Neutral Milk Hotel -In The Aeroplane Over The Sea
I loove you jeesus criiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii di più
Ritmo Tribale
"Kriminale", "Tutti Vs. Tutti" e "Mantra": tre dischi uno più bello dell'altro tra la fine degli anni ottanta ed i primi anni novanta. Hard Rock, Metal Funk, ballate psichedeliche oscure e fascinose. Fieramente Punk e ribelli; tra le migliori realtà della Milano di quegli anni...STATO DI ROVINA... di più
David Lynch -The Straight Story
Film di David Lynch tratto da una storia vera e interpretrato magistralmente da Richard Farnsworth, che per questo film fu nominato per il premio Oscar. Il vecchio Alvin Straight, che vive nello Iowa, viene a sapere che suo fratello Lyle è stato colpito da un infarto ed è in cattive condizioni di salute. Desideroso di reincontrarlo dopo tanto tempo ed essendo privo di una patente di guida, attraverserà gli USA fino al Wisconsin (dove vive il fratello) a bordo di un trattore. È una storia bellissima e un road movie originale, un grande film che non merita ulteriori commenti e che va visto tutto d'un fiato dall'inizio alla fine. di più
Leslye Headland -Sleeping WIth Other People
Commedia romantica della regista Leslye Headland (celebre per il film 'Bachelorette' del 2012) con Jason Sudeikis e Alison Brie. Due ragazzi hanno la loro prima volta in maniera quasi occasionale durante gli anni del college. Si reincontreranno anni dopo e in un momento della loro esistenza in cui entrambi sono in crisi e incapaci di instaurare un qualche tipo di relazione. Cominciano a frequentarsi, si innamorano, sono indecisi su se trasformare la loro amicizia in una vera e propria relazione e tutto questo fino al prevedibile lieto fine. Non è un film fatto male, solo si potrà sicuramente osservare come questo tipo di storia sia già stato proposto e riproposto mille volte e mille volte ancora. Evidentemente è una cosa che succede spesso nella vita reale. di più
Brian Johnson
L'ho visto dal vivo l'anno scorso a Imola con Angus e soci e mi ha fatto cagare: voce zero, carisma di una mummia. Per me gli AC/DC sono sempre stati Bon Scott, non questa gallina strozzata. Tollerante in "Back In Black" e "For Those About To Rock", oggi è da 15 anni che la sua "voce" campa di merda. Tuttavia l'ultima trovata del gruppo, ovvero sostituirlo con Axl Rose, me lo fa quasi rimpiangere. di più
Metallica
Primi album eccezionali, su tutti "Master Of Puppets" e "Ride The Lighting". Con la morte tragica di Cliff Burton hanno dato inizio ad album divisi tra lavori discreti e ciofeche. Per il resto uno dei gruppi metal più rappresentativi, ma non per questo il migliore. di più
Saxon
Tutto il mio rispetto, ma paragonare i Saxon agli Iron Maiden sarebbe come confrontare Demetrio Stratos a Vasco Rossi. di più
The Runaways
Tutto ciò che un uomo possa desiderare. di più
Pooh
Vorrei farvi notare che non hanno scritto solo "Piccola Katy". A un certo punto hanno anche tirato fuori Parsifal, e se non vi piace, vi meritate le lame. di più
St. Vincent
Sarà pop, sarà modaiola, ma a me piace un sacco. Ha tirato fuori delle canzoni geniali e il sommo David Byrne ci ha fatto un album insieme. Non male, insomma. di più
Piotta
Noto pulciaro dei mercatini de Riomma... come ha avuto successo non lo sa manco lui... er supercafone è il punto più alto della sua carriera, salottaro che si spulcia i peggio film trash, fan de er monnezza, de tomas milian, de quell'altro burino di Merli e compagnia bella.. non è raro trovarselo ai mercatini o a comprare lp dimenticati dall'intero genere umano. di più
Prezioso feat. Marvin
Tre drogati manco troppo etero.. eppure in quel periodo sentivamo sti qua 24h al giorno... madonna.. di più
Zucchero
Chiariamoci, ai tempi di "Il Volo" e "Menta e rosmarino" tutti canticchiavamo quelle robe.. lui persona estremamente boriosa, pigra, si dice che peti come una bestia e si lavi poco oltretutto... noto plagiatore dello zio Joe che tenta di imitare da vent'anni e noto alcolista.
Meglio la merda. di più
Bono
Un mistero eterno, è passato dalla fase new wave con tanto di frangia incolta , stivaletti e robe varie al look da cowboy "maledetto" nel periodo d'oro unforgettable fire - joshua three - rattle and hum (all'epoca nonostante l'altezza da tappo di sughero, il naso non proprio eccellente e un fisico che non ha mai curato per sua stessa ammissione era considerato attraente , da molte hot) , col tempo si è spento sia esteticamente che artisticamente parlando, fino a diventare una palla imbolsita con 4 capelli tinti e i soliti orecchini (ormai patetici), nun se regge, la voce già dal 1992 andava e veniva a seconda dei momenti.. Heartland - U2 lo ricordiamo così
 di più
Verdena
figli di nessuno ..gruppo potente!! di più
Jean-Michel Jarre -Electronica 2: The Heart of Noise
Il ritorno del re. Dopo la pubblicazione del primo volume, ecco 'Electronica vol. 2: the heart of noise', il nuovo album in studio di Jean-Michel Jarre. Diciotto brani e collaborazioni eccellenti con Rone, Pet Shop Boys, Gary Numan, Primal Scream, Peaches, Sebastian Tellier, Cyndi Lauper... Data la sua grande preparazione in materia, il maestro si districa abilmente con il diverso materiale proposto e combinandosi di volta in volta in maniera eccellente alle caratteristiche del partner di turno e tra episodi più o meno kitsch più o meno sperimentali e/pop. Forse a causa di questa cosa potrebbe mancare un po' di eterogeneità nei contenuti, ma resta un disco di grandissima qualità per quello che riguarda i suoni proposti e lo spessore degli artisti coinvolti. La traccia che mi è piaciuta di più è 'Electrees' nella quale si avvale della collaborazione di Hans Zimmer. di più
Ondi Timoner -Dig!
Film-documentario di Ondi Timoner (premiato al Sundance Film Festival nel 2004) che documenta attraverso gli anni la parabola dei Dandy Warhols e i Brian Jonestown Massacre di Anton Newcombe. Dei primi viene documentata l'ascesa e il conseguimento di risultati importanti in termini di dischi venduti e di pubblico, il secondo viene per lo più mostrato come una figura eccentrica e decadente, estrema nei suoi comportamenti e autodistruttiva. Il documentario ha contribuito a dare una certa notorietà al gruppo di Anton, ma egli stesso ha più volte definito 'Dig!' come spazzatura perché nella pratica il contenuto del documentario devia dalla ragione principale e cioè la musica per diventare in qualche modo 'fiction'. La visione è comunque suggerita: parliamo sempre di un'ora e mezza-due ore in compagnia di due delle più grandi band degli ultimi venti-trent'anni.

#levitation di più
Yoshifumi Kondo -I Sospiri del Mio Cuore (Mimi wo sumaseba)
Delizioso, diretto dall'animatore Kondo con estremo gusto e delicatezza, tutta emersa già dal suo lavoro di character design. Relazioni interpersonali curatissime per una storia decisamente più stratificata e interessante, matura, rispetto a una banale love-story preadolescenziale. Non il migliore dello Studio Ghibli, ma emotivamente mi tocca tantissimo.

Chissà che capolavori avrebbe tirato fuori Yoshifumi Kondo, gran perdita la sua. di più