Tiromancino -La Descrizione di un Attimo
un capolavoro della musica leggera italiana con delle sonorità magnifiche. Peccato non si siano più ripetuti a questi livelli. di più
Depeche Mode
Uno dei pochi gruppi "per la massa" che produce roba davvero di qualità. Synth pop, elettronica, blues rock, classica e persino gospel, e poi "Violator". di più
Tiromancino
Mah, c'è di peggio in giro... (e comunque li perdono per ogni stronzata con questa perla Tiromancino - Strade (feat. Roberto Sinigallia) )
 di più
Jack London -The Star Rover
Opera fondamentale non solo per quello che riguarda la letteratura e di quel periodo specificatamente, ma proprio per quello che riguarda tutta la storia dell'uomo. Per l'umanità. Che poi è quella che si propone di raccontare in questo libro Jack London, scrittore brillante e vero viaggiatore nel tempo come il protagonista della sua storia e che in fondo non è altri che un suo alter ego. Ma Jack London viaggiava sì nel tempo passato, eppure quest'opera è la dimostrazione che faceva lo stesso anche nel tempo futuro. Unitamente a Burroughs, parliamo delle pagine più intelligenti io abbia mai letto in vita mia.

#jacklondon #starrover #thestarrover #vagabondodellestelle di più
The Stone Roses -Second Coming
Al tempo, vent'anni fa, Love Spreads mi faceva impazzire poi ho scoperto con calma anche il resto. Da brividi l'intro dub-funky-rock della prima canzone. Il primo album degli SR è capolavoro, ma anche questo vale la spesa . di più
Pink Floyd -A Saucerful Of Secrets
Disco in un certo senso "di transizione" (fuori Syd, dentro Gilmour) ma non per questo meno bello del precedente, forte della presenza di due capolavori assoluti quali "Set the Controls for the Heart of the Sun" e "A Saucerful of Secrets", e della chiusura di "Jugband Blues", allucinata e straziante lettera d'addio di un Barrett ormai irrecuperabile. "...and what exactly is a dream..." di più
Abel Ferrara -King of New York
Patinato gangster movie diretto da Abel Ferrara e con Christopher Walken come attore principale. Uscito di prigione, il boss della droga Frank White vuole in qualche modo ripulire il suo 'curriculum' rimettendosi in affari e al contempo (con i soldi incassati dallo spaccio di droga) partecipando al grosso finanziamento di un ospedale ad Harlem, nel suo quartiere. Nemici vecchi e nuovi, concorrenti, la polizia, gli metteranno i bastoni tra le ruote. Film dalle tonalità volutamente sempre oscure come nello stile del regista, lo trovo francamente noioso e superabile, a meno che non siate veramente dei grandissimi appassionati del genere (io non lo sono). di più
Neil Young & Crazy Horse -Everybody Knows This Is Nowhere
L'inizio dei capolavori di Neil Young. Dal 1969 farà un filotto di album uno più spettacolare dell'altro. di più
Tom Waits -Blue Valentine
Commovente,ma allo stesso sperimentale,come a presagire Swordfishtrombones. Maestoso di più
Neil Young -Tonight's the Night
Altra meraviglia di Neil, che sforna un album cupo, ma allo stesso tempo delicato...chapeau di più
Neil Young -Rust Never Sleeps
Neil Young regala uno dei migliori live di sempre e chiude da dio quel magnifico decennio decorato da solo capolavori... di più
Piero Ciampi
Lo reputo fra i più grandi, la sua arte nasce dal malessere, dall'amore che ha idealizzato e mai ricevuto solo per il suo essere,dal dolore interiore quando si tocca il fondo e ci si sente una merda. Poesia e vino, saltare i pasti per un bicchiere, svegliarsi in un vicolo, la ricerca dell'amore ma rendersi conto di non essere altezza di vivere come gli altri, soltanto perché hai una sensibilità che rifiuta le convenzioni e preferisce la libera deriva, fino l' estreme conseguenze. Lo reputo fra i più grandi poeti, cantore della vita, del rifiuto, della liberta. Uomo da amare. di più
Neil Young -On The Beach
Eh vabbè...altro immenso capolavoro di Neil Young. Revolution Blues è immortale di più
R.e.m. -New Adventures in Hi-fi
Senza nulla togliere alla meravigliosa epopea IRS, allo struggente Automatic ofr the people, ed ad ogni altra loro bellissima creazione, gira e rigira, quando si parla di R.E.M. questo è il capolavoro della loro discografia, l'apice del loro percorso. Si potrà obiettare che forse si poteva togliere qualcosa, che ha una durata eccessiva, ma assume di certo anche una valenza simbolica per più ragioni, non ultima quella dell'essere l'ultimo in formazione completa con Bill Berry. Questo disco rappresenta veramente la summa ed il meglio di ogni fase che hanno attraversato. (...) di più
Hey Colossus -Radio Static High
Non riesco a capire dove vogliano andare a parare. Un disco dove la confusione regna sovrana. Probabilmente vogliono in qualche maniera emulare la folle genialità di una band come i Clinic, ma - ammesso sia così - siamo lontani dal raggiungere un risultato anche solo prossimo a quello ricercato. di più
Lana Del Rey
Classe. Non ha nulla a che vedere con il calderone pop melenso e finto degli ultimi anni. Toglietevi i paraocchi, qualcosa di buono spunta fuori anche in quest' era. di più
The KVB -Of Desire
È il loro disco migliore. Il duo made in UK composto da Nicholas Wood and Kat Day, approda finalmente con questo disco a una dimensione matura. Le sonorità delle loro canzoni sono meno spigolose che in passato. Restano quelle atmosfere elettroniche e i rimandi a una certa wave oscura, ma la composizione è nel complesso meno rigida e rende il disco e le sonorità del gruppo anche più accessibili presso un pubblico più vasto. Un upgrade credo dovuto fondamentalmente all'esperienza, ma chissà non abbia anche giovato una certa voglia di provare a essere più easy-listening e dopo l'esperienza a festival importanti e 'hype' tipo il Primavera. Mastering di sua 'spazialità' Sonic Boom.

#levitation di più
The Psychedelic Schafferson Jetplane -The Psychedelic Schafferson Jetplane
Basterebbero le parole di Anton Newcombe, 'I think it’s one of the best psychedelic blues records ever'. Disco d'esordio della band pubblicato nel 2010 e oggetto di diverse ristampe negli anni. Un grande disco di rock psichedelico con un retrogusto vintage, ma non solo. Da segnalare il meraviglioso groove dei giri di basso e qualche influenza kraut ('Grio's Wisdom') che del resto non guasta mai. Bellissimo.

#levitation di più