James M. Cain -Il postino suona sempre due volte
Questa storia quasi intollerabilmente scarna di una passione devastante – che ha per teatro uno scalcinato distributore di benzina su una statale... (cit. Adelphi) di più
William S. Burroughs -Le ultime parole di Dutch Schultz
È basato sulla vita, o più precisamente sulla morte, del criminale statunitense Dutch Schultz, legato al cosiddetto sindacato ebraico. (cit. wiki)

In questa sceneggiatura per film rivivono le ultime parole di Dutch Schultz, già proprietario di un bar clandestino negli anni Venti e quindi fondatore di un impero della birra.
Ferito alle 22,20 del 23 ottobre 1935, muore venti ore dopo.
Uno stenografo della polizia annota al suo capezzale tutto quello che Dutch dice, circa 1200 parole.
Le ultime parole di Dutch Schultz costituiscono un delirio ispirato.
Raramente il senso della vita e della morte è stato reso in modo più drammatico. (cit. sugarcoedizioni.it) di più
William S. Burroughs -Pasto nudo
Il titolo "Naked Lunch" fu un'idea di Jack Kerouac che prese una frase di una poesia dal titolo "Sul lavoro di William Burroughs" dell'amico Allen Ginsberg.
Si tratta di un libro con frasi apparentemente senza senso e non correlate tra loro, in realtà il filo conduttore dell'opera è il controllo sulle menti che lo Stato può attuare sugli individui. (cit. da wiki) di più
William S. Burroughs -La scimmia sulla schiena
"Junkie" è il titolo originale, Burroughs razionalmente ed obbiettivamente annota la sua esperienza di tossicomane in genere, da medico, da antropologo, comincia a scrivere Junkie a Città del Messico, dove rimase dal 1948 al 1950, quando frequentava l'Università del Messico con una borsa di studio per ricerche sulla storia azteca e i codici, la lingua e l'archeologia maya, assumeva eroina e morfina già dai tempi di New York e New Orleans, comprandole legalmente con normali ricette mediche (all'epoca queste droghe erano vendute anche in farmacia) o al mercato nero. di più
William S. Burroughs -La macchina morbida
Il titolo "The Soft Machine" si riferisce al corpo umano e il tema del libro è di come certi meccanismi di controllo invadano la sua esistenza.
Lo stile riprende quello di Pasto nudo (Naked Lunch), precedente di due anni.
L'autore ha aggiunto un'appendice con resoconti sul proprio abuso di morfina, come una sorta di malattia del metabolismo dal quale è poi riuscito a sfuggire. (cit. da wiki) di più
Francesco Gabbani
Mi sembra un gran furbone..ha creato un sound banale e ripetitivo (sentita una sua canzone,sentite tutte) dove appiccica testi di pseudosatira che però vanno a colpire soggetti di cui stigrancazzi (che me ne frega di sentire prendere per il culo chi si converte al buddismo, l italiano medio in vacanza o i gomblottisti?Faccia satira su chi conta veramente se vuole farla)..in sostanza uno dei tanti pacchi della musica nostrana.. di più
Paolo Conte
"Sì, sono sempre più distratto e anche più solo e finto,
e l’inquietudine e gli inchini fan di me un orango
che si muove con la grazia di chi non è convinto
che la rumba sia soltanto un’allegria del tango..." di più
Bruce Springsteen -The Wild,The Innocent & The E-Street Shuffle
preludio al mostruoso Born to run, canzoni di buona fattura, ma il talento deve ancora manifestarsi. di più
Nona Hendryx -The Art of Defense
A metà degli anni '80 la Hendryx è stata reclutata dalla RCA per registrare diverse canzoni per varie colonne sonore cinematografiche, questo album è uscito nel 1984. di più
Nona Hendryx -Skin Diver
Con questo album prodotto da Peter Baumann dei Tangerine Dream ha deviato dalla musica commercialer, "Women Who Fly" è stata successivamente coverizzata dai Jefferson Starship.

