Simple Minds
Discorso inevitabilmente simile a quello degli U2, fino a metà 80's ottimi (personalmente non schifavo neanche "street fighting years" ) , poi si sono persi clamorosamente, in tutto ciò il più grande paradosso è che trovo ottimi aldilà di new gold dream "once upon a time" e "sparkle in the rain" (quello che preferisco) , da lodare anche le performance del tempo. di più
Richard Rush -Getting Straight
Siamo negli Usa e durante gli anni della Guerra del Vietnam e infuoca la contestazione studentesca. Il protagonista è Harry (al solito un grandissimo Elliott Gould) che dopo essere stato per anni coinvolto a tempo pieno nella protesta sociale, decide di provare terminare gli studi per diventare un insegnante e ottenere un ruolo che egli considera utile all'interno della società. A causa di questa scelta si ritroverà solo e contro tutti fino a una vera e propria crisi d'identità e l'unica ammissione possibile cioè che non conta quello che fai, ma ciò che sei veramente. In qualche modo è un film sempre attuale non tanto per il contesto sociale quando per quello che riguarda le proprie scelte individuali e come soggetto appartenente a una comunità sociale. di più
John Martyn
è davvero difficile non rimanere imbambolati ad ascoltare perle come "i'd rather be the devil" , che dio lo benedica, commovente. di più
Carl Johnson
AWH SHIT MUTHAFACKA! di più
2Pac
Da molti bollato ingiustamente come commerciale...ci sono artisti commerciali come Rihanna e Eminem,ma con Tupac Shakur è un grande artista che ha fatto grandi cose. Di tutt'altro livello rispetto agli artisti hip hop dei nostri giorni. di più
2Pac -All Eyez On Me
Album pazzesco di un signor rapper di più
Kikagaku Moyo -Forest of Lost Children
Forse il disco più celebre della psych-band di Tokyo, Giappone. Pubblicato originalmente nel 2014 su Beyond Beyond is Beyond Records, è diventato una specie di oggetto di culto ed è stato già ristampato tre volte. Complesso votato a sonorità psichedeliche particolarmente acide e allo stesso tempo vintage con rimando al rock degli anni settanta. Alcuni episodi come 'Smoke and Mirrors' e 'White Moon' sono praticamente dei capolavori del genere.

#levitation di più
Chris Forsyth & Koen Holtkamp -The Island
Disco registrato in due giornate a Philadelphia, Pennsylvania, con la produzione Jeff Zeigler, 'The Island' (Trouble In Mind Records) è il risultato della collaborazione (la seconda) tra Chris Forsyth (Solar Motel Band) e Koen Holtkamp (Mountains). Quattro tracce solo strumentali e dalla durata di meno di mezz'ora che sono nate in maniera spontanea mescolando l'orientamento tipicamente 'desert' di Forsyth con le ambientazioni e i set elettronici di Holtkamp. Il risultato è un mix di sonorità che non potrà che piacere a chi è appassionato a generi come il kraut e episodi più riflessivi, quasi meditativi ('Long Beach Idyll', 'Cosmic Richard'), suoni in ogni che diano in ogni caso quella sensazione visiva da orizzonte sconfinato assoluto come guardare il deserto oppure lo spazio cosmico. di più
Chicos de Nazca -Horizonte EP
EP rilasciato da questa fantastica band di rock psichedelico di Santiago del Cile alla vigilia della pubblicazione del loro LP, 'Fireride' (disco del 2011, ma ristampato dalla Hozac Records lo scorso anno). Quattro canzoni che definirei in qualche modo fuliminanti per un sound che in questa occasione potrebbe ricordare molto quello dei Warlocks di Bobby Hecksher. di più
Marilyn Manson
Maestro della provocazione e dello scandalo. Per anni ha dominato nelle classifiche e nelle parole dei predicatori cattolici. Grandi pezzi rock, immagine accattivante e diabolica. L'ultima vera sensazione del rock, prima dell'inevitabile declino!! di più
Suicide -Suicide
Regola 1: mai ascoltare Frankie Teardrop al volume massimo, altrimenti rischiate un infarto
Regola 2: godetevi questo spettacolo più unico che raro di più
E.L. Katz -Cheap Thrills
Commedia nerissima made in USA diretta da E.L. Katz. Craig (Pat Healy), il protagonista della storia, ha perso il lavoro ed è coperto dai debiti: ha ricevuto un ordine di sfratto e ha bisogno di 4.500 $ per evitare che lui e la sua famiglia finiscano per strada. Una sera esce a bere con il suo vecchio amico Vince e in un locale incontrano una coppia di bizzarri milionari, l'eccentrico Colin e la bellissima e taciturna Violet. Partendo da una semplice bevuta, tutto presto si trasformerà in un gioco a continue scommesse (con tanto di premi in denaro pagati in contanti da Colin) in cui questo strano e particolare milionario inviterà i due a compiere di volta in volta azioni sempre più estreme fino al premio finale di 250.000 dollari. In bilico tra horror e satira, con qualche carattere grottesco, il film si mantiene comunque entro gli schemi tipici della commedia. Molto brillante. di più
The Moody Blues
Grandi. Mai troppo amati in Italia in quanto loro che lo iniziarono chiusero l'attività agli albori dell'enorme popolarità del prog nel nostro paese. di più
Dismember
Quanta ignoranza! di più
Yeti -Amidst
'Amidst' è l'ultima novità rilasciata da questa band francese che suona una musica in bilico tra influenze tipicamente dreampop ('Phos', 'Buildings') e altre che rimandano a determinate sonorità alternative tipo Radiohead sia per la varietà dei suoni proposti ('Farewell') che per una certa sensibilità e per quei vocalismi che ti fanno sembrare che attorno a te ci stiano girando dei fantasmi ('The Scene'). Disco che nel complesso potrebbe anche essere più interessante di quanto mi appare, ma che non mi ha colpito particolarmente e dopo il primo ascolto mi ha cominciato ad annoiare terribilmente. di più
Karl Marx
Alziamo la media! di più
Simon & Garfunkel
Sound Of Silence (and friendzone) di più