lavoro che avrebbe funzionato meglio come EP. Scopri Batbox di Miss Kittin e immergiti nell'universo electroclash!

 Mi vedo già proiettato nella mia prossima estate, sulla sabbia di qualche deserto americano, con tavola da surf sotto i piedi.

 Oggi è estate, questo è garage surf pop e quella biondina sta strizzando l’occhio proprio a me.

La recensione celebra l'esordio dei Best Coast, Crazy For You, come un disco fresco e coinvolgente capace di evocare atmosfere estive e sonorità garage pop. L'autore si lascia trasportare dalle vibrazioni del disco, sottolineandone l'originalità nel contesto del revival indie anni '90. Particolare rilievo viene dato alla voce di Bethany Cosentino e all'impatto emozionale del lavoro. Scopri l’esordio fresco e solare dei Best Coast, il perfetto album per la tua prossima estate!

 I bassoni rotolano lenti ed aggressivi trascinandoti in uno stato di trance dal quale non vorresti più uscire.

 I subwoofers emettono dei bassi dalla profondità e lunghezza inaudita, cassa e rullante in half-time, insomma, grande dubstep.

La recensione racconta l’esperienza al London Reunion Party 2010 presso il Coronet Theatre, con performance di Mungo's Hi-Fi, Youngsta, Plastician e altri. L’autore trasmette entusiasmo per l’atmosfera e le sonorità dubstep, riscontrando un suono potente e alcuni momenti memorabili. Non mancano però alcune critiche puntuali su DJ meno apprezzati. In generale, una celebrazione dell’evento e della scena dubstep londinese. Scopri il live report completo e immergiti nel mondo del dubstep londinese!

 Mai sentito nulla del genere, in quanto a impatto non ha nulla da invidiare alle migliori bands brutal-death in circolazione.

 Mi sono fatto praticamente una serata dubstep a settimana, anche con nomi grossi tipo Rusko, MRK1, Terrafonix, LD, Silkie.

La recensione racconta l'Outlook Festival 2009 in Croazia, un evento dedicato alle sonorità underground del dubstep e drum'n'bass. L'autore condivide impressioni personali sulle performance di artisti come Hatcha, N-Type, Mala e Plastician, elogiando l'impatto sonoro e l'atmosfera vibrante. Tra momenti di entusiasmo e stanchezza, emergono anche aneddoti umani e riflessioni sul panorama musicale attuale. Un racconto coinvolgente, che trasmette la potenza e la vitalità del festival. Scopri l'intensità dell'Outlook Festival 2009 e immergiti nel mondo della dubstep!

 Franco Simone, terribile enfant-terrible, che sembrava destinato a grandi cose fin dai suoi debordanti esordi.

 Artista ingiustamente sottovalutato, non per ultimo da una snobb critica simil-scaruffiana.

La recensione celebra Franco Simone, artista poliedrico e ingiustamente sottovalutato della musica italiana. Dopo un promettente inizio negli anni '70 e un periodo di declino, la partecipazione al talent show Music Farm ha rilanciato la sua carriera. Il cofanetto 'I Grandi Successi Originali' raccoglie gemme musicali tra canzoni intimistiche e sperimentazioni sonore. Un’opera da riscoprire per gli appassionati del cantautorato autentico. Scopri ora la straordinaria carriera di Franco Simone con 'I Grandi Successi Originali'.

 "La fantastica voce di Mal con quel suo delizioso e caratteristico accento britannico, praticamente un suo marchio di fabbrica."

 "Se non conoscete o non vi piace 'Furia', vi consiglio di sentire il polso: probabilmente siete morti."

La recensione celebra Mal e il suo cofanetto 'I Grandi Successi Originali', riunendo la migliore musica popolare italiana dagli anni '60 ad oggi. L'album evidenzia la versatilità dell'artista attraverso vari stili, da cover a pezzi originali. Vengono sottolineate la sua voce unica e l'impatto emotivo di brani storici come 'Furia' e 'Parlami d'Amore Mariù'. Un invito a riscoprire un talento autentico e senza tempo. Riscopri Mal e lasciati emozionare dai suoi grandi successi originali!

 "Una bomba ad orologeria questo 'Slave To The Grind', secondo cazzutissimo album degli Skid Row"

 "Probabilmente questo lavoro avrebbe meritato una recensione migliore ma vabbè... rimediate il disco, inseritelo nel lettore, pigiate il tasto play e... muovete il culo!"

La recensione celebra 'Slave To The Grind', il secondo album degli Skid Row, come un punto alto del rock e metal anni '90. L'album si distingue per l'energia travolgente, la voce potente di Sebastian Bach e una fusione musicale innovativa che supera il glam metal tradizionale. Canzoni come 'Monkey Business' e 'Quicksand Jesus' sono protagoniste, mentre l'intero disco rappresenta l'apice creativo della band prima dell'avvento del grunge. Ascolta subito 'Slave To The Grind' e vivi l'energia pura degli Skid Row!

 Pupo è uno degli esponenti con maggior fortuna commerciale: 20 milioni di dischi e 11 dischi d’oro sono numeri impressionanti.

 ‘Gelato al Cioccolato’ è semplicemente la più bella canzone italiana di tutti i tempi, forse al pari di ‘Felicità’.

La recensione celebra 'I Grandi Successi' di Pupo come un'opera imprescindibile nella musica italiana. Si evidenziano le hit più famose, la poliedricità artistica e la profondità emotiva dei testi. Il disco è consigliato sia ai fan che ai neofiti per riscoprire un artista storico con numeri da record e qualità innegabile. La raccolta è descritta come un tributo autentico e genuino alla carriera di Enzo Ghinazzi. Non perdere questo classico di Pupo, acquistalo ora e riscopri la vera musica italiana!