1. Off the Coast of Love - 4:29
2. Women Who Fly - 5:06
3. No Emotion - 5:23
4. Love Is Kind - 3:35
5. Tears - 4:31
6. Skin Diver - 5:05
7. 6th Sense - 6:00
8. Through the Wire - 4:41
9. Interior Voices - 4:46
10. New Desire - 5:07 di più
Nona Hendryx -The Heat
Nona Hendryx è una cantante, produttrice discografica, musicista, autrice di canzoni e attrice.

La Hendryx è nota sia per il suo lavoro da solista che per aver fatto parte del trio "Labelle" (quelle di "Lady Marmalade").

La sua produzione musicale ha spaziato tra soul, funk, dance e R&B, fino all'hard rock, l'art rock e alla world music.

Lei è cugina del mitico Jimi Hendrix. di più
Rickie Lee Jones -Pop Pop
L'album contiene covers, che vanno dagli standard jazz & blues della Tin Pan Alley fino a "Up From The Skies" di Jimi Hendrix.

Track listing:

"My One and Only Love" (Guy Wood, Robert Mellin) – 5:55
"Spring Can Really Hang You Up the Most" (Fran Landesman, Tommy Wolf) – 3:57
"Hi-Lili, Hi-Lo" (Bronislaw Kaper, Helen Deutsch) – 3:38
"Up from the Skies" (Jimi Hendrix) – 4:32
"The Second Time Around" (Jimmy Van Heusen, Sammy Cahn) – 4:50
"Dat Dere" (Bobby Timmons, Oscar Brown, Jr.) – 4:07
"I'll Be Seeing You" (Irving Kahal, Sammy Fain) – 3:14
"Bye Bye Blackbird" (Mort Dixon, Ray Henderson) – 2:22
"The Ballad of the Sad Young Men" (Fran Landesman, Tommy Wolf) – 4:22
"I Won't Grow Up" (Carolyn Leigh, Mark Charlap) – 3:11
"Love Junkyard" (David Weiss, John Keller) – 4:11
"Comin' Back to Me" (Marty Balin) – 5:35 di più
Rickie Lee Jones -Flying Cowboys
Famosa è la sua storia d'amore col cantante Tom Waits con cui condivise scorribande e sbronze, nonostante il successo (soprattutto di critica), si perde tra droga & alcool, preannuncia progetti di cabaret musicale mai realizzati prima di scomparire dalle scene, nel 1988 riappare con questo "Flying Cowboys", un disco realizzato insieme al compianto Walter Becker (Steely Dan) e ai Blue Nile. di più
Joni Mitchell -Hejira
Ok, quest'album è quello che preferisco di Joni, il titolo è una traslitterazione della parola araba "hijra", e significa "viaggio", che si riferisce solitamente alla migrazione del profeta islamico Maometto (e dei suoi compagni) dalla Mecca a Medina nel 622,
le canzoni sono state scritte in auto, mentre la cantante tornava da sola, dopo un viaggio fatto insieme a due amici.
Tra i musicisti ci stanno anche Jaco Pastorius al basso & Neil Young all'armonica. di più
Joni Mitchell -Chalk Mark in a Rain Storm
Quest'album vede la collaborazione di molti personaggi del mondo della musica, tra i quali Peter Gabriel, Tom Petty, Billy Idol, Manu Katché, Don Henley, Steve Stevens, Willie Nelson & Wayne Shorter. di più
Joni Mitchell -Night Ride Home
In questo suo lavoro la Mitchell ritorna alle ballate in stile anni '60.

La canzone "Night Ride Home" (originariamente intitolata "Fourth of July"è stata ispirata da una notte con chiaro di luna alle Hawaii.

"Cherokee Louise" racconta di un amico di infanzia che ha sofferto di abusi sessuali.

"The Windfall (Everything For Nothing)" su una domestica che l'aveva citata in giudizio. e il rilascio singolo rilascio "Vieni dal freddo" per l'infanzia e la mezza età.

"Come in from the Cold" è incentrata sull'infanzia e la mezza età. di più
Paolo Conte
"Sara, ti sei accorta? Stai già danzando, insieme a lui. Sara...ma non importa" di più