Questa classifica si riferisce solo agli anni 1966, 1967, 1968 e 1969. Eccheca**o! Musicalmente dal 1960 al 1965 bisogna ragionare diversamente... sono due mondi differenti, anche se contigui.

1

Frank Zappa and the Mothers of Invention

13

Captain Beefheart & His Magic Band

17

The United States of America

Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • Felo
    22 feb 11
    Sviene, non ci sono i Beatles, finalmente una persona seria. Solo una cosa, i Pink Floyd sopra ce li puoi anche mettere :D come i Led Zeppelin e i Velvet Underground in cima.
     
  • Felo
    22 feb 11
    Così va decisamente meglio.
     
  • umoris
    22 feb 11
    Era in progress. I Beatles (mi ripeto) sono POP, non ROCK. I Led Zeppelin mancano perchè sono importanti per un altro decennio, sbaglio? Forse sì... effettivamente anche se solo con due album valgono di più degli Stooges.
     
  • umoris
    22 feb 11
    Ca**o, più la guardo e più noto quanto sia difficile fare delle scelte... gli Zep prima non c'erano, adesso sono ottavi, ma si tratta di eresia. Tecnicamente sono i numeri uno, hanno avuto influenza sui successivi 40 anni di rock, i due dischi che hanno fatto nel decennio sono da 10 e da 9. Cazzarola...
     
  • Felo
    22 feb 11
    Vedi che ragionando si ci arriva :)
     
  • j&r
    22 feb 11
    THE rolling stones THE rolling stones THE THE THE THE
     
  • Felo
    22 feb 11
    @j&r: Se ci clicchi sopra ti porta a The Rolling Stones.
     
  • umoris
    23 feb 11
    Che "The Rolling Stones" sia. Chiedo venia.
     
  • magnum p.i.
    23 feb 11
    una delle migliori che ho visto finora. a parte la solita ingombrante onnipresenza del dirigibile plumbeo, vabbè lasciamo stare, ci ho rinunciato ormai. Se Martello degli Dei dev'essere che Martello sia... valhalla I am coming
     
  • magnum p.i.
    23 feb 11
    Addio a tutti, non mi vedrete più qui. Lascio. Mi avete distrutto, contenti?
     
  • umoris
    23 feb 11
    Caro Magnum, quale nobile sentimento ti slega (ingiustamente) dai quattro martellatori?
     
  • magnum p.i.
    23 feb 11
    Boh, non so, il fatto che metà dei loro pezzi fossero copiati e l'altra metà mediocri? Che i diritti d'autore si pagano? Che non posso considerare grande chi si frega i meriti degli altri? Boh, chenneso io. Comunque, basta. Va bene, metteli sempre dove volete. Sono vecchio e stanco ormai. Non ho più voglia di lottare per le cause perse. Poi, come ho già detto, per il resto è ottima questa lista di artisti che hai fatto. Adios.
     
  • umoris
    23 feb 11
    Meglio che ci passiamo sopra allora, caro baffuto, perchè le tua argomentazioni valgono per il 10% della loro produzione. Fossero anche copioni per il 50% ti esorto a pensare a come produceva i dischi Jimmy Page e il tuo punto di vista potrebbe cambiare. Se faccio mente locale a come sono registrati gli strumenti mi viene un brivido sulla schiena... una cosa che nell'Hard rock è rimasta (per me) irraggiungibile.
     
  • hjhhjij
    23 feb 11
    Classifica molto bella, tanto per fare il pignolo potresti aggiungere Can e Amon Duul II esordienti nel '69 con 2 album strepitosi (soprattutto i secondi con Phallus Dei)
     
  • umoris
    23 feb 11
    Hai ragione hjhhjij. Però Can e Amon influiscono, brutalmente, su un mondo decisamente '70. Esattamente come faranno Yes, Genesis... come cacchio faccio a metterci tutto dentro? Hahaha! Sarà da ridere mettere i Talking Heads con il progressive e la scena tedesca. Hahaha!
     
  • boyintheocean
    23 feb 11
    Oooh! Finalmente qualcuno che ha capito che i Beatles - grandissimi, eccelsi, per carità - sono però i padri del POP. Ma il rock (da cui pure il quartetto ha tratto influenze) è un'altra cosa. Bravo, ti darei 5/5
     
  • hjhhjij
    23 feb 11
    Eh si, le classifiche dei '70 sono sempre dure da fare ;)
     
  • umoris
    23 feb 11
    Grazie ragazzonelloceano. Alcuni gruppi marciano su entrambre i fronti... anche Zappa stesso (1°) non si può dire che faccia solo rock.
     
  • Alfredo
    23 feb 11
    Non posso che lodare una classifica in cui compaiono finalmente i Love!
     
  • Felo
    23 feb 11
     
  • umoris
    23 feb 11
    I Love sono una goduria... Forever Changes è uno degli album più sfiziosi del rock, ha almeno quattro pezzi da 10 (Alone Again Or, Andmoreagain, Live and Let Live e You set the Scene) e gli altri sono poco meno che stupendi.
     
Utenti simili
jakob

DeRango: 0,00

tia

DeRango: 13,08

Bartleboom

DeRango: 35,88

Frankie89

DeRango: 1,58

mike77

DeRango: 0,00

Saputello

DeRango: 1,46

64FordFairlane

DeRango: 0,00

puntiniCAZpuntini

DeRango: 14,32

domo

DeRango: 0,06

kosmogabri

DeRango: 28,54