Graham Coxon: A+E
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Una miscela folle, urticante e visionaria di alternative rock, post punk, noise rock, pop rock, new wave, psichedelia, creata da un quarantatreenne che scrive e suona con l'attitudine di un ventenne in piena catarsi creativa. Geniale, come il suo autore.
Graham Coxon: Crow Sit On Blood Tree
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno dei dischi dell'occhialuto a cui sono più legato, esce dopo l'iperdistorto the golden d e il (prevalentemente) acustico the sky is too hygh e a livello sonoro e musicale è una sorta di via di mezzo tra i due precedenti, mostrando uno spirito piuttosto schizofrenico e ubriaco.
Graham Coxon: The Sky Is Too High
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Canzoni scritte e registrate di notte e all'alba (e si sente), in totale solitudine a scopo terapeutico, disco dal suono essenziale a dir poco.
  • SilasLang
    17 ago 13
    Bello davvero sto dischetto. Il mio preferito in assoluto dell'occhialuto è il successivo, "The Golden D"
  • madcat
    17 ago 13
    tra i suoi dischi, quello a cui sono più legato io è il successore di the golden d, crow sit on blood tree, the golden d fu il primo che ascoltai dell'occhialuto solista, e rimasi a bocca aperta per l'attitudine dura e violenta di quel disco che non mi aspettavo, gran bella botta si
  • Lao Tze
    18 ago 13
    una discografia solista invidiabile.
  • madcat
    9 feb 14
    davvero Lao, 8 dischi solisti di quel calibro dopo tutti i capolavori con i Blur, creatività e ispirazione mantenuta a livelli altissimi
Graham Coxon: The golden d
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Violento, duro, cupo, oscuro, schizofrenico, paranoico: Coxon è immerso nella depressione e nell' alcolismo. E si sente.
Green Day: American Idiot
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Spesso sottovalutato per ciò che hanno prodotto sia prima che dopo, American Idiot è invece un grande album, bei pezzi, 2 "suite" da una decina di minuti ciascuna costruite perfettamente e la tensione che si mantiene alta dall'inizio alla fine. Peccato non si siano nè mantenuti su questi livelli e nè abbiano tentato un ulteriore evoluzione che invece qui era avvenuta con ottimi risultati.
  • hjhhjij
    17 ott 14
    Mmmmmmmmmmmmmmmmmm.... No :)
  • madcat
    17 ott 14
    lo so, lo so :D
  • SydBarrett96
    17 ott 14
    Quando ero alle medie, avrò avuto tipo 12-13 anni, mi piaceva. Rimane un disco caruccio, sicuramente anche per questioni personali. Però 5 lo trovo esagerato, a mio parere. :)
  • hjhhjij
    17 ott 14
    Comunque preferisco Uno! Dos e Tres, se non altro per quanto mi hanno fatto ridere qui sul Debasio.
  • madcat
    17 ott 14
    ma quando un disco mi piace metto cmq 5 di default qui, questo sicuramente non è da 5, un 4 è più che sufficiente, era più che altro per sottolineare che questo qui e l'unico buono di sta band che per il resto fa cagare anche me