Bob Dylan -Shadows In the Night
Dylan canta Frank Sinatra parte uno. Una ammirazione da parte del songwriter di Duluth che, come dirà egli stesso al momento del rilascio del disco, arriva da lontano. 'When you start doing these songs, Frank's got to be on your mind. Because he is the mountain. That’s the mountain you have to climb, even if you only get part of the way there. And it’s hard to find a song he did not do. People talk about Frank all the time. He had this ability to get inside of the song in a sort of a conversational way. Frank sang to you—not at you. I never wanted to be a singer that sings at somebody. I’ve always wanted to sing to somebody. Certainly nobody worshipped Sinatra in the '60s like they did in the '40s. But he never went away—all those other things that we thought were here to stay, they did go away. But he never did.' di più
Bob Dylan -Fallen Angels
Dopo 'Shadows In the Night' (2015) Bob Dylan canta di nuovo Frank Sinatra in questo suo nuovo ultimo disco intitolato 'Fallen Angels'. Trentasettesimo album in studio e ideale seguito del disco precedente, il disco contiene dodici canzoni scritte da diversi autori (Johnny Mercer, Harold Arlen, Sammy Cahn...) e tutte queste, tranne 'Skylark', già precedentemente interpretrate da Sinatra. Chiaramente in questo caso, al solito, la maggior parte delle critiche (oltre che sul fatto si tratti di un disco di reinterpretrazioni), sono rivolte alla sua voce e alle sue capacità interpretrative, che invece con il passare degli anni assumono sempre una maggiore espressività. E poi, in questi casi specifici qui, si sa, lui adora fare questa voce da gattone innamorato. È uno dei vizi tipici in cui è sempre ricaduto nel corso di tutta la sua carriera. di più
Karl Marx
Il più grande di tutti, il suo pensiero ha dato vita agli uomini politici più apprezzati della storia. di più
Vinicio Capossela
L'unico pezzo che posso apprezzare è questo per ovvi motivi (non gli schiaffo l'1 per tutto ciò) Italia - Marocco da Tre uomini e una gamba di Aldo Giovanni e Giacomo , per il resto lui è sempre stato il classico alternativo un pò freak che però attizzava le sue simili, noto viveur e rimorchiatore seriale di donne in carne tra il goth e l'alternativismo ostentato fino all'inverosimile, le sue cantilene sono leggermente stracciapalle, il fatto che sia un simbolo delle artiste e degli artisti da salotto non aumenta certo il mio amore verso di lui.
 di più
Afterhours
Una band insostenibilmente intellettualoide, snob, cagacazzi, cagascroto, nauseabondi, viscidi, puzzolenti, oleosi, un frontman che (si dice) non si sia mai lavato i capelli e abbia un sincero tanfo di frittura e mosche schiacciate, comunistoidi eterni, tutti motivi per farceli amare.
Do 3 perché dopo i primi due album ottimi mi sono caduti fino a sotto lo scroto e questa news mi ha un pò ucciso X Factor 10: in giuria Agnelli, Alvaro Soler, Fedez e Arisa di più
Tim Buckley
Uno dei pochissimi artisti lodati da j&r, questo penso che basti per comprendere la sua grandezza di più
St. Vincent
La tromberei a sangue.
Questo basta e avanza... (o no?) di più
Axl Rose
C'è da concedergli il fatto di essere stato un frontman con i controcazzi nei Guns N'Roses, per il resto una testa di cazzo dietro e un decadimento di carriera giustamente vertiginoso. 2 punti per la carriera nei primi anni dei Guns, altrimenti sarebbe stato 1 sicuro. di più
Elvis Costello
Un mio pallino da sempre. Grande. di più
Bob Dylan -Time Out of Mind
Se uno a 56 anni riesce ancora a fare capolavori come questo, devi solo inchinarti a tale genio... di più
Kiss -MTV Unplugged
Inutile paragonarlo all'Unplugged degli Alice (per me il migliore in assoluto), o a quello dei Nirvana... Tutti e tre sono bellissimi in modo diverso... Per intensità, emozioni, sensazioni etc... Possono essere anche dei fenomeni da baraccone per alcuni o musicisti con poca tecnica, ma quando si tratta di esibizioni live spaccano come pochi (non sono i migliori ovvio), e poi vedere il gruppo riunito (anche se per poche canzoni) è sempre un piacere! di più
Kiss -Dressed to kill
I Wanna Rock and Roll All Night And Party every Day... di più
Bob Dylan
'Bob' e 'Dylan', le due parole più censurate dell'internet. di più
Geoff Moore & David Posamentier -Better Living Through Chemistry
Commedia nera diretta da Geoff Moore e David Posamentier. Doug Varney (Sam Rockwell) è un farmacista in una piccola cittadina che conduce una esistenza infelice a causa della disaffezione della moglie e le pressioni fatte dal suocero. La sua vita cambia quando incontra la bellissima Elizabeth (Olivia Wilde) che lo introduce nel fantastico mondo dei farmaci adoperati a scopo 'ricreativo'. Sarà la svolta per la triste vita di Doug che al termine di una serie di vicende e di intrecci tipici della black comedy riuscirà finalmente a ritrovare se stesso e riprendersi in mano la sua vita. La voce narrante nella versione originale è di Jane Fonda, che recita anche in un piccolo cameo alla fine del film. di più
Angus Young
ve lo immaginate un mondo senza i suoi assoli? di più
Beady Eye
La più grande band inglese di tutti i pub della storia dei pub
Merda liquida nera. di più