Classifica delle migliori SUITE

2

Van der Graaf Generator

A Plague of Lighthouse Keepers
Close to the Edge - The Gates of Delirium

4

Emerson, Lake & Palmer

Tarkus - Karn Evil 9
Atom Heart Mother
Octavarium - Six Degrees of Inner Turbulence
Nine Feet Underground

10

Banco del Mutuo Soccorso

Il Giardino del Mago
The Valentyne Suite
The Great Nothing
Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • pana
    1 feb 13
    Octavarium la trovo di una bruttezza aberrante. Mette in 24 minuti quello che, per rimanere nel genere, i Queensryche mettono il 1... ma Operation Mindcrime lo conosci?
     
    • mauro60
      1 feb 13
      no rimedierò
    • mauro60
      1 feb 13
      vorrei però mostrare tutta la mia dissenteria sulla tua affermazione su Octavarium :->
    • pana
      3 feb 13
      Per il resto bella classifica, dimenticavo.
  • TheJargonKing
    2 feb 13
    davvero, vedere Octavarium prima di Lizard e Nine Feet, mi fa andare di corpo. :-) Vorrei suggerirti: Il Giardino del Mago, Mumps, Thick as a brick, Echoes, Moon in june, Valentyne Suite, Hemisphere, Larks tongues in aspic, Awaken, De Futura, Alpha Centauri, Ars longa vita brevis, Hergest ridge, Eruption, Sheherazade, Slow Dance, The geese and the ghost, Salcreeps day, The Snow Goose, LegEnd, mannaggia quante altre ... magari anche nel new prog.
     
  • mauro60
    2 feb 13
    Ok però non mescoliamo le suite con le minisuite o con i concept album
     
  • TheJargonKing
    2 feb 13
    vero, però molti sopra i 12/13 minuti e in base allo sviluppo già indicano come suite. se intendi solo la "side track", alcune sono da levare.
     
    • mauro60
      2 feb 13
      ok abbiamo trovato un accordo :D
      penso che Larks Tongues sia una bellissima open/close album (è uno dei miei dischi preferiti) al pari di Shine On You Crazy Diamond, Alpha Centaury se intendi quella dei TD non è suite prog ma elettronica/sperimentale, Awaken non ha la struttura, The Snow Glose bellissimo concept. Poi Ars Longa Vita Brevis e Valentine suite li ho presi qualche anno fa ma non mi hanno acchiappato,ecc. ecc.
    • mauro60
      2 feb 13
      In conclusione aggiungo su tuo consiglio il Giardino del Mago e Valentine suite anche se non mi piacciono granchè ma effettivamente fanno parte dell Storia del Prog
  • mild
    2 feb 13
    Cosa dire io vedrei molto bene Lady Fantasy dei Camel,anche
    The Great Nothing dei Spock’S Beard perché no? si tende sempre a mettere i gruppi degli anni settanta.
     
    • mauro60
      2 feb 13
      The Great Nothing approved! Lady Fantasy non la conosco. Provvederò
    • mauro60
      2 feb 13
      ma sì! è quella in Mirage. Non mi ricordavo il titolo. Ma è una minisuite
  • mauro60
    2 feb 13
    The Great Nothing approved!
     
  • mild
    2 feb 13
    Efftivamente Lady Fantasy è una minisuite,comunque mi fa piacere che apprezzi The Great Nothing.
     
    • mauro60
      2 feb 13
      sono un assiduo ascoltatore degli SB. se vuoi leggi mia rece su The Kindness of Strangers
  • mild
    3 feb 13
    La leggerò di sicuro, dopo V, The Kindness of Strangers è il mio album preferito.
     
  • Ciao, molto bravo per aver messo anche i leggendari Queen, gruppo la cui matrice progressive viene spesso dimenticata. Non a caso i Dream theater spesso e volentieri suonano cover dei Queen. Nulla succede per caso.
     
Utenti simili
fusillo

DeRango: 1,98

bjork68

DeRango: 0,24

BabaCoffeeshop

DeRango: 0,00

shooting star

DeRango: 5,71

hjhhjij

DeRango: 15,25

Peppe Weapon

DeRango: 0,75

Paci

DeRango: 0,00

bowie&barrett

DeRango: 0,47

antoniodeste

DeRango: 1,